L’importanza del piede, che numeri si nascondono sotto la piazzola?

Dalla Nuova Zelanda uno studio curioso che analizza dieci anni di trasformazioni e punizioni. Ecco dove si calcia meglio…

ph. Paul Harding/Action Images

Uno studio statistico complessivo sulle percentuali dei calciatori neozelandesi. E’ questo il frutto di una ricerca condotta nell’arco temporale di dieci anni (2002-2011) e basato su 582 Test, e che ha preso in considerazione alcune variabili come l’angolazione del calcio rispetto ai pali, lo stadio in cui è stato eseguito il calcio, e il contesto del match (differenza di punteggio e minuto di gioco al momento del calcio). Ne sono venute fuori alcuni dati curiosi. Gli stadi peggiori in cui calciare? Al primo posto il Westpac Stadium di Wellington e al terzo l’Ottago Stadium. Il migliore? Il Loftus (77% di successo) seguito dal Millennium Stadium. Nel 5.7% dei match esaminati il risultato finale è stato deciso da un calcio, mentre il 45% dei punti complessivi è stato segnato dalla piazzola. Per quanto riguarda il successo dei calciatori, al primo posto Morne Steyn, al secondo l’argentino Federico Todeschin, al terzo Dan Carter e al quarto Frans Steyn (che calcia da una media di 49 metri, mentre i primi tre da una media di 33 metri).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della seconda giornata

In campo Mogliano e Rovigo nel big match, ma ci sono anche Biella-Viadana e Valorugby-Vicenza

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma che affronta gli Stormers

Brunello sceglie Belloni e Gesi sulle ali, prima linea con Hasa-Di Bartolomeo-Neculai

item-thumbnail

Lega Italiana Rugby: nuove scintille tra Fiamme Oro, Viadana e Rovigo

Al centro dello scontro torna la valorizzazione dei giocatori italiani, gli equiparati e la posizione della squadra della Polizia di Stato

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite