Eccellenza: tocca a Viadana-Cavalieri. Chi risponderà a Calvisano?

Ieri i bresciani hanno conquistato la testa in solitaria, Viadana può raggiungerli (ma dovrà prendere il bonus). Prato farà da guastatore?

ph. Daniela Pasquetti

Oggi pomeriggio alle ore 15 (differita su RaiSport2 alle 22.30) andrà in scena la sfida al vertice tra Estra I Cavalieri e Rugby Viadana, terza (71) e prima (73) della classe. Un match che, in caso di vittoria dei tuttineri pratesi, vorrebbe dire sorpasso in classifica.
“Ci giochiamo il primo posto” – commenta il coach toscano Andrea De Rossi – “ Andiamo a Viadana per vincere. Giochiamo contro una squadra molto forte e ferita dalla sconfitta contro Rovigo, proprio per questo sarà ancora più difficile per noi. Tutto si deciderà nello scontro tra i due pacchetti di mischia” – continua De Rossi, allenatore proprio degli avanti pratesi “ad oggi noi e Viadana siamo stati i migliori, con Viadana che ha segnato circa l’80% delle mete da drive e mischia chiusa. Pardò è metaman del campionato proprio per questa loro grande capacità”.
Estra I Cavalieri si presentano con la rosa al completo e pochi cambi rispetto alla partita con la Lazio: Vezzosi, pienamente recuperato, sarà in campo dal primo minuto e Saccardo sostituirà Petillo in terza linea.
La formazione annunciata per domenica è quindi così composta: Ngawini; Siale, Majstorovic, McCann, Sepe, Vezzosi, Frati; Saccardo, Bernini, Ruffolo; Nifo, Cavalieri; Garfagnoli, Giovanchelli (k), Roan.
A disposizione: Borsi, Balboni, Boggiani, Del Nevo, Patelli, Ragusi, Tempestini, Pozzi.

 

“Giocare in casa questa partita – sottolinea Giorgio Bronzini, mediano di mischia del Rugby Viadana – rappresenta per noi uno stimolo molto importante, dovremo essere bravi a metterci alle spalle la sconfitta del Battaglini con una prestazione di alto profilo. Abbiamo analizzato con lo staff i nostri avversari: grande organizzazione e fisicità sono i punti di forza dei toscani che dovremo arginare con determinazione, ma soprattutto elevare la soglia di attenzione negli uno contro uno. Speriamo che, dopo il periodo in cui piogge e campi pesanti hanno caratterizzato gran parte della stagione, domenica le condizioni siano migliori, ne trarrebbero beneficio gli appassionati allo stadio, mentre per noi – continua l’atleta viadanese – aumenterebbero le opzioni di gioco da strutturare con maggior precisione nell’esecuzione”.
I 23 scelti per la gara ricalcano in gran parte quelli scesi in campo al Battaglini di Rovigo con l’eccezione dell’avvicendamento tra Cowan e Fenner in panchina, mentre con la maglia numero 23 recupera in extremis il trequarti ala Nicolò Albano che in settimana non si è allenato per una contrattura muscolare.
Rugby Viadana: Robertson; Sintich, G. Pavan, Pizarro, R. Pavan; Apperley, Bronzini; Padrò, Barbieri, Pelizzari; Fondse, Van Jaarsveld; Gilding, Santamaria (cap), Cenedese.
A disp.: Denti, Marchini, Cagna, Pascu, Moreschi, Cipriani, Fenner, Albano.

 

In via Learco Guerra si parlerà di rugby già nella mattinata presso la club house Vent & Acqua dello stadio Zaffanella alle ore 11,30 con la presentazione del libro a fumetti “RUGBYLAND, viaggio nell’Italia del Rugby”  di Andrea Ragona e Gabriele Gamberini, edito da Beccogiallo con prefazione di Claudio Bisio e con le regole del rugby spiegate da Edoardo Gori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite