Brunel lancia il pallone nei 22 metri della politica: “Fate cultura sportiva”

In una intervista a Repubblica il ct azzurro lancia il suo invito a istituzioni e politici a mettere anche lo sport nel loro orizzonte

ph. Sebastiano Pessina

“Nei programmi dei politici non si parla di sport e dei suoi valori. Siamo noi che gestiamo il gioco. Noi che decidiamo il futuro. E allora: attacchiamo». A parlare è il ct azzurro Jacques Brunel che con Massimo Calandri su Repubblica non parla di tattica o di rugby giocato, ma di politica. O meglio, dell’assenza di cultura sportiva dal panorama della politica: «…(le grandi di Ovalia, ndr) potrebbero essere più vicine, se in Italia ci fosse un’altra cultura sportiva. È la cosa che negativamente mi ha colpito di più, quando sono arrivato qui, un anno fa. I ragazzi restano a scuola fino a metà pomeriggio, poi se ne vanno a casa. Quelli che fanno sport devono pagare, e non hanno la possibilità di trovare la disciplina più adatta alle loro caratteristiche».
Un invito quello che Brunel lancia alla politica italiana, che scommettiamo però rimarrà inascoltato. Per insipienza e incapacità della politica stessa in primo luogo, ma non solo. Perché la politica è anche – in parte – lo specchio della società che rappresenta, e purtroppo da noi cultura sportiva non la fa nemmeno chi dovrebbe averla come mission o core bussiness. Basta aprire i quotidiani nazionali sportivi per capire che quella formula – cultura sportiva – è per lo più declinata verso un’unica disciplina. Della quale, tra l’altro, non sempre vengono messe in adeguata evidenzia storture e magagne (non che non ve ne siano altrove, anzi, ma in percentuale vengono messe maggiormente in rilievo. Giustamente). Bisognerebbe iniziare da lì, dare più spazio ai tanti, troppi, sport relegati a boxini e tagli bassi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale