Il XV tuttonero: gli All Blacks più esperti per assaltare la Francia

965 caps tra campo e panchina, 853 dal primo minuto: la Nuova Zelanda più esperta di sempre. Parigi e i francesi sono avvisati

ph. Nigel Marple/Action Images

Israel Dagg, Cory Jane, Ma’a Nonu, Aaron Smith, Kieran Read, Liam Messam, Sam Whitelock, Brodie Retallick, Owen Franks, Keven Mealamu e Tony Woodcock che rientrano dopo la pausa concessa con il Giappone. E poi tutti gli altri, a partire da Dan Carter e Richie McCaw. La formazione scelta dal ct Steve Hansen è una dichiarazione d’intenti. Diretta tv su SkySporte ore 21.

 

Nuova Zelanda: 15 Israel Dagg, 14 Cory Jane, 13 Ben Smith, 12 Ma’a Nonu, 11 Charles Piatau, 10 Dan Carter, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (capt), 6 Liam Messam, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock.
Riserve: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Steven Luatua, 20 Sam Cane, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Aaron Cruden, 23 Ryan Crotty.

 

A QUESTO LINK LA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA COMPLETA DEL MESE DI NOVEMBRE DA SCARICARE GRATUITAMENTE 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027