Campi da rugby e strutture connesse, accordo tra ANCI e Credito Sportivo

Mutui a tassi di interesse particolarmente agevolati finalizzati alla costruzione o ristrutturazione di impianti sportivi

Siglato ieri a Roma nella sede dell’Anci un protocollo d’intesa fra l’Associazione dei Comuni Italiani e l’Istituto per il Credito Sportivo per la semplificazione e l’implementazione della concessione ai Comuni e agli enti associati all’Anci di mutui a tassi particolarmente agevolati finalizzati alla costruzione o ristrutturazione di impianti sportivi.
Un accordo che interessa tutte le discipline, a maggior ragione quegli sport in grande espansione ma che soffrono di grandi difficoltà nel reperimento fondi per la costruzione delle strutture necessarie per il loro svolgimento. Come il rugby.
L’ICS  dal 1957 – anno della sua nascita – ha contribuito alla realizzazione del 75% degli impianti sportivi in Italia (oltre 400 stadi, 1.600 piscine, 8mila campi di calcio e migliaia di campi di basket, pallavolo, rugby e centinaia di polisportive), si impegna a concedere ai Comuni e agli Enti associati all’Anci che intendano realizzare nel proprio territorio interventi di carattere sportivo mutui finalizzati alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, completamento e messa a norma di impianti sportivi o strumentali all’attività sportiva e di luoghi e immobili strumentali a essa, compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili relativi a queste attività. I mutui potranno essere concessi a soggetti pubblici o privati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli arbitri delle partite d’esordio di Benetton e Zebre

Oltre ai match delle franchigie, tantissimi gli arbitri italiani impegnati nelle coppe

26 Novembre 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby: altro pesante rinnovo fra gli avanti

La franchigia veneta continua a confermare elementi importanti in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, dov’eravamo rimasti? Avversari e obiettivi tra URC, doppio derby e Challenge Cup

In poco più di un mese si deciderà tanto della stagione della franchigia di Parma

26 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Investec Champions Cup e Challenge Cup saranno trasmesse in Italia su EPCR TV: ecco come seguire tutte le partite

Tutte le informazioni per seguire le due coppe europee con in campo Benetton e Zebre

26 Novembre 2025 Rugby in TV