FIR e Benetton, Gavazzi: “Hanno le regole, sta a loro decidere”

Il presidente federale rilascia una intervista a La Tribuna e dice la sua sul caso che sta facendo discutere il rugby italiano. E non solo

ph. Sebastiano Pessina

Nessun comunicato ufficiale da parte della FIR dopo la nota del Benetton Treviso sul futuro celtico di domenica sera che ha provocato grande rumore anche al di là delle Alpi. Però il presidente federale Alfredo Gavazzi ha rilasciato una intervista a La Tribuna, quotidiano della città veneta, intervista dove il presidente federale inizia così: «Non possiamo che ringraziare Benetton per quel che ha dato al rugby italiano e trevigiano. E do ragione a Treviso. Tre volte: quando chiede certezze, quando chiede di poter programmare per tempo, quando lamenta l’incertezza lunghissima. Ma ci sono ragioni non dipendenti da me».
Gavazzi poi rilancia: “adesso ho deciso di rischiare, ho visto poca serenità negli azzurri. Il 3 febbraio ho chiamato Zatta, ci siamo visti giovedì, gli avevo detto che avrei preparato le regole. Dovrebbero essere già arrivate a Treviso, le abbiamo definite domenica».
Il presidente poi dice che non ci sarà nessun nuovo bando per la partecipazione alla competizione celtica, che lui vuole fortissimamente (e questa non è certo una novità), e che gli interessati verranno contattati direttamente. Anche Treviso, chiede l’intervistatore? «Non so se siano interessati. Hanno chiesto regole e progetto, li hanno: decideranno e me lo faranno sapere, penso».
Su permit ed eccellenza Gavazzi dice che “non possiamo svuotare l’Eccellenza. Ho due idee più fattibili: niente Eccellenza quando giocano Italia e Celtic, e possibilità per i permit di allenarsi con le franchigie ogni 3 settimane. Ma decideranno i club , li sento venerdì”.
Infine il rapporto tra federazione, nazionale e franchigie: «Serve maggior collaborazione fra staff tecnico azzurro e franchigie. Ma soprattutto le due squadre devono allinearsi al progetto tecnico della nazionale e si suoi principi di gioco. Compatibilmente con i giocatori che hanno».
Gavazzi si è poi detto ottimista sulla possibilità che le Zebre diventino “autonome”. E che rimarranno sicuramente a parma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton per la sfida agli Stormers

Leonardo Marin in coppia con Tommaso Menoncello. In mediana il duo Uren-Umaga

item-thumbnail

URC: Dewaldt Duvenage al timone degli Stormers che sfidano il Benetton Rugby

John Dobson sceglie una formazione consistente per il match di Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Abbiamo l’opportunità di reagire affrontando una squadra in grande forma”

Gli Stormers arrivano a Treviso da primi della classe, uno stimolo in più per cancellare la batosta di Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “Dimostrare tutto il cuore che abbiamo”

Dopo la debacle di Edimburgo, per i biancoverdi la difficile sfida casalinga con la capolista Stormers: un'occasione per il riscatto