Saliscendi nella top ten, passi da gambero per Treviso

Racing, Cardiff e London Irish si guadagnano la palma di migliori della settimana mentre chi perde più posizioni è il Munster

Rieccoci con l’ormai abituale appuntamento con l’European OnRugby Ranking curato da Luca Corolli. Cosa è successo questo fine settimana? Movimenti ce ne sono stati a tutti i livelli, cominciamo dall’alto: nella top ten gli unici a non muoversi sono il Clermont, che rimane saldamento primo, e il Tolosa al settimo posto. Il ko interno subito dal Tolone fa scivolare i rossoneri dal secondo al sesto posto: ne approfittano in blocco Saracens. Harlequins, Tigers e Ulster che salgono tutti di un gradino. Ottavi gli Ospreys che guadagnano una posizione grazie alla vittoria sulle Zebre a discapito di Castres, ora nono. Entrano infine nelle prime dieci posizioni  i Saints, con un salto di tre posti.
Veniamo ora alle migliori e alle peggiori squadre della settimana, quelle cioè che hanno fatto il balzo più in alto o il maggior numero  di passi indietro: il Racing Metro guadagna sei posizioni e si piazza 12° mentre i Cardiff Blues, vincitori in casa del Munster, ne risalgono addirittura 7 e arrivano alla 28a posizione. Proprio la Red Army scende di sei gradini (ora i rossi irlandesi sono sedicesimi). Sette posizioni in più anche per i London Irish, che grazie alla vittoria al Kingsholm contro Gloucester sono ora al posto numero 27.
Chiudiamo con le italiane: Zebre sempre ultime, il Benetton Treviso perde quattro posti e ora è 31°.
Ora sotto con l’Heineken Cup e pronti a possibili stravolgimenti: come spiegato nella prima edizione di questo ranking il punteggio assegnato per la principale competizione europea per club vale doppio.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Video: Malcom Marx sommerso dai compagni (e dalla birra) dopo la vittoria dell’MVP 2025

Urla, cori, abbracci e lattine bevute tutte d'un sorso: la grande festa nello spogliatoio degli Springboks

25 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Rugby è educazione emotiva”: la FIR lancia un contest per raccontare il vero volto dello sport di base

Al via un progetto nazionale che mette al centro relazioni, coraggio e responsabilità, con i club protagonisti attivi dell'iniziativa

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match