Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità
Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: Roselli ritrova le veterane per il secondo raduno pre-mondiale
Il capo allenatore chiama 33 atlete a Formia per un nuovo blocco di lavoro in vista della RWC

Italia Femminile U20: le Azzurrine battono nettamente USA Eagle Impact Academy
Test molto positivo per le ragazze allenate da Diego Saccà

Sei Nazioni Femminile 2026: il calendario dell’Italia e di tutto il torneo dell’anno prossimo
Le ragazze di Fabio Roselli esordiranno l'11 aprile con la Francia

Italia U20 femminile: le convocate per il match con le USA Eagle Impact Academy
Le scelte di Diego Saccà per una sfida molto interessante

Beatrice Rigoni rinnova il suo contratto con le Sale Sharks Women
La trequarti italiana continuerà il suo percorso in Inghilterra

Italia: annunciati i due test match di preparazione alla Rugby World Cup 2025 femminile
Ufficializzati i prossimi impegni delle Azzurre in vista del Mondiale
Vista ora la formazione, con il rispetto di tutte le giocatrici, ma il senso di togliere contro la Francia in un colpo solo Rigoni, Stefan Tounesi e Sgorbini quale sarebbe?
Rigoni e Stefan sono le uniche due nostre giocatrici che calciano in modo discreto nel gioco aperto.
Sgorbini e Tounesi sono, insieme a Duca, quelle che statistiche alla mano stanno performando meglio nel portare la palla, nei placcaggi e nelle ruck .
Capisco il fare rifiatare la squadra, capisco provare, ma lo si poteva fare gradatamente in tutte le partite ed in parte poi si è fatto, non capisco perchè smembrare di colpo il 15 iniziale dopo aver preso fiducia con la Scozia.
Così mi sembra più un suicidio tattico contro una squadra, la Francia, che ha dimostrato essere abbordabile e parecchio lontana dalla migliore condizione.
Spero fortemente di essere smentito.
esperimento? forse? comunque fatto a metà visto che quelle che hanno performato meno ma che hanno dalla loro l’esperienza continuano a essere nel 15 titolare