Serie A Elite, finale clamorosa! Rovigo rimonta 14 punti ed è campione d’Italia: Viadana battuto

La squadra di Giazzon ribalta una partita che sembrava in mano ai gialloneri, che nella ripresa spariscono dal campo: decisiva la panchina. Doppietta per Moscardi, player of the match

COMMENTI DEI LETTORI
  1. tinapica 31 Maggio 2025, 19:22

    GRANDISSIMA VITTORIA! Emozioni a non finire.
    Forza Delta Rovigo, Sempre!

  2. Camoto 31 Maggio 2025, 19:24

    Applausi a Rovigo
    Viadana scomparsa nel seconde tempo, ma per merito del gioco rossoblu
    Ps
    Gran premio dell’idiota all’ intervistatore Rai di Moscardi
    Che diavolo insisiteva con la dedica.

    • Michele14 31 Maggio 2025, 21:41

      Vero….Il solito giornalista che va a scavare nei sentimenti..Vergognoso

  3. Flaviuz 31 Maggio 2025, 19:30

    Non ho visto tutta la partita causa impegni familiari
    Tifavo Viadana perché da due anni a sta parte è la vera l’outsider al monopolio Petrarca-Rovigo.
    Complimenti ai rossoblu che c’hanno creduto ed hanno reso questa finale indimenticabile.
    Complimentissimi ad un condottiero come Giazzon, vecchia gloria trevigiana: che questo grande successo sia l’inizio per una grande carriera da allenatore.

    • Appassionato_ma_ignorante 31 Maggio 2025, 20:03

      Okay, capisco la “noia” del duopolio Rovigo-Padova, ma Viadana campione anche no per come ha affrontato questi play off. In semifinale hanno esibito uno spirito molto pallonaro (proteste continue, sempre a terra, espedienti inutili visto che erano palesemente più forti… o forse no). eE anche in questa finale non hanno mancato di dare il medesimo spettacolo (richiamati su esattamente questi punti dallo stesso Piardi). Rovigo sugli scudi per averci creduto fino in fondo, in semifinale e poi all’atto conclusivo.

      • Flaviuz 31 Maggio 2025, 21:00

        Alzo le mani sul comportamento in campo, ti credo sulla parola perché non ho visto tutti i loro playoff.
        Ho solo dato una giustificazione alla mia simpatia verso di loro.
        Invece sono molto contento che sia stata una bella partita, un ottimo spot in diretta nazionale

  4. tinapica 31 Maggio 2025, 19:38

    Vittoria che ripaga di tutte le amarezze dovute ingoiare negli anni passati con la squadra dei “figli di papà” (l’altra lombarda e giallo era che poi è scoppiata da tanto che era gonfiata!)
    Massimo rispetto invece per Viadana, squadra costruita dal basso su una consolidata base di passione locale.
    Auguro loro le meglio soddisfazioni per il futuro.
    Ma non quest’anno: quest’anno tocca a noi!

    • tinapica 31 Maggio 2025, 19:39

      Giallo nera, correttore maledetto….

      • Camoto 31 Maggio 2025, 20:50

        Be dai dal 2021 avete vinto 3 scudetto. Un anno si e uno no.
        Questo non vuol dirr che non devi essere contenta, ma non è che avete aspettato così tanto.

  5. Dusty 31 Maggio 2025, 20:32

    Purtroppo è successo quello che temevo. Per me il problema di Viadana è stato quello di essere arrivata da favorita. Non hanno saputo gestire questo ruolo prima e durante la partita.

  6. mistral 31 Maggio 2025, 20:43

    …Viadana l’ha buttata alle ortiche, bravi i bersaglieri a crederci fino in fondo e portarsi a casa lo scudetto… a parte questo, livello di gioco veramente mediocre, per essere una finale di campionato nazionale di una Tier1, partoita salvata solo dal risultato in bilico fino all’ultimo, coraggioso al limite dell’incoscienza il commento di Quesada che dichiara di trovare in partite come questa stimoli e verifiche per qualche new-entry in nazionale…

    • Camoto 31 Maggio 2025, 20:53

      Il Viadana l’ha buttata via nel primo tempo, dove poteva andare avanti 28 a 0
      Hanno concesso una meta da sciagurati quando la stavano per fare loro.
      E comunque poteva pure prendere i 3 punti quando erano sullo 0 a 0 invece di sprecare.

    • onit52 31 Maggio 2025, 20:59

      Bhe Mistral capisco che sei abituato bene li al nord ovest , ma non sarei così severo, oggi ,nel giudizio sulla qualità pensando ai 25 / 30 minuti di viadana nel primo e il secondo tempo di Rovigo che ha voluto e costruito la rimonta…precedentemente ( durante la stagione ) c’ è molto meno e di peggio.
      Vero anche che in alcuni fondamentali ( touche) pessime entrambe ma anche ,secondo me buoni
      Farias , e parecchi giocatori di Rovigo….
      Insomma ,mia opinione , spettacolo , anche per l’ incertezza , buono.

      • Dave Champion 31 Maggio 2025, 21:55

        Eh purtroppo c’è chi ha scritto che il livello si è alzato, purtroppo ancora troppo poco. A me pare che il pro d2 sia ancora avanti e di tanto. Touche inguardabili, errori di handling e calci sbagliati. Comunque brava Rovigo che ha vinto con i 23 a riprova se mai ce ne fosse bisogno che la profondità è fondamentale.

        • Dave Champion 31 Maggio 2025, 21:57

          Comunque fa bene Quesada a motivare le truppe e tenere accesa la speranza sennò non si migliora mai!

      • ChrisRosso 31 Maggio 2025, 22:14

        Che poi è una finale, spesso le finali sono bruttine, ci sono state pure finali di mondiali così così.
        Poi per il prod2 l’ha fatto capire Quesada ma anche le interviste da ex prod2 passati nel SAE, la tecnica c’è eccome ma non c’è il livello atletico. L’abbiamo visto anche con la Georgia con mezza rosa da lì e hanno retto il ritmo nostro un tempo.
        Da più parti esce fuori che tecnicamente sia peggio il sae ma meglio a livello atletico.
        Che poi uno segue l’ intero SAE? Ho visto spesso tante belle azioni e pochi errori di handling seppur con gesti semplici.
        Poi se il Viadana non crollasse sempre mentalmente in finale magari avremmo visto un po’ di meglio. Però la pressione della finale la sentono e continuo a pensare che la finale non sia il meglio che offre il campionato ma solo l’ultima tappa.

        • enkku 31 Maggio 2025, 23:20

          Ma dai, veramente pensi che il ProD2 sia alla pari o peggio per livello atletico rispetto a SAE? Ci gioca (bene) gente top mondiale, stadi con 20 000 spettatori, rugby professionistico al 100%…

          • ChrisRosso 31 Maggio 2025, 23:52

            Il numero di spettatori non è un indice sufficiente e mi baso su ciò che dichiarato giocatori o che quesada ha fatto capire che chi gioca in pro d2 non verrà convocato. Quindi sì, per me la stiamo sovrastimando. Anche se tecnicamente il gap c’è eccome e l’ambiente è molto migliore dei nostri club che talvolta sembrano gare di ” birra e salsiccia”.

          • Camoto 1 Giugno 2025, 00:04

            La media in Prod2 è di circa 5.000
            Comunque non generalizzerei tutto il torneo, per me le top del Sae se la giocherebbero con la bassa classifica del Prod2.
            Il loro gioco è più spettacolare, le nostre mischie terrebbero testa all’ URC..
            Probabilmente quela del Mogliano sarebbe anche dominante.

        • mikefava 1 Giugno 2025, 09:22

          Chris, ho letto varie volte questa tua opinione, che non condivido per nulla, sul fatto che la Serie A Elite possa battersela con il Pro D2 come campionato…ma mi chiedo se tu abbia mai visto una partita di Pro D2, francamente, perché la differenza è importante (io ammetto di vedere pochissima Serie A Elite, ma quel poco da farmi un’idea è sufficiente). A mio modo di vedere, siamo proprio su due pianeti diversi, il Pro D2 è un campionato molto più simile all’URC che alla SAE. Il livello di gioco, la competenza tecnica e fisica dei rugbisti di Pro D2 è superiore ma superiori sono anche i fondi a disposizione delle squadre, i numeri di pubblico e il fermento attorno ad un movimento realmente professionistico. Non so quando Quesada abbia detto che se un giocatore va in Pro D2 non verrà convocato…ma Dimcheff da dove lo ha pescato? Purtroppo la differenza è molta e non bastano alcune pur buone squadre italiane come Viadana, Rovigo, Petrarca e Valorugby, che sono sempre le stesse, per poter competere. E poi, ragazzi, Mey non è venuto in Serie A Elite per crescere…Odiase, sarà anche un talento, ma in Pro D2 ha continuato ad incrementare il suo bagaglio. La Serie A Elite va bene ai giovani per sgrezzarsi, poi devono spostarsi da lì.

          • ChrisRosso 1 Giugno 2025, 17:57

            Battersela no, è esagerato. Come ditr i budget sono ben diversi e alla fine si sentono.
            Però mey non viene convocato, odiase chiamato e non è detto scenderà in campo e comunque verrà a parma pur prendendo molto probabilmente meno. Poi se si può cappare o vedere meglio uno lo si chiama, è comunque un buon campionato. Dico solo che per me esageriamo al rialzo il prod2 e al ribasso il SAE pur ammettendo che la seconda serie francese sia sicuramente ed indubbiamente migliore del nostro campionato. Qualche mese fa venne intervistato il presidente della Lazio e riferí le parole di qualche suo giocatore con un passato in prod2 che disse quanto sopra.
            In linea di massima per la nazionale sotto l’ urc non basta, il pro d2 è sicuramente avanti ma visto che Quesada non ne chiama/Usa molti più rispetto al SAE direi che non sia abbastanza avanti e la mia sensazione è che il problema principale è il livello atletico.
            Su tale ordine di idee si sono espressi anche esperti o coach su alcuni canali YouTube.
            Chiudo però ripetendo Mike che comunque non lo vedo allo stesso livello, anche se per me le prime italiane fisicamente reggono più di molte francesi alla fine la técnica la spunterebbe e nemmeno di poco ma non in maniera nettissima ed enorme come risulta dalle parole di molti.

      • mistral 1 Giugno 2025, 08:01

        …più che il nord-ovest, il mio riferimento rugbstico é il sud-est (dall’altro lato delle Alpi!)… 😉 🙂

        • onit52 1 Giugno 2025, 08:33

          Pensavo facessi riferimento la Rochelle o zona ” oceanica” il nickname mi ha ingannato….a meno che mi sbagli…non dirmi che hanno spostato il mistral ..

  7. eclipse 31 Maggio 2025, 22:53

    Grande secondo tempo, testa e cuore, una panchina che ha fatto la differenza e la città in mischia torna a gioire.
    ❤️💙❤️💙❤️💙

  8. roslog 1 Giugno 2025, 00:07

    Nel rugby è noto che le decisioni arbitrali sono spesso decisive per l’economia del gioco e per i risultati. Dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo il sig. Piardi così come fatto nell’incontro di campionato con il Colorno è riuscito a complicare la vita del Viadana con decisioni discutibili e unilaterali ma soprattutto rompendo il ritmo e la capacità offensiva del Viadana che sono le sue armi migliori. Una squadra non può cambiare copione da un tempo all’altro se non c’è chi gli impedisce di essere se stessa. Così Piardi, in modo elegante è riuscito nell’intento di farci perdere in entrambe le occasioni. Spiace per le migliaia di giovani presenti che ancora credono in questo sport.

    • paoloro 1 Giugno 2025, 08:22

      Nel rugby è ancora più noto, che quando giochi contro Rovigo, sei fai il presuntuoso e vai in touche, poi Rovigo ti ruba la merenda…
      (Piardi ha annullato una metà buona a Rovigo…)

    • Dusty 1 Giugno 2025, 08:26

      No dai, dimmi che è solo l’amarezza del momento. Se ci sono state decisioni discutibili non hanno influito sul risultato. Viadana deve solo riflettere su come hanno fatto a buttare via questa partita. Io comunque gli faccio i complimenti per quello che stanno facendo nel rugby italiano e mi auguro do vederli ancora protagonisti.

  9. Mourie 1 Giugno 2025, 01:45

    Chi vince festeggia gli altri cercano scuse.

  10. alibaba 1 Giugno 2025, 09:07

    Viadana ha gettato la partita quando dominava nel primo tempo, con la meta insensata presa, i calci facili non piazzati e altre occasioni sprecate. La mischia di Viadana è stata dominante nel 1T, ma si sapeva che i subentranti di Rovigo erano fortissimi. Lo abbiamo detto tutti anche su questo forum.
    Viadana doveva gestire le forze in modo più equilibrato. Quando sono usciti Oubina e Locatelli per l’HIC, la squadra è rimasta senza forze.
    Per me Viadana l’ha buttata. Quindi viva Rovigo.

  11. roslog 1 Giugno 2025, 09:45

    Ribadisco che al sig. Piardi è riuscito lo stesso giochetto applicato nella partita interna di pochi mesi fa col Colorno: quando vedi che la tua arma migliore è la velocità basta interrompere il gioco e frammentarlo per tagliare le ali a chi vuole volare. Dopo un primo tempo dominato anche nel gioco nei 40 minuti del secondo tempo il Viadana non è mai riuscito ad entrare nei 22 del Rovigo perchè ogni iniziativa in tal senso è stata troncata sul nascere. e non solo per merito del Rovigo.

    • mikefava 1 Giugno 2025, 09:52

      Per me stai dicendo cose senza senso, a Rovigo sono stati comminati anche due gialli e gli è stata annullata una meta (per me tutto giusto eh)…lo ha detto persino il vostro allenatore che non avete saputo sfruttare la superiorità numerica…e io direi che dovresti ascoltarlo.

    • eclipse 1 Giugno 2025, 10:54

      Capisco la frustrazione e l’amarezza di perdere due finali di fila (da tifoso ci sono passato anch’io) però incolpare l’arbitro di aver manipolato la partita a favore di Rovigo proprio no.
      Anzi dovresti essere solo che orgoglioso della tua squadra perché è tosta e vedrai che lo scudetto arriverà.
      Da questo sconfitte si può solo che imparare.

    • Flaviuz 1 Giugno 2025, 11:59

      Ma se ha pure “regalato” la prima meta di Viadana non fischiando la palla persa in avanti….
      Dai, se si critica Piardi, allora gli altri arbitri dovrebbero essere crocifissi

      • Dave Champion 1 Giugno 2025, 13:54

        Esatto cominciamo con la hollie… a leggere I commenti a volte mi sembra che alcuni guardino un altro sport poi leggo le risposte e mi conforto.

        • Flaviuz 1 Giugno 2025, 14:04

          In effetti mi sono espresso male Dave
          Intendevo dire che Piardi è tra i migliori arbitri in circolazione e che, con lo schifo che si vede in giro (molti di loro finiscono per Son) risulta difficile criticarlo.
          Quindi si, metto in croce certi arbitraggi veramente vergognosi

      • Dusty 1 Giugno 2025, 20:13

        Non era persa in avanti. Mi sembra così evidente.

  12. mikefava 1 Giugno 2025, 09:45

    Diciamo che, fondamentalmente, è l’unica partita che guardo di Serie A Elite all’anno (no vabbè, qualche altra ma piuttosto raramente), la finale, ahahahahahah! Devo dire che io non l’ho trovata così brutta come partita, ci sono anche degli spunti buoni, a dire il vero, di certo non si tratta di un rugby elaborato…per me è questo il maggior punto di differenza con il rugby di livello più alto: non si vedono grandi giocate, non si vedono schemi complessi, non si vedono molti rugbisti di particolare caratura tecnica (anche se ci sono), si calcia soprattutto per il territorio e non in modo strategico o realmente offensivo. Detto ciò, i contenuti fisici e basici ci sono tutti, personalmente rimango sempre stupito dalla precisione dei piazzatori, caratteristica non sempre presenti ad un livello più alto.
    Per quanto riguarda la partita in sé, sì, vero che Viadana ha dominato il primo tempo, livello di gioco nettamente superiore…però aveva commesso delle leggerezze preoccupanti, che infatti avevano fatto finire il primo tempo a +11, un punteggio non certo definitivo, in pratica ha tenuto in partita Rovigo. Un Rovigo forte di un’ottima panchina, che è andato a prendersi lo scudetto lasciando Viadana a 0 nel secondo tempo. Troppi troppi errori per Viadana, Rovigo squadra più solida e concreta.

  13. Parvus 1 Giugno 2025, 10:44

    bravo per un tempo viadana, bravissimi quelli di rovigo a centrare un obiettivo mi pare il secondo in un anno.
    coppa e scudetto niente male.
    spero e mi auguro ora, che viadana diventi piano piano più italiana.
    mi auguro e spero che rovigo piano piano diventi esclusivamente italiana.
    kesada un grande comunicatore, anzi direi grandissimo.
    meglio lui che il presidente fir.
    forza italia.

  14. jacoponitti 1 Giugno 2025, 11:12

    Bella partita fra due squadre che hanno avuto il coraggio di giocare. Negli ultimi anni abbiamo spesso assistito a finali chiuse, con formazioni che applicavano un gioco sparagnino e anacronistico. Viadana e Rovigo hanno invece onorato il palcoscenico (diretta nel pomeriggio di Rai Due) e il campionato.
    Da osservatore neutrale sono felice per la vittoria di Rovigo. Non se la prendano i tifosi viadanesi, ma avere la società Campione d’Italia che schiera 10 argentini su 15 nella finale del campionato sarebbe stata una sconfitta per il nostro movimento.

    • mikefava 1 Giugno 2025, 12:17

      Infatti, i molti “stranieri” è la cosa che non mi piace di Viadana…

  15. Cuco23 1 Giugno 2025, 17:40

    Ieri ero al Lanfranchi: partita bellissima, a mio avviso forse ieri per il Rovigo è stata la finale più bella degli ultimi quattro scudetti vinti, per come maturata forse anche più bella di quella “vendetta” col Petrarca del 2021 (e so che forse potrei dire una blasfemia 😉 ) .
    Se vi va, andatevi a vedere sui social i video dell’arrivo in città a mezzanotte del pullman dei giocatori: da qui capite perchè siamo la città in mischia.
    FORZA ROVIGO! CAMPIONI D’ITALIA!

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite: due nuove conferme nel pacchetto di mischia del Viadana

Il club guarda al presente e al futuro consolidando la profondità della rosa

item-thumbnail

Serie A Elite: Viadana conferma due protagonisti delle ultime stagioni

La linea dei trequarti potrà ancora contare su dei giocatori veloci e imprevedibili

item-thumbnail

Il Biella Rugby ha deciso: giocherà la Serie A Elite 2025-26

Il direttore sportivo Musso: "Scelta condivisa con i ragazzi". Il director of rugby Mazzuccato: "Continueremo a lavorare su giovani e territorio"

item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori

Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti

Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite