L’Australia strappa la vittoria e pareggia la serie, i Lions ko 16-15

Decisiva la meta di Ashley-Cooper a cinque minuti dal termine

ph. David Gray/Action Images

L’Australia batte i Lions al termine di una partita emozionante e giocata fino alla fine e a viso aperto da entrambe le squadre. Sarà decisivo il terzo test.

 

Avvio furioso dei Lions, che in attacco vincono gli impatti e in difesa costringono gli australiani a due tenuti consecutivi nel breakdown. La volontà è subito chiara, e la si capisce perfettamente quando al 7′ i britannici preferiscono la touche ad un facile calcio di punizione.  Il buon avvio permette ai Lions di portarsi in vantaggio grazie ad un calcio di Halfpenny. I Wallabies appaiono storditi, ma si rimettono in carreggiata grazie alla superiorità (di certo non sperata) in mischia ordinata: tre volte Vunipola non regge il confronto in prima linea, e Leali’ifano ne approfitta andando per i pali. Una serie di calci portano il risultato sul 9-9, prima di quello allo scadere con cui i Lions chiudono il tempo in vantaggio per 12-9. La ripresa riprende su ritmi elevati, azioni multifase e divertenti con l’ovale che cambia spesso possesso anche per i tanti errori di handling, che compromettono di fatto lo svilupparsi di azioni veramente pericolose. Il tabellino non si muove fino al 63′, quando Halfpenny, precisissimo, trasforma una punizione guadagnata dalla mischia Lions. A dieci dal termine grande azione dei tre quarti australiani che si portano impetuosamente nei 22 Lions, costretti a commettere fallo a cinque metri dalla linea di meta. I Wallabies scelgono la mischia e provano a buttare dentro Folau ma l’interno di Sexton è ben marcato. I Lions sono asserragliati nei propri 22 e soffrono: collisioni vinte e breakdown ben puliti permettono all’ovale di viaggiare al largo dove Ashley-Cooper trova il varco in una difesa stremata e mal piazzata e schiaccia l’ovale. Leali’ifano piazza da posizione laterale, 16-15 per l’Australia. Mancano tre minuti, occasione per i Lions con una touch sui 22 avversari che i Wallabies riescono a  sporcare. Al minuto 81′ furioso attacco dei britannici che guadagnano una punizione sulla metà campo: Halfpenny va corto. Appuntamento alla settimana prossima.

 

Australia: 15 Kurtley Beale, 14 Israel Folau, 13 Adam Ashley-Cooper, 12 Christian Leali’ifano, 11 Joe Tomane, 10 James O’Connor, 9 Will Genia, 8 Wycliff Palu, 7 Michael Hooper, 6 Ben Mowen, 5 James Horwill (c), 4 Kane Douglas, 3 Ben Alexander, 2 Stephen Moore, 1 Benn Robinson.
Riserve: 16 Saia Fainga’a, 17 James Slipper, 18 Sekope Kepu, 19 Rob Simmons, 20 Liam Gill, 21 Nick Phipps, 22 Rob Horne, 23 Jesse Mogg.

 

British & Irish Lions: 15 Leigh Halfpenny, 14 Tommy Bowe, 13 Brian O’Driscoll, 12 Jonathan Davies, 11 George North, 10 Jonathan Sexton, 9 Ben Youngs, 8 Jamie Heaslip, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Geoff Parling, 4 Alun Wyn Jones, 3 Adam Jones, 2 Tom Youngs, 1 Makovina Vunipola.
Riserve: 16 Richard Hibbard, 17 Ryan Grant, 18 Dan Cole, 19 Tom Croft, 20 Sean O’Brien, 21 Conor Murray, 22 Owen Farrell, 23 Alex Cuthbert.

 

Marcatori Australia

Mete: Ashley-Cooper (76)
Conversioni: Leali’ifano (76)
Punizioni: Leali’ifano (16, 24, 35)

 

Marcatori Lions

Mete:
Conversioni:
Punizioni: Halfpenny (10, 27, 32, 40,63)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match