Saliscendi nella top ten, passi da gambero per Treviso

Racing, Cardiff e London Irish si guadagnano la palma di migliori della settimana mentre chi perde più posizioni è il Munster

Rieccoci con l’ormai abituale appuntamento con l’European OnRugby Ranking curato da Luca Corolli. Cosa è successo questo fine settimana? Movimenti ce ne sono stati a tutti i livelli, cominciamo dall’alto: nella top ten gli unici a non muoversi sono il Clermont, che rimane saldamento primo, e il Tolosa al settimo posto. Il ko interno subito dal Tolone fa scivolare i rossoneri dal secondo al sesto posto: ne approfittano in blocco Saracens. Harlequins, Tigers e Ulster che salgono tutti di un gradino. Ottavi gli Ospreys che guadagnano una posizione grazie alla vittoria sulle Zebre a discapito di Castres, ora nono. Entrano infine nelle prime dieci posizioni  i Saints, con un salto di tre posti.
Veniamo ora alle migliori e alle peggiori squadre della settimana, quelle cioè che hanno fatto il balzo più in alto o il maggior numero  di passi indietro: il Racing Metro guadagna sei posizioni e si piazza 12° mentre i Cardiff Blues, vincitori in casa del Munster, ne risalgono addirittura 7 e arrivano alla 28a posizione. Proprio la Red Army scende di sei gradini (ora i rossi irlandesi sono sedicesimi). Sette posizioni in più anche per i London Irish, che grazie alla vittoria al Kingsholm contro Gloucester sono ora al posto numero 27.
Chiudiamo con le italiane: Zebre sempre ultime, il Benetton Treviso perde quattro posti e ora è 31°.
Ora sotto con l’Heineken Cup e pronti a possibili stravolgimenti: come spiegato nella prima edizione di questo ranking il punteggio assegnato per la principale competizione europea per club vale doppio.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Malcolm Marx è il Miglior giocatore dell’anno 2025

Il tallonatore del Sudafrica ha ricevuto il premio al termine della gara contro l'Irlanda a Dublino

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Test match: come la Spagna ha rischiato di battere le Fiji. Gli highlights

A Malaga la quindicesima squadra del ranking mondiale è andata vicino a sgambettare l'ottava in una partita piena di mete

24 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il rugby ha un problema con il tempo effettivo

Polemica internazionale sul minutaggio delle partite dell'ultimo weekend internazionale. Si chiedono interventi da World Rugby

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match