Argentina, dopo l’addio parla Phelan: troppe cose rese pubbliche

Dinamiche svelate e divisioni venute a galla. Troppo per l’ex coach

ph. Eddie Keogh/Action Images

Lunedì la decisione, condivisa dallo staff tecnico, di lasciare la guida dei Pumas dopo sei fondamentali anni. Il contratto sarebbe scaduto a dicembre, ma lasciare all’improvviso a pochi giorni dal primo Test Match contro l’Inghilterra ha certamente agitato le acque.  E adesso è arrivata l’attesa conferenza stampa, nella quale Santiago Phelan ha motivato la propria decisione. Innanzitutto, alcune divisioni all’interno dello spogliatoio avrebbero minato la stabilità della squadra.
Divisioni che, secondo la stampa argentina, avrebbero diviso lo spogliatoio in tre parti: da una parte Fernandez Lobbe, dall’altra patricio Albacete, dall’altra ancora un gruppo di giocatori più giovani. Certo, l’ex coach non ha fatto nomi, ma il suo grido d’allarme è rimbombato piuttosto chiaramente: aver rivelato certe dinamiche interne al gruppo non ha fatto bene. “La mia decisione è stata anche motivata dal fatto che certi aspetti della vita dietro le quinte della squadra sono stati resi pubblici“. Tutto ciò avrebbe reso l’ambiente “non sano” e avrebbe cozzato contro alcuni principi a cui Phelan ha detto di essere sempre rimasto ancorato, in primis il rispetto. Da qui, la paura di non dare l’impressione di avere tutto sotto controllo, e la decisione di lasciare. “Abbiamo lavorato nel miglior modo possibile per migliorare i giocatori. Me ne vado col timore di non aver finito al meglio questo processo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...