Diritti tv: sul rugby Sky punzecchia la FIR e Gavazzi

Il vicepresidente di SkySport torna sulla “perdita” dei diritti tv del Sei Nazioni

Ieri la presentazione ufficiale del Sei Nazioni su DMAX, nelle ultime settimane di ottobre le convulse trattative per far sì che i test-matc di novembre dell’Italia trovassero una collocazione televisiva, alla fine garantita da Sky.
Ma il canale satellitare è rimasto comunque scottato dalla perdita dei diritti tv del Sei Nazioni. Su All Rugby di ottobre era stato il direttore di SkySport Giovanni Bruno a sottolinearlo, un paio di giorni fa invece è stato il vicepresidente esecutivo di SkySport e Pubblicità Jacques Raynaud a tornare sull’argomento.
Il manager della tv satellitare ha scambiato qualche battuta con Massimo Calandri di Repubblica, che sul suo blog ha riportato così il suo dialogo con Raynaud:

 

Jacques Raynaud, francese, 47 anni, vice presidente esecutivo di Sky Sport. Terza linea, da ragazzo capitano della squadra della scuola. Anche il figlio gioca a rugby. Insomma: uno dei nostri. E allora perché Sky ha mollato il Sei Nazioni? Così gli ho chiesto l’altro giorno, prima di scrivere dell’offerta in chiaro di Discovery.
Mi ha risposto che per il 2014 avevano fatto alla Fir una proposta “congrua”. Il presidente Gavazzi con me aveva usato un altro aggettivo: “scandalosa”. Raynaud ha sorriso: “congrua”, cioè “adeguata”. Adeguata al mercato televisivo italiano, ai risultati dell’Italrugby.

 

Raynaud non si è fermato a questo. Ha detto che “il vero brand sono gli All Blacks. La gente vuole quelli. Domenica scorsa abbiamo fatto numeri importanti, per il match con l’Irlanda”. Cosa che invece non rivendica per la nazionale azzurra e tantomeno per il Pro12, per il quale incita Gavazzi a trovare presto sede metropolitane per le franchigie per guadagnare la visibilità necessaria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: il calvario di Antoine Dupont sta per finire

Ottime notizie in arrivo per il capitano dei Bleus, fuori dal campo da più di 8 mesi

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Malcolm Marx è il Miglior giocatore dell’anno 2025

Il tallonatore del Sudafrica ha ricevuto il premio al termine della gara contro l'Irlanda a Dublino

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match