URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall’inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due punti a testa, ma è la franchigia di Parma ad avere i maggiori rimpianti

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gamma 25 Aprile 2025, 22:37

    Eccheccax… comunque bene i musi lunghi per un pareggio con edinburgo, un paio di anni fa sarebbe stato un trionfo, il risultato migliore della stagione!

  2. Michele87 25 Aprile 2025, 22:50

    Poco da dire, le Zebre hanno fatto la partita. Sempre davanti, in controllo e con maturità, è veramente sfuggita. Tanti ancora le sottovalutano, a loro spese. Squadra cresciuta in tutto e un bellissimo serbatoio per l’Italia.

  3. Fabfab 25 Aprile 2025, 23:04

    Come la settimana scorsa fanno tutto le Zebre, nel bene e nel male. Manca ancora la maturità per essere una squadra che queste partite le porta a casa. Dopo la terza meta di Trulla, con Edimburgo in confusione, una squadra più matura spinge ancora più forte per segnare la quarta meta e prendere il bonus. Ciononostante e malgrado l’amarezza per il risultato, queste Zebre stanno crescendo, ormai se la giocano con tutte. Se solo riescono a non avere questi cali di concentrazione improvvisi durante la partita, possono tranquillamente puntare a risultati molto più incoraggianti

  4. Camoto 26 Aprile 2025, 01:22

    MOM Fusco
    Settimana scorsa Ale Garbisi
    Eppure continuiamo a non fidarci in alcuni ruoli di chi si è formato in Italia nonostante la differenza di minutaggio in stagione
    Non voglio sminuire Page-Relo e Varney, meriterebbero entrambi di più nei rispettivi club, ma crediamo nella sana conpetizione.
    Io oggi non avrei dubbi a far giocare il tour estivo ai due mediani delle franchigie.

    • ColdColdMan 26 Aprile 2025, 11:10

      Page Relo bene o male è quello più costante. Ha avuto delle ottime giocate anche lui, pensa alla partita con l’Irlanda prima che uscisse per infortunio. Garbisino sta migliorando a vista d’occhio, ma ha avuto passaggi a vuoto, così come Fusco che è un saliscendi nelle prestazioni (e metà dei fans non lo vorrebbe 9). Su Varney anche io sono rimasto un po’ stupito della scelta di Quesada, comunque sicuramente non dobbiamo perderlo

  5. MIchele88 26 Aprile 2025, 07:22

    Partita beffa. Contento per il percorso in crescendo delle zebre ma questa sa proprio di beffa …ci serve continuità e più difesa, chissà se si riuscirà il prox anno. Comunque un applauso ai ragazzi, le facce a fine partita erano quelle giuste. Ottimo il rientro di Zambonin. Certo che la situazione a mediani di apertura resta quasi drammatica, da re non può sbagliare tutti quei calci a trovare la rimessa a questi livelli. Montemauri continua a faticare …di fatto si può dare ad entrambi un’altra stagione per vedere se innestano se no vanno trovate alternative. Il problema è che tolti loro 2 c’è il vuoto sia zebre , Benetton ed Italia in generale.

    • Fabfab 26 Aprile 2025, 08:41

      Scusa, ma su Montemauri ci trovo poco da dire. Con Glasgow non ha giocato e ieri ha giocato gli ultimi 15 minuti calciando due punizioni in mezzo ai pali, di cui una per niente facile. Nell’arco di tutto il campionato io gli darei una sufficienza piena. Non è l’apertura dei miracoli, ma è solido in difesa e preciso al piede.

      • sandro 26 Aprile 2025, 09:03

        Concordo in pieno Fab

      • MIchele88 26 Aprile 2025, 13:35

        La sufficienza per montemauri puoi anche dargliela, ma da qui ad essere un giocatore si cui puntare per l’alto livello ce ne passa , ad oggi. Poi spero per entrambi che facciano il salto mentale e fisico che serve per giocarsi le loro carte. Se montemauri ha giocato poco penso sia perché lo staff non lo ritiene pronto e quindi torniamo al discorso se e quanta fiducia dare ad entrambi e per quanto tempo. Nulla di personale si intende ma penso sia evidente che probabilmente sarebbero convocati nei 23 regolarmente solo nei dragons . Quindi se vogliamo migliorare ancora con le zebre un tassello importante passa anche da trovare un’apertura di livello.

        • ChrisRosso 26 Aprile 2025, 14:06

          Concordo, ecco perché mi dispiace dirlo ma terrei solo uno dei 2 a fare da riserva ma ci serve un 10 che possa dare di più. Solo che non abbiamo soldi e anche nel SAE solo quasi solo stranieri anche se credo che molti siano equiparabili. Tra i più giovani magari ho visto qualcosina ma nulla di stratosferico e a 20 anni o neanche forse sarebbe troppa responsabilità titolare in Urc. Non saprei proprio . Sarebbe importante che anche in Elite a 9 e 10 sia dia più spazio ai ragazzi italiani

    • ChrisRosso 26 Aprile 2025, 09:08

      Infatti anche nel SAE 9 e 10 o sono “vecchi” rientrati dall’ Urc o sono quasi tutti stranieri anche se la maggior parte equiparabili.
      Montemauri però almeno ha un bel piede, DaRe ha diversi guizzi notevolissimi ma inserisce anche una trafila di errori ogni partita eccessiva e calcia veramente male. Sinceramente non so nemmeno se gli darei una seconda stagione da titolare.

  6. Ventu 26 Aprile 2025, 08:22

    Siamo arrivati al punto che Edinburgo esulta per aver fatto 2 punti a Parma.
    GRAZIE RAGAZZI!!

  7. Fabfab 26 Aprile 2025, 08:48

    La buona notizia è che Pani, a detta del telecronista Sky, è praticamente pronto al rientro. Magari non mi sembra il caso con Leinster (al limite in panchina), ma l’ultima in casa con Connacht lo farei giocare. Se Brunello è d’accordo, logicamente

  8. Falicatu 26 Aprile 2025, 09:55

    Con 5 vittorie 1 pareggio e 4 partite perse di pochissimo, è, dal punto di vista dei risultati, nettamente la migliore stagione delle Zebre. Ciò che conta però è che anche dal punto vista del gioco le Zebre hanno fatto vedere ottime cose, facendo bene un po’ in tutte le fasi (la touche su tutte) e credo ci siano ancora buoni margini di miglioramento. È mancata con Edimburgo (ma anche con Glasgow, con i Lions, l’andata con Treviso) la capacità di concretizzare nei momenti di difficoltà degli avversari commettendo piccoli errori. Continuità, scelte, concretezza sono quei punti su cui lavorare per migliorare ancora nella prossima stagione.

  9. ChrisRosso 26 Aprile 2025, 09:58

    I dubbi riguardano la tenuta atletica, anche in una sua intervista Geronimo ha fatto notare come ci siano tanti problemi a parma a partire da una palestra troppo piccola per cui non possono allenarsi tutti assieme. C’è poi da vedere anche quanto si investe nella preparazione atletica. Anche perché quando si è in debito di ossigeno si commettono errori stupidi e in tante gare fatichiamo dopo 50/60 minuti. Quindi è una questione di maturità o di fisico che non regge?
    Basterebbe poco per me dopo quest’anno per far fare un salto a queste Zebre ma deve esserci una gestione economica migliore e provare a fare il possibile pur nelle ristrettezze.

  10. bigmatch 26 Aprile 2025, 11:04

    Vedere uno stadiolo piccolo come quello in cui giocano le Zebre con larghi spazi vuoti e per un incontro di URC fa veramente tristezza: come si pensa possa essere economicamente sostenibile poi…

    • ColdColdMan 26 Aprile 2025, 11:11

      Invece io apprezzo che sia sempre più pieno, pensa te

  11. xnebiax 26 Aprile 2025, 12:26

    Buttata via. Chi era capitano nel finale?
    Al 79° sul +4 non vai per i pali. Tra l’altro una meta avrebbe dato il bonus. E il calcio non era nemmeno facile.
    Prestazione per il resto davvero di qualità.

Lascia un commento

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton

Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

item-thumbnail

URC: Massimo Brunello eletto miglior allenatore della stagione 2024/25

Il coach delle Zebre Parma è stato votato degli altri allenatori del campionato

item-thumbnail

Zebre: Roberto Santamaria nello staff di Massimo Brunello?

Il tecnico dell'Under 20 potrebbe entrare a far parte dello squadra tecnica della franchigia emiliana

item-thumbnail

Zebre Parma, nuovo colpo di mercato: Giulio Bertaccini vestirà definitivamente i colori gialloblù

La franchigia ducale potenzia il reparto dei centri con il giocatore proviente dal Valorugby