Incredibile quanto successo nell’atto finale della seconda divisione francese
Pro D2: clamoroso Montauban! Inizia i playoff da sesta e va in Top 14, beffato Grenoble in finale – gli highlights
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni
La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14
Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”
Tifo e pubblico per una finale di seconda divisione forse unico al mondo
Dimostrazione che il Prod2 rimane un ottimo campionato
…partita con un ritmo asfissiante, affrontata a viso aperto dalle due squadre, pochissimi tempi morti, Grenoble che sembra riuscire a domare i nero-verdi, ma alla fine la strategia di Tillous-Borde riesce ad avere la meglio sulla fanteria corazzata del Grenoble, anche l’infortunio a Davis (che poi gioca fino alla fine comunque) togli un po’ di smalto ai rosso-blu…
per me rimane assurdo che una squadra che ha dominato un campionato di 30 settimane debba vedersi sfilare la promozione da un’altra che è arrivata a centro classifica, a cui è stata data la possibilità di vincere tutto in 3 settimane…
Io sono d’accordo con te @mic.vit, se posso anche capire che per vincere un titolo sia più avvincente che si decida il tutto con partita secca, nel caso delle promozioni e anche retrocessioni è più corretto che sia la costanza durante l’anno ad essere premiata soprattutto per garantire un livello adeguata al campionato dell’anno successivo
…dal punto di vista esclusivamente sportivo sarebbe logico, ma per lo spettacolo e per attirare interesse le fasi finali sono coinvolgenti, sia per chi va allo stadio sia e soprattutto dal punto di vista mediatico… che poi ogni tanto ci siano cenerentole che non riescono a confermarsi è vero, ma se si pensa al Vannes (malgrado la retrocessione) ed a quanto ha significato la sua stagione per la regione bretone e per la crescita del movimento nel suo insieme, il sistema dei barrages non è del tutto sbagliato… e non è che “tutto” si giochi in tre settimane, è nel corso del campionato che ci si conferma nei 6 primi o nei 2 ultimi, spesso con situazioni incerte fino all’ultima giornata, almeno questo è quel che vale per il top14 francese, per altri campionati è vero che le fasi finali sono quasi sempre solo una noia, e con risultati quasi sempre scontati…
sicuramente è più avvincente…ma quanta ingiustizia, a questo punto proporrei due titoli per trovare una sorta di compromesso