Criminalità, droga e lotta al doping: due facce dell’Australia

Doping, diffusione di droghe e infiltrazioni della criminalità organizzata: lo sport professionistico australiano si attrezza

Mantenere lo sport pulito. Lo vogliono tutti, ma non sempre è facile farlo. Dall’Australia arrivano due storie che legate tra loro visto che vanno entrambe nella medesima direzione.
Storia numero 1: l’ARU ha annunciato un accordo con il governo federale australiano per la lotta alla diffusione della droga e alle infiltrazioni della criminalità organizzata in ambiti sportivi. Lo ha annunciato il nuovo CEO della federazione wallabies, Bill Pulver, dicendo che questa “deve essere una sveglia per lo sport professionistico. Il rugby al momento sembra non essere interessato da queste tematiche ma bisogna tenere alta la guardia. Sempre. Per questo assicureremo al governo il nostro pieno appoggio e la totale trasparenza. Ne approfittiamo per ribadire la nostra ferma condanna per l’uso di droghe e doping da parte dei nostri atleti “.

 

Storia numero 2: l’Australian Crime Commission e l’Australian Rugby League Commission hanno annunciato che i club dela campionato di rugby a 13 e diversi giocatori sono under investigation. L’Australian Crime Commission (ACC) è l’ufficio del governo federale che ha stretto l’accordo con la ARU che vi abbiamo raccontato in precedenza.
Si tratta di una inchiesta esplorativa circa l’uso di droghe e sostanze vietate in connessione con la criminalità organizzata. La federazione di rugby league ha fatto sapere che intende sradicare i comportamenti vietati e scorretti, parole che secondo alcuni osservatori della stampa locale stanno a indicare che oltre al fumo c’è pure un po’ di arrosto. Speriamo si sbaglino.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship