Via ai test-Match, gli USA respingono la Russia (40-26)

In Galles la sfida tra le due potenze della Guerra Fredda hanno dato il via al week-end ovale

E’ iniziato a Colwyn Bay il lungo fine settimana di test-match. Nella piccola cittadina gallese sono scese in campo Stati Uniti e Russia, ovvero due tra le nazionali di terza/quarta fascia con i maggiori margini di crescita.
E’ finita con la vittoria dei nordamericani per 40 a 26, con gli statunitensi che prendono prima il largo e poi resistono al tentativo di ritorno dei russi. Sei marcature per gli americani, due per il mediano di mischia Robbie Shaw, tre invece quelle degli est-europei

 

 

Russia: 15 Igor Klyuchnikov, 14 Denis Simplikevich, 13 Vasily Artemyev, 12 Alexey Makovetskiy, 11 Vladimir Ostroushko, 10 Sergey Sugrobov, 9 Alexey Shcherban, 8 Victor Gresev, 7 Pavel Butenko, 6 Andrey Temnov, 5 Kirill Kulemin, 4 Alexander Voytov, 3 Evgeny Pronenko, 2 Valery Tsnobiladze, 1 Grigory Tsnobiladze
Riserve: 16 Vladislav Korshunov, 17 Alexey Volkov, 18 Innokentiy Zykov, 19 Andrey Garbuzov, 20 Ramil Gaysin, 21 Gleb Babkin, 22 Vladimir Boltenkov, 23 Dmitry Gerasimov

 

Stati Uniti: 15 Chris Wyles, 14 Cornelius Dirksen, 13 Paul Emerick, 12 Andrew Suniula, 11 Luke Hume, 10 Toby L’Estrange, 9 Robbie Shaw, 8 Todd Clever, 7 John Quill, 6 Scott Lavalla, 5 Louis Stanfill, 4 Brian Doyle, 3 Eric Fry, 2 Chris Biller, 1 Shawn Pittman
Riserve: 16 Zach Fenoglio, 17 Nick Wallace, 18 Tony Purpura, 19 Inaki Basauri, 20 Peter Dahl, 21 Mike Petri, 22 Roland Suniula, 23 Gearoid McDonald

 

Marcatori
Per la Russia, mete: Ostroushko, Temnov 2
Conversioni: Klyuchnikov
Punizioni: Klyuchnikov 3

 

Per gli USA, mete: Fry, L’Estrange, Doyle, Wyles, Shaw 2
Conversioni: Wyles 5

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-USA, Inghilterra A-All Blacks XV, Portogallo-Uruguay e Romania-Canada

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’ex Zebre Prisciantelli numero 10 titolare nell’Argentina che sfida il Galles

Felipe Contepomi sceglie un XV con cinque cambi rispetto all'ultimo match giocato nel Rugby Championship

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: torna Rees-Zammit nei 23 del Galles che affronta l’Argentina

Jac Morgan capitano del nuovo corso dei Dragoni di Steve Tandy che comincia con la sfida ai Pumas

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Inghilterra-Fiji per il confronto di Twickenham

Britannici contro Isolani, in una sfida che potrebbe regalare molto spettacolo e tantissime mete

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le formazioni di Irlanda-Giappone per la sfida di Dublino

Andy Farrell sceglie un debuttante fra i trequarti recuperando anche Stockdale, Eddie Jones sceglie una mediana con Saito e Lee

7 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Quella con l’Italia non è la gara più facile del nostro novembre”

Il tecnico dei Wallabies ha parlato delle sue scelte di formazione e di cosa si aspetta dalla nazionale azzurra

6 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match