I Brumbies mordono: i Lions vengono battuti 14 a 12

Sorpresa a Canberra dove la franchigia batte la selezione britannica, prima a farlo dal 1971

ph. Jason O’Brien/Action Images

Un primo tempo senza intensità da parte della selezione britannica chiuso sul risultato di 8 a 3 per la franchigia australiana di Super Rugby. Una seconda frazione più reattiva ma con parecchie lacune: i calci di Farrell portano i Lions (nessuna meta segnata) a ridosso dei Brumbies, ma inutilmente.
I “cavallini” di Canberra vincono, prima franchigia a battere la selezione britannica dal 1971, quando a vincere furono i Reds.
Sabato a Brisbane inizia la serie con la nazionale australiana.

 

Brumbies: 15 Jesse Mogg, 14 Henry Speight, 13 Tevita Kuridrani, 12 Andrew Smith, 11 Clyde Rathbone, 10 Matt Toomua, 9 Ian Prior, 8 Peter Kimlin (c), 7 Colby Faingaa, 6 Scott Fardy, 5 Sam Carter, 4 Leon Power, 3 Scott Sio, 2 Siliva Siliva, 1 Ruan Smith.
Riserve: 16 Josh Mann-Rea, 17 Jean-Pierre Smith, 18 Chris Cocca, 19 Etienne Oosthuizen, 20 Jordan Smiler, 21 Mark Swanepoel, 22 Robbie Coleman, 23 Zack Holmes.

 

British & Irish Lions: 15 Rob Kearney, 14 Christian Wade, 13 Brad Barritt, 12 Billy Twelvetrees, 11 Shane Williams, 10 Stuart Hogg, 9 Ben Youngs, 8 Toby Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Sean O’Brien, 5 Richie Gray, 4 Ian Evans, 3 Matt Stevens, 2 Rory Best (c), 1 Ryan Grant.
Riserve: 16 Richard Hibbard, 17 Alex Corbisiero, 18 Dan Cole, 19 Geoff Parling, 20 Dan Lydiate, 21 Conor Murray, 22 Owen Farrell, 23 Simon Zebo.

 

Marcatori per i Lions
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Hogg (40, 55), Farrell (63, 71)

 

Marcatori per i Brumbies
Mete: Kuridrani (4)
Conversioni:
Punizioni: Mogg (39, 45, 53)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-Canada, Portogallo-Hong Kong e Romania-USA

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Townsend sceglie la linea della continuità per la Scozia che sfida l’Argentina

Un solo cambio nel XV titolare che domenica riceve i Pumas a Murrayfield

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cinque cambi nella formazione dell’Argentina che sfida la Scozia

Juan Cruz Mallia raggiungerà i 50 caps, Prisciantelli ancora titolare con la maglia numero 10

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 14 cambi nelle formazioni di Francia-Fiji. Lucu torna dal 1′

11 novità nei 23 di Fabien Galthiè che ritrova il capitano Aldritt, Mick Byrne opera un cambio nel XV titolare e due in panchina

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un grande ritorno nelle formazioni di Galles-Giappone

Per entrambe le formazioni è la partita-chiave di questo novembre

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Irlanda: Sam Prendergast alla guida della formazione che sfida l’Australia

Irlanda alla prova del nove del suo novembre: con i Wallabies è attesa un vittoria senza sconti

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match