Bowe e Lealiifano si fermano: Ulster e Brumbies nei guai

Un problema all’inguine per l’irlandese, uno alla caviglia per l’australiano: il primo si fermerà 4 settimane, il secondo un paio di mesi

ph. Sebastiano Pessina

Un infortunio all’inguine ferma Tommy Bowe per 4/6 settimane. Un nuovo stop per l’ala irlandese che aveva già perso per un altro problema al polso buona parte della prima fase della stagione. Il giocatore dell’Ulster tornerà in campo entro la prima decade di gennaio, saltando così anche la gara di Heineken Cup con il Benetton Treviso e quella di Pro12 contro le Zebre.

 

Problemi anche per Christian Lealiifano, che verrà operato la prossima settimana alla caviglia per un problema che si trascina dietro da tempo. Il recupero dovrebbe durare un paio di mesi circa e con ogni probabilità salterà le primissime partite dei Brumbies del Super Rugby 2014.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili