La Francia graffia più dei Pumas: i galletti battono l’Argentina 39 a 22

A Lille va in scena una bella sfida tra due delle nazionali più in forma del momento. Partono bene i Pumas ma la spuntano i bleus

Era una delle gare più attese del fine settimana e non ha deluso le attese. A Lille partono forte gli ospiti, che vanno in meta dopo soli quattro minuti, ma poi vengono fuori i francesi guidati da un Michalak ancora una volta sontuoso.

 

Francia: 15 Brice Dulin, 14 Wesley Fofana, 13 Florian Fritz , 12 Maxime Mermoz, 11 Vincent Clerc, 10 Frederic Michalak, 9 Maxime Machenaud, 8 Louis Picamoles, 7 Fulgence Ouedraogo, 6 Yannick Nyanga, 5 Yoann Maestri, 4 Pascal Papé (c), 3 Nicolas Mas, 2 Dimitri Szarzewski, 1 Yannick Forestier.
Riserve: 16 Benjamin Kayser, 17 Thomas Domingo, 18 Vincent Debaty, 19 Jocelino Suta, 20 Damien Chouly, 21 Morgan Parra, 22 Francois Trinh-Duc, 23 Yoann Huget.
Argentina: 15 Lucas Gonzalez Amorosino, 14 Horacio Agulla, 13 Gonzalo Tiesi, 12 Marcelo Bosch, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolas Sanchez, 9 Martin Landajo, 8 Leonardo Senatore, 7 Juan Manuel Leguizamon, 6 Juan Martin Fernandez Lobbe, 5 Julio Farias Cabello, 4 Manuel Carizza, 3 Juan Figallo, 2 Eusebio Guinazu, 1 Marcos Ayerza
Riserve: 16 Agustin Creevy, 17 Nahuel Lobo, 18 Francisco Gomez Kodela, 19 Tomas Vallejos, 20 Tomas De la Vega, 21 Tomas Cubelli, 22 Gonzalo Camacho, 23 Joaquin Tuculet

 

Marcatori Francia
Mete: Clerc (17, 21), Nyanga Kabasele (33)
Conversioni:  Michalak (19, 21, 34)
Punizioni: Michalak (3, 59, 67, 72, 77)
Drop: Michalak (46)

Marcatori Argentina
Mete: Bosch (4)
Conversioni: Sanchez (5)
Punizioni: Sanchez (9, 13, 44, 55)
Drop: Sanchez (65)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match