Sorteggi Mondiali: Brunel e Parisse, due azzurri senza paura

Le reazioni a caldo del sorteggio per la RWC 2015 del nostro ct e del capitano: piedi ben piantati per terra ma nessun timore

Sebastiano Pessina

Dunque saranno Francia e Irlanda, tanto per cominciare, ma in attesa delle ultime due avversarie degli azzurri alla RWC 2015 (le conosceremo da qui al 2014) le nostre certezze sono quelle.
E al sorteggio londinese della Tate Modern  Gallery erano presenti Sergio Parisse e Jacques Brunel. Questa la reazione a caldo del ct: “Mancano tre anni al Mondiale ed il nostro obiettivo è e rimane quello di continuare a crescere in vista della Coppa del Mondo. Non possiamo avere nessuna ambizione diversa dalla qualificazione ai quarti di finale, avremo modo di sfidare per tre volte francesi ed irlandesi prima della Coppa del Mondo e vedremo da qui ai Mondiali quali saranno gli equilibri in campo”.
Le parole del capitano azzurro: “È un girone non facile, ma di certo non il più duro tra quelli sorteggiati oggi: abbiamo evitato la Nuova Zelanda campione in carica e l’Inghilterra che giocherà questo Mondiale in casa e non é poco. Francia ed Irlanda sono le squadre che hanno fatto meglio nel mese di novembre appena concluso ma bisognerà vedere dove saranno tra tre anni ed a che livello saremo noi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Todaro, il nuovo talento azzurro: «Solo pochi mesi fa sognavo la Prem Cup»

Dal suo arrivo in Inghilterra a soli 14 anni alla sorprendente esplosione con Northampton: ora il trequarti ala/centro di origine milanese è pronto a ...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, palla a Garbisi e Da Re per il Cile: la formazione

La coppia Marin e Menoncello selezionata in mezzo al campo. Diverse le novità nella lista dei 23 per la sfida di Genova

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale