Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia
Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”
Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5
Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton
A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers
Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby
Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”
Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra
Si comincia a fare cassa , ho paura che a treviso il ciclo sta finendo e parta il rinnovamento …. giusto cosi però , tolone ha preso un giocatere qualità prezzo invidiabile credo …
… e da altra parte leggo Iachizzi e Marin verso le Zebre: gran colpo, soprattutto con e per Marin, potenzialmente un crack ancora tutto da apprezzare…
Quale ciclo?
Ciclo?
Se ciclo lo vuoi definire per i tifosi è stato direi mestruale, con forti dolori di pancia con cadenza periodica……
Top 😂😂
TOP: Finalmente un post degno di questo forum! era dai tempi di Anto2 (ci sei ancora?) e del suo ‘Erasmus manda segnali agli alieni’ (cit. durante i mondiali 2023) che non ridevo tanto!
Contratto finito, non è fare cassa, verso la fine anche Fekitoa, restano Menoncello (speriamo), Zanon, Zanandrea e.. ?
quanto sono dispiaciuto!
certo che il Tolone tra Parisse Masi Garbisi Lucchesi ed ora Brex… è la succursale della Benetton in Francia a sto punto non si può fare un bel gemellaggio?
un gran bel ascensore Tolone – Benetton – Mogliano
Mi sa che a breve seguirà la stessa identica strada Menoncello!
La Brexit!!!
Spiaze per Brex perché pensavo potesse rimanere a chiudere la carriera a Treviso (mi sa che sarà lui a fare cassa, invece: è entrato nella fase di Cash Cow)
Mah, pare più che stia tornando ad essere quel cimitero degli elefanti che era ai tempi di Wilkinson (cimitero campione d’Europa, però)
Temo che sarà l’anno di molti movimenti in Benetton
Temo di si…dispiace molto perdere Brex, ma da parte sua scelta saggia per monetizzare probabilmente l’ultimo paio d’anni ad alto livello.
Se si innesca il fuggi fuggi degli argentini + Menoncello, addio sogni di gloria.
Il turnover più significativo dovrebbe essere nello staff, ma son mica così convinto che cambieranno.. mah
I sogni di gloria son rimasti sogni
Sapendo il livello che può esprimere questa squadra, vedi match con La Rochelle, rode parecchio, anche perchè una combinazione di talenti così, sara dura da rivedere tutti insieme…
Intendevo movimenti anche nello staff
e adesso parte la ricerca del centro…A parte Marin e Zanandrea
E se anche Menocello dovesse essere in uscita, speriamo vada a Tolone anche lui.
Come letto in alcuni dei vostri commenti, in ottica Nazionale, sarebbe un peccato far venir meno la quotidianità della loro intesa tra centri.
Comunque ha 33 anni bisogna iniziare a pensare anche a delle alternative in nazionale
e cmq Tolone è veramente un posto fico, si sta a meraviglia …Scherzi a parte il prossimo anno il grandissimo Nacho va per i 34….speriamo che Paolino Odogwu si riprenda al meglio, ma putroppo ho qualche dubbio, affinche’ possa garantire continuita’ nel ruolo a Treviso e in Nazionale…
Probabilmente siamo arrivati alle porte dell’anno zero.
Inevitabile prima o poi, e quindi poco da dire; se anno zero deve essere, è sicuramente meglio che avvenga in modo radicale piuttosto che a piccoli pezzi, per ripartire con un nuovo ciclo più o meno stabile fin dall’inizio.
Questo gruppo di giocatori mi ha dato momenti di grandissima gioia ma spesso sporadici, facendo singole prestazioni pazzesche da top team europeo, alternate però ad altre inguardabili.
E’ mancata la continuità e la consistenza in questi anni, aldilà dei ragionamenti tecnici o tattici.
Speriamo di trovarle prima o poi.
In bocca al lupo Nacho!
Se fosse vero, sicuramente spiace, pensavo sinceramente sarebbe rimasto a Treviso a vita, ma posso capire voler cogliere un’opportunita’ cosi.
Poi per la Nazionale sono convinto non cambiera’ molto, e sono d’accordo con chi dice che si deve iniziare a pensare ad un “dopo Brex” che non mi soprenderebbe smettesse col mondiale francese tra due anni.
Capire cosa fare con ragazzi come Mori, Marin, Odogwu, Bertaccini Zanandrea, Zanon (oltre ai vari Passarella, Drago, Mazza e giovani in rampa di lancio) a Treviso e in nazionale, che non potremo essere giocoforza Brexoncello dipendenti. 😉
Mondiale Australiano
Hai ragione anche tu. La vecchiaia fa brutti scherzi…
…con il ritorno di Fainga’anuku in NZ in chiave RWC 2027, la probabile partenza di Paia’aua, il probabilissimo ritiro di Sinzelle, le non esaltanti prestazioni di Frisch, Tolone si è trovato sguarnito nel settore dei tre/quarti centro ed ala, e da mesi la ricerca di validi sostituiti era in atto, Aki tra gli altri… pensavo più a Menoncello (per un contratto pluriennale) ma Brex é un’ottima scelta, probabile un anno con eventuale rinnovo…
immagina che coppia: BrexAki…..
Penso che probabilmente rivedremo la Brexoncello alla corte di Masi
…dipende da quanto Treviso chiede per il subentro contrattuale… ma per Tolone prendere due tre/quarti non JIFF (per quest’anno) la vedo dura, probabile salga qualcuno dagli espoirs, Cowie o Beal ad esempio…
menoncello per volerlo dovresti pagare un bel pay out a Treviso, Brex è in scadenza e ha 33 anni, è un altro tipo di investimento. Per quanto sia fortissimo, se treviso lascia andare lui ma tiene menoncello ha fatto una gran cosa, Menoncello è 2002, non ce lo scordiamo.
Io al posto di Brex metterei e proverei Marin, già da quest’anno, per valutare se può fare quel ruolo (che secondo me è il suo).
@Fido concordo con te, sarebbe ora di lanciare stabilmente Marin a centro, oltretutto ormai con le speranze di qualificazione ridotte al lumicino il campionato è andato. Per quanto riguarda il buyout le Francesi penso non abbiano nessun tipo di problema a pagartelo, a questo punto spererei molto in Tolone piuttosto che finisca tra le disastrose Parigine dove pure ci sono molti movimenti di mercato ai centri.
Marin alle Zebre insieme a Iachizzi
Magari!
mi par strano, c’erano già trattative a novembre e Marin aveva deciso di rimanre a TV….ora cambia idea per probabilmente prendere meno soldi?
Credo che la permanenza o meno a Treviso di Marin o altri giocatori dipenda molto dall’assetto tecnico per il prossimo anno.
Se restano gli stessi di oggi andranno via in molti, specie giovani e promettenti
Brex sta per compiere 33 anni. Se anche non dovesse andare a Tolone, Treviso dovrà comunque pensare a un sostituto entro un paio d’anni al massimo. In questo senso la scelta di Fekitoa non è stata molto lungimirante (anche per lui si parla di un paio d’anni ancora ad alto livello).
Le soluzioni già pronte e utili anche in chiave nazionale sono:
– Odogwu (tornerà il giocatore che era prima degli infortuni?)
Marin (è ora di decidere: è un’apertura, un centro o un estremo?)
– Zanon (è un titolare o solo un’ottima alternativa?)
– Mori (vorrà lasciare la Francia?)
– Bertaccini (è già legato alle Zebre?)
Di sicuro se Treviso avesse costruito in casa le sue alternative ai titolari oggi tutto sarebbe meno problematico.
Speriamo di non commettere lo stesso errore con il ruolo di estremo. Dobbiamo già da ora far crescere qualcuno pronto a fare il secondo di Gallagher quando Smith si ritirerà (non manca molto). Spero che si punti su Belloni e che, magari, non lo si lasci a marcire in tribuna come abbiamo fatto con Pani, Drago, Marin e compagnia.
33 anni, probabilmente ultimo contratto di carriera. Ci sta come scelta.
Marin forse può essere un’alternativa su cui puntare nel ruolo, anche se a me piace come apertura, più che altro perchè il ragazzo ha talento vero (secondo me è fortissimo) e rischia di rimanere in un limbo.
Marin andrà alle Zebre purtroppo.
Ciò dimostra la miopia di chi non ha mai creduto in lui
Spero vivamente che venga fatto un ricambio tecnico pure nello staff, altrimenti non sarà un anno zero, ma sotto zero.
A giocare in una squadra, se va di lusso, fortemente ridimensionata… che spreco.
Puoi dirlo forte
Per di più, essendo centro/apertura, avrebbe coperto il buco di Brex (e Menoncello?) e, se dovesse partire, Albornoz
Secondo me Treviso Menoncello lo tiene… i titolari saranno lui e Fekitoa con Zanon e Drago dietro spero io… poi se andasse via anche il miglior giocatore di treviso son convinto che arriverebbero anche Bertaccini e un centro straniero
Quanti discorsi, anche piuttosto astrusi, leggo…Nacho Brex è giusto che vada. Non perché non gli si voglia bene o perché a me non piaccia o per altro…ma perché, via lui da Treviso, si costringeranno società e tecnici a muovere il deretano e a fornire altre soluzioni, delle quali abbiamo bisogno anche in ottica nazionale. Chi pensava che, andato Brex, sarebbe stato impiegato Marin come centro…rimane deluso. Però Marin è stato anche troppo a Treviso senza di fatto essere mai impiegato, sarebbe dovuto andare alle Zebre già molto tempo fa. L’unica situazione che non capisco è Iachizzi, se è vero anche lui andrà alle Zebre: è stato preso molto recentemente, si è dimostrato più che all’altezza, potrebbe lavorare con la seconda linea della nazionale…il senso di mandarlo a Parma mi sfugge…meno che non si voglia rafforzare davvero in modo deciso la franchigia gialloblu.
Francois Mey, in Francia gioca poco ed in d2, proporgli qualcosa ?
Tutti pensavano Menoncello a Tolone e invece ci va Brex!
Sempre che non ci vadano entrambi