Le nuove Fiji che vengono in Europa, ma senza capitano

Netani Talei è ko dovrà stare fermo per sei settimane. Ancora non scelto il suo sostituto

Fiji era una delle poche nazionali a non aver ancora annunciato il gruppo per il tour autunnale in Europa (in buona compagnia, mancano ancora gli All Blacks), ma ora il ct Inoke Male, al suo debutto, ha rimediato alla “mancanza”.
Trenta i gocatori che fanno parte del gruppone, 16 dei quali giocano in patria. Tra loro non c’è il capitano Netani Talei, messo ko da un infortunio che lo terà lontano dai campi sei settimane. Il giocatore che verrà investito del ruolo non è stato ancora annunciato, ma principali candidati sono Leone Nakarawa, Setefano Somoca e Deacon Manu. Tantissime comunque le novità. Nominate anche cinque riserve che però non partiranno con il gruppo.
Questo il programma delle partite: 10 novembre contro l’Inghilterra, Gloucester (il 13), Irlanda A sabato 17 e  Georgia (24  novembre).

I convocati:
1. Setefano Somoca – Nadroga
2. Deacon Manu – Scarlet
3. Ratu Penijamini Makutu – Nadroga
4. Manasa Saulo – Suva
5. Seremaia Naureure – Nadroga
6. Viliame Veikoso – Suva
7. Tuapati Talemaitoga – Southland
8. Leone Nakarawa – Tailevu
9. Apisai Naikatini – Japan
10. Sokonaia Kalou – Nadroga
11. Apisalome Ratuniyarawa – North Harbour
12. Iliesa Ratuva – Nadroga
13. Malakai Volau – Suva
14. Malakai Ravulo – North Harbour
15. Jone Qovu – Racing Metro 92
16. Jovili Domolailai – Pau
17. Nemani Nagusa – Nadroga
18. Nikola Matawalu – Glasgow Warriors
19. Nemia Kenatale – Southland
20. Metuisela Talebula – Bordeaux
21. Jonetani Ralulu – Nadroga
22. Josh Matavesi – Worcester Warriors
23. Kelemedi Bola – Lautoka
24. Vereniki Goneva – Leicester Tigers
25. Josaia Lotawa – Suva
26. Ravai Fatiaki – Worcester Warriors
27. Samu Wara – Western Force
28. Watisoni Votu – Lautoka
29. Waisea Nayacalevu – Stade Francais, France
30. Simeli Koniferedi – Nadroga

Riserve:
1. Vesi Rarawa
2. Campese Ma’afu
3. Waqabaca Kotobalavu
4. Sireli Naqelevuki
5. Aisea Natoga

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero