Se il futuro del Pro12 (italiano e non) passa dal Galles

Spirano venti d’ottimismo sul rinnovo della presenza italiana in Pro12 ma la situazione in Galles può cambiare tutto. E da Treviso…

ph. Sebastiano Pessina

FIR e board celtico stanno discutendo da tempo sul rinnovo per un altro quadriennio della presenza di due squadre italiane nel Pro12. Un rinnovo che in realtà si attende da parecchio tempo – doveva inizialmente arrivare un anno fa – e che è stato più volte rimandato arrivando ora quasi fuori tempo massimo con Zebre e soprattutto Benetton Treviso che aspettano una qualche indicazione per capire dove giocheranno tra qualche mese per programmare, cercare di fare un po’ di mercato e affrontare i non pochi contratti di giocatori in scadenza a fine stagione.
Nelle ultime settimane serpeggia un certo ottimismo circa una positiva conclusione della vicenda. Da ambienti federali arrivano indiscrezioni (non confermate in via ufficiale da nessuno) di un accordo che sarebbe ormai in dirittura d’arrivo e che quindi per altri quattro anni sarà nuovamente torneo celtico. E mentre alle Zebre si attende solo la firma a Treviso la situazione è un po’ diversa e lo ha pure detto il presidente Amerino Zatta in una intervista rilasciata la scorsa settimana a La Tribuna, quando ha detto chiaro e tondo che “c’è la volontà della FIR (di andare avanti con la Celtic, ndr) ma aspettiamo nero su bianco; chiaro, ci auspichiamo ci sia un futuro. Una volta che avremo in mano queste certezze allora faremo le nostre valutazioni”.
Come tradurre queste parole? Con la volontà di proseguire con l’esperienza in Pro12, ma non a qualunque prezzo. Treviso vuole certezze dalla federazione – “aspettiamo nero su bianco” ha detto Zatta – e capire quali siano le condizioni della partecipazione per poi prendere una decisione.

 

Questo lo stato delle cose oggi, ma nelle ultime settimane si è inserita la discussione sul futuro delle coppe europee. O meglio, si è inserita una possibile conseguenza di quella discussione: vale a dire il “caso gallese”. Questa sarà infatti una settimana davvero importante per il rugby in Galles perché mercoledì le quattro regions si incontreranno con la federazione per cercare di trovare un accordo e a sparigliare le carte nell’ultima settimana sono arrivate le indiscrezioni che parlano di un invito avanzato dalla Premiership affinché le franchigie gallesi prendano parte a cominciare dalla prossima stagione al massimo campionato inglese. Non solo, perché le stesse franchigie avrebbero minacciato di passare alle vie legali per potersi muovere più liberamente senza dover avere sempre l’approvazione della WRU.
In questo momento è impossibile capire quanto ci sia di concreto in questi rumors e quanto invece vengano fatti circolare ad arte, però se le regions dovessero accettare un eventuale invito inglese  saremmo in presenza di un colpo probabilmente mortale per il torneo celtico. Il Pro12 riuscirebbe a sopravvivere a una fuoriuscita di Scarlets, Ospreys, Dragons e Blues? E se sì, come? Con una lega irlandese/scozzese/italiana? E’ verosimile? Oppure assisteremmo a un crollo di quella costruzione? Difficile dirlo. In caso di collasso celtico Treviso tornerebbe in Eccellenza, ma le Zebre sopravviverebbero oppure verrebbero sciolte?
Tante domande e davvero poche risposte, almeno per il momento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"