E’ il gran giorno di Italia-All Blacks: che sia gran festa (e attenzione alle maree nere)

Alle 15 all’Olimpico di Roma il kick-off della partita più attesa dell’anno. Di fronte agli azzurri la squadra più forte del mondo

ph. Sebastiano Pessina

Il ct azzurro ha definito gli All Blacks come “un’Everest da scalare”, ma solo perché al mondo non esiste una montagna più alta da scalare. Capitan Parisse ha detto che l’Italia non scenderà in campo solo per limitare i danni, atteggiamento mentale giusto ma pensare di poter vincere è qualcosa di molto vicino a un sogno.
Gli azzurri dovrebbero ripetere la prova di San Siro del 2009, se dovesse arrivare qualcosa in più è tutto di guadagnato.
A cantare l’Inno di Mameli sarà Katia Ricciarelli, mentre il tenore bolognese Cristiano Cremonini canterà l’inno nazionale neozelandese “God defend New Zealand”.

 

ASPETTIAMO LE VOSTRE PAGELLE: Come dopo la partita con Tonga potete inviarci i vostri voti sulle prestazioni degli azzurri. Verranno presi in considerazione solo i giudizi arrivati nei commenti agli articoli relativi alla partita entro le 22 di domenica sera.

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Giovambattista Venditti, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Mirco Bergamasco, 10 Luciano Orquera, 9 Edoardo Gori, 8 Sergio Parisse (c), 7 Simone Favaro, 6 Alessandro Zanni, 5 Francesco Minto, 4 Antonio Pavanello, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lo Cicero.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Quintin Geldenhuys, 20 Mauro Bergamasco, 21 Robert Barbieri, 22 Tobias Botes, 23 Luke McLean

 

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Hosea Gear, 13 Conrad Smith, 12 Ma’a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Aaron Cruden, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read (c), 7 Sam Cane, 6 Liam Messam, 5 Ali Williams, 4 Brodie Retallick, 3 Charlie Faumuina, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock
Riserve: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Ben Franks, 19 Sam Whitelock, 20 Victor Vito, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Dan Carter, 23 Cory Jane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero