2012, un anno azzurrissimo raccontato da 251.944 tifosi

La FIR ha diramato i dati definitivi sul pubblico accorso a vedere le cinque gare interne dell’Italia di quest’anno. E sono da record

ph. Sebastiano Pessina

251.944: è questo il numero che racconta il 2012 del rugby italiano. Una cifra che rappresenta il totale dei tifosi presenti sugli spalti di Stadio Olimpico, del Franchi di Firenze e del Rigamonti di Brescia per le cinque partite interne della nazionale azzurra per una media di 50.388 presenze media. Numeri che oltretutto non tengono conto dei circa 25mila tifosi che avevano acquistato il biglietto per Italia-Inghilterra ma che non furono in condizione di raggiungere Roma per le nevicate. Numeri straordinari, che come sottolinea la FIR, sono da record. E se la nazionale iniziasse a vincere in maniera abbastanza continuativa…

 

Il comunicato FIR  con tutte le cifre:

Il 2012 resterà, nella storia del rugby italiano, un anno di particolare rilevanza. Non solo per i risultati sportivi che hanno caratterizzato la stagione della Nazionale Italiana – mai così vicina a superare l’Inghilterra e l’Australia – ma anche per l’approdo, in occasione dell’RBS 6 Nazioni 2012, allo Stadio Olimpico di Roma divenuto nel corso degli ultimi dodici mesi la nuova casa dell’Italrugby.

Complessivamente – considerando i Cariparma Test Match di Brescia contro Tonga e di Firenze contro i Wallabies australiani – il 2012 ha fatto registrare la cifra record di 251.944 spettatori (con una media di 50.388 spettatori) sulle tribune in occasione dei cinque incontri interni disputati in Italia dal XV di Jacques Brunel: una cifra che non ha precedenti nella storia del rugby italiano e che non tiene conto dei biglietti venduti ma non utilizzati in occasione di Italia – Inghilterra dello scorso febbraio, quando la nevicata su Roma impedì a moltissimi tifosi di raggiungere l’Olimpico.

Nel 2013 che sta per iniziare, l’atmosfera unica del grande rugby internazionale tornerà allo Stadio Olimpico di Roma con una nuova edizione dell’RBS 6 Nazioni: l’Italia esordirà davanti al proprio pubblico il 3 febbraio, nel derby latino contro la Francia vice-campione del mondo valido anche per l’assegnazione del Trofeo Garibaldi.

Le altre gare interne nel Torneo vedranno gli Azzurri di capitan Sergio Parisse affrontare prima il Galles nel terzo turno (23 febbraio) ed infine l’Irlanda (16 marzo) nel quinto e conclusivo appuntamento. Quando manca poco più di un mese al calcio d’inizio del quattordicesimo Torneo che vede l’Italia ai nastri di partenza i biglietti già staccati complessivamente per le tre gare interne hanno superato quota centomila.

In crescita di oltre il 100% sul 2012 la campagna abbonamenti che, complici anche le festività natalizie e le speciali promozioni a partire da 32 euro, ha calamitato l’interesse dei fans di lungo corso superando le undicimila sottoscrizioni: un nuovo dato-record per l’ovale tricolore.

La campagna abbonamenti per le gare interne dell’RBS 6 Nazioni 2013 proseguirà sino al 2 febbraio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale