Partita dominata dall’inizio alla fine dai padroni di casa. Cinque punti fondamentali per la classifica
URC: il Benetton distrugge i Glasgow Warriors. A Treviso finisce 33-7
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico
Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"

Benetton: premiati i migliori giocatori e le migliori giocatrici della stagione
La serata conclusiva della stagione, tenutasi allo Stadio Monigo, è stata anche l'occasione per assegnare gli "awards" ai biancoverdi e alle biancover...

Benetton, Zatta: “Questa stagione un insegnamento per il futuro. McRae conosce l’ambiente, è la scelta giusta”
Le riflessioni del presidente dopo un'annata di alti e bassi

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Michele Lamaro: “I giovani che si affacciano a questo Benetton trovano una squadra alla pari con le grandissime”
Il flanker dei biancoverdi ha tracciato un bilancio della stagione, parlando anche del peso che consegue dall'indossare la fascia di capitano

Benetton Rugby: tutti al lavoro in vista della prossima stagione
Gruppo squadra e dirigenza: focus orientato sulla gestione delle finestre internazionali con un roster adeguato
Sembrava un Glasgow in stile Benetton in certe trasferte! Bene così!
Molto bene per la classifica. Certo i Glasgow Warriors non avevano più niente da chiedere al campionato, se non forse un buon posto ai playoff che già sono sicuri per loro…quindi il risultato dipende anche un po’ da questo. Ce lo prendiamo volentieri, diciamo che è stata una partita arrivata al momento giusto della stagione. Ciononostante si sono viste buone cose dalla Benetton, dominante in mischia (nel primo tempo) e sicura in tante aree del gioco. La panchina invece ha avuto un impatto francamente negativo…sono iniziate le mischie perse, Creevy non ne ha lanciata una dritta, Spagnolo e Marin varie cavolate…fortuna che ormai era andata. Nota particolarmente negativa per Garbisi jr: la squadra era fortunatamente avanzante…ma mi chiedo come possa ancora commettere certi orrori banali, anche senza pressione…dopo le tante partite giocate e le occasioni avute. Troppa fretta ed esecuzione approssimativa, io davvero non riesco a vederlo un rugbista di livello. Per la nazionale speriamo che venga su bene e presto Cristiano Tizzano, a questo punto. Umaga oggi ha sbagliato giusto due piazzati, ma ha guidato la squadra alla vittoria: la questione è questo dovrebbe essere il suo standard, ma si vede in maniera molto altalenante. In generale, va bene così, Bortolami chiuderà una stagione comunque positiva, probabilmente, e non era scontato.
Ad arrivare noni, non sarebbe di certo positiva e purtroppo, sul fatto di arrivare nei primi otto direi che è tutto ancora da vedere…
Sbaglierò, ma continuo a vedere il bicchiere mezzo vuoto, per come è andata la stagione
per carità me la dovrò rivedere, ma a mio avviso Garbisi ha si sbagliato qualcosa, ma la prestazione è stata nettamente positiva. Mette una grinta e si sacrifica in difesa come pochi.
Poi la panchina ha fatto il suo, guarda i placcaggi di Cannone, le pescate di Spagnolo, la pressione he ha messo Negri in touch.
Ripsto me la devo riguardare, ma tanta roba da tutti i giocatori
Ti dico, conan, se avessero giocato come dal 60esimo in poi per tutta la partita, non so davvero se sarebbe andata com’è andata…è andata bene così e tanto basta. La partita vera sarà la prossima contro Munster, diretta avversaria per i playoff.
Da come guardava torvo Franco Smith mi sa che qualcosa spada perdere c’era
Sai, balìn, perdere tanto a poco non è bello per nessuno, i glasvegiani hanno fatto comunque una figura poco bella…io credo fossero semplicemente troppo rilassati, se fossimo stati ad un altro punto della stagione con altra fame e altra classifica magari, stai certo che avremmo visto una partita diversa.
Assurdo per loro essere rilassati, nella prossima vanno a Dublino, la seconda piazza mi sembra già l’abbiano persa ora rischiano di finire quarti, che significa semifinale ancora a Dublino, o si inventano qualcosa nel fine settimana prossimo o finiscono per rischiare(con gli Stormers? ) anche nei quarti.
L’invenzione di Gallo al 4’ ha cambiato la partita , ieri lui e Ferrari davvero ottimi in versione Pumas ed Azzurro.
Riguardo l’analisi del risultato non sarei molto d’accordo, ok che sono certi dei playoff ma perdendo questa e andando la settimana prossima a Dublino si complicano la vita non poco, potrebbero entrare come quarti nella griglia playoff (prima di oggi erano secondi), cominciando con gli Stormers( che son 2 mesi che hanno recuperato tutti i giocatori e si vede). Oltretutto, se non hai interessi particolari non schieri per una delle prime volte in stagione la squadra al completo (al netto degli infortuni), a me sembra tanto che oltre al periodo no che stanno passando si siano squagliati al sole sotto i colpi di Treviso. Come successo pure a Treviso tante volte per dire, vedi con gli Stormers 2 settimane fa.
Mike, ‘sto giro non sono assolutamente d’accordo con te.
1) Per Glasgow perdere può aver significato una semifinale a Leinster invece di una in casa con una sudafricani. (dimmi tu se è poco…) I tanti tifosi scozzesi al seguito testimoniano la fiducia e le aspettative covate, così pure come la formazione mandata in campo, con tutti i migliori salvo gli infortunati.
2) Su Garbisi (mom in Sudafrica, dove di rugby notoriamente non ne capiscono una beata mazza.. 😁) probabilmente ti sei confuso. Non è quello entrato al 65mo, ma quello che è uscito.
Mi auguro che Tiziano sia al livello del fratello, pur in altro ruolo, ma per ora lui è a Mogliano in SAE, Garbisi a Treviso in URC, dove si gioca a velocità tripla.
Allora, tifoso ignorante, mettiamo in chiaro una cosa: le perculate del tipo “probabilmente ti sei confuso, non è quello che è entrato al 65esimo, ma quello che è uscito” non le accetto. Non sei rispettoso di me e della mia intelligenza. E da uno come te francamente non me l’aspettavo. Si può non essere d’accordo anche senza sfociare in queste uscite poco onorevoli e, aggiungerei, piuttosto barbine. Se vuoi un dialogo, sei pregato di rivolgerti diversamente a me, altrimenti risparmia tempo ed energie, te lo consiglio. Già scrivo molto poco qui, queste cose mi fanno passare la voglia del tutto.
Sono talmente rispettoso di te e della tua intelligenza che pensavo avresti capito la battuta ironica.
Intendevo dire che quando Garbisi è stato sostituito si è vista subito la differenza (tu stesso hai giustamente osservato il calo qualitativo vistoso degli ultimi 20 minuti).
Mi spiace questa tua acredine, da un po’ di tempo ti leggo pessimista e polemico, mentre in passato ti contraddistingueva una certa serenità di giudizio.
Diciamo, tifoso ignorante, che da come hai scritto non era proprio chiara l’ironia, se quello era l’intento mi permetto di dire che non sia uscita benissimo come battuta…ma a parte questo, a me spiace che tu non capisca che nel mio primo commento, sul quale non sei assolutamente d’accordo, non sono stato affatto pessimista e nemmeno polemico: mi pare proprio di aver detto che la Benetton si è portata bene al risultato ed è poi calata nel secondo tempo per via di una panchina poco centrata e impattante, ma ci sta in una partita stradominata nella fase iniziale, ciò non ha inficiato il risultato e poco la prestazione generale della squadra. A me Garbisi jr non è piaciuto e spesso non mi piace, ciò non significa che giochi sempre male o altro. Per quanto riguarda Glasgow, lo ripeto…per me erano rilassati, anche se non avrebbero dovuto e di certo non va loro in aiuto per eventuali accoppiamenti post stagione regolare. Va anche detto che per me i Warriors hanno evidenziato un vistoso calo negli ultimi tempi, anche contro le Zebre erano stati tutt’altro che brillanti e probabilmente un po’ di crisi di forma e risultati c’è per loro: questo non porta via nulla alla Benetton, in quanto alla sua buona partita di sabato. Warriors che hanno avuto un buio esattamente come accade talvolta alla Benetton, sembravano quasi assenti dal campo e mai realmente pericolosi, questo per me vuol dire essere mentalmente rilassati: non in un senso positivo, nel senso di poco concentrati e aggressivi. Spero sia per te più chiaro.
Beh dai Garbisino non così orribile…Tizzanino boh speriamo però ha già 22 anni , o esplode nel giro di un biennio o fa la fine di Ambrosini, almeno quest ultimo aveva la sorella gnocca…..
ottima la sorella
Scusa Jura, ma tra tutte le risposte mi balza all’occhio la tua…specie quando dici “ha già 22 anni”: dico, ti rendi conto che 22 anni li ha anche Sam Prendergast e lo stanno già crocifiggendo per le sue prestazioni? Ventidue anni nel rugby non sono nulla e non tutti sono Henry Pollock o anche solo Tommaso Menoncello. Mi potresti ribattere che me la prendo con A. Garbisi, che di anni ne ha 23, però è pur vero che, per quanto sia sembrato caustico con lui, è solo che non vedo grandissima crescita nel ragazzo…è questo che mi preoccupa (e con questo rispondo anche a tutti gli altri che mi hanno fatto notare come non abbia fatto così male…in generale no, però oggi la squadra girava bene e i suoi errori non hanno pesato fortunatamente). Intendiamoci, a livello di franchigia non è un grandissimo problema, però io guardo sempre in proiezione il rugby internazionale e lì il suo attuale livello può essere un problema…infatti, se vedi, Garbisi jr viene ancora utilizzato con il contagocce, giustamente. Non si può caricare questi ragazzi di troppa responsabilità sin da subito, perché alcuni sono fenomeni e reggono, la maggior parte evidenzia i propri limiti, tipo appunto anche lo stesso Prendergast…e lì sbaglia l’Irlanda: come si può pensare che un ragazzo, talentuoso di certo ma anche giovanissimo, ti tenga la baracca senza problemi? Quindi Garbisi, come Tizzano, come Prendergast hanno tutto il tempo di dimostrare il loro valore e non ci si dovrebbe aspettare la Luna da loro. Io critico Garbisi per il semplice fatto che ha avuto moltissime occasioni, molte più di quante ne abbiano avute altri che sono stati tagliati molto prima e spesso ingiustamente, ma non do colpa a lui e non ce l’ho con lui.
Ottimo analisi Mike, concordo totalmente con il principio di equità nelle opportunità che in effetti manca. Basti pensare che Zuliani ha dovuto fare una quasi meta da solo a twickenham per far capire che era meglio di un Lamaro non al 100%. Garbisi jr oltretutto è fratello di Paolo ed è sempre ‘bello’ avere fratelli in campo. Concordo ma il posto va meritato.
Tizzano jr non è male come mediano, ma non aspettiamoci un salvatore della patria come fatto a suo tempo con Ambrosini, è un buon giocatore si, passaggio preciso, veloce a far uscire il pallone e grande capacità di farsi sempre trovare disponibile come primo sostegno in fase offensiva.
Domani la guardo con calma.
Come dice Munari “speriamo che serva”…
Ora ultima battaglia a Limerick, alla caccia di un risultato storico, e poi tocca tifare per Lions e Sharks (perché non credo che Edimburgo in casa si farà battere da Ulster ad un passo dal traguardo)
Non capisco tutta questa negatività verso Garbisi. Non gliene perdonate mezza.
Se gli Scarlets non vincono domani a Joburg, anche la sconfitta potrebbe bastare a meno di clamorosi risultati delle gallesi in Sud Africa…vediamo.
I lions visti recentemente con TV non sono sta gran roba, quantomeno alla portata degli Scarlets
Gli Scarlets hanno vinto e pure col bonus.
Squadra totalmente indecifrabile, va a capire come si può vincere con La Rochelle e la settimana dopo prendere 50 punti dagli Ospreys, essere demoliti dagli Stormers e in 2 settimane mazziare Glasgow che si presenta a Treviso con la formazione al gran completo.
Detto questo gran partita sopratutto in difesa, Glasgow si presenta arrembante ma viene demolita fisicamente dal pack Trevigiano, gli impatti dei primi 4-5 minuti di gara hanno fatto subito capire agli Scozzesi l’andazzo della giornata.
Bravi fioi! Ma ve prego, l’anno prossimo un pò di continuità!
Esattamente… Una stagione sulle montagne russe, si compra il biglietto e non si mai cosa aspettarsi!
Ottimo comiato di marco bortolami da treviso.
Per me Garbisino ha giocato bene. Anche Spagnolo. deve aver preso un paio di penalità in mischia ma coincidevano piu’ con la uscita di Ferrari che da anni ormai tiene da solo la mischia di Treviso e della nazionale.
Marin chiaramente fuori posizione e Fekitoa male.