“Ingerenza territoriale” e un po’ di soldi per lo sport volano via

Una storia molto italiana che però non stupisce più di tanto: cavilli, burocrazia e scarsa capacità di guardare oltre il proprio naso

Tempo fa vi avevamo parlato di un bando di concorso presentato dal Dipartimento per gli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport della Presidenza del Consiglio che metteva a disposizioni alcuni fondi “per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”. Non erano molti soldi, ma sempre meglio di nulla. Bastava presentare un progetto e una commissione avrebbe giudicato i più meritevoli per l’assegnazione delle disponibilità economiche.
Ecco, cancellate tutto: una sentenza della Consulta ha annullato quel bando dopo un ricorso presentato dalla Regione Veneto perché “la previsione di finanziamenti a destinazione vincolata può divenire strumento indiretto di ingerenza dello Stato nell’esercizio delle funzioni delle Regioni e degli enti locali”. Tutti a curarsi il proprio giardinetto, che bello. Di seguito il dispositivo completo della sentenza.

 

Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva e sentenza della Corte Costituzionale – Informazione istituzionale

La Corte Costituzionale, con sentenza depositata il 31 ottobre u.s., decidendo sulla base di un ricorso avanzato dalla Regione Veneto, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 64, commi 1 e 2, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (Misure urgenti per la crescita del Paese), convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 7 agosto 2012, n. 134.

Tale articolo istituiva presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri il “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva” per cui era stato emesso il bando per la presentazione dei relativi progetti.

Secondo la Corte la previsione di finanziamenti a destinazione vincolata può divenire strumento indiretto di ingerenza dello Stato nell’esercizio delle funzioni delle Regioni e degli enti locali, nonché fonte di sovrapposizione fra politiche e indirizzi del governo centrale e locale.

La Consulta ha pertanto stabilito l’illegittimità del Fondo del governo per la realizzazione di nuovi impianti sportivi o la ristrutturazione di quelli esistenti.

Preso atto della sentenza, il Dipartimento per lo Sport e l’Ufficio di gabinetto del Ministro per lo Sport stanno lavorando per valutare nuovi strumenti di agevolazione e supporto in materia di impiantistica sportiva e per le politiche attive per lo sport.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: le esclusioni eccellenti di Andy Farrell

C'è chi festeggia, ma anche chi è rimasto deluso, ecco un focus sui giocatori omessi dalla lista iniziale

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ora i risultati da fare sono due, a cominciare da domani”

L'allenatore dei biancoverdi pone l'attenzione sulla classifica, diventata più difficile dopo la vittoria degli Scarlets con il Leinster

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: date e orari del calendario del Mondiale giovanile

Tutti gli incontri che si disputeranno fra Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo

item-thumbnail

British & Irish Lions: i convocati per il Tour 2025 in Australia

Andy Farrell ha scelto i suoi 38 giocatori. Maro Itoje sarà capitano

item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14