Durante l’ultima puntata di Così in campo – OnRugby Podcast una lunga discussione tra i nostri redattori ha portato alla scelta dei nomi: ecco chi seguire in ottica Italia in questo primo derby
Benetton-Zebre sotto gli occhi di Quesada: i 5 giocatori da tenere d’occhio per la maglia Azzurra
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio
E non si parla dei tanti mischiaroli delle zebre più drago e lucchin… potenzialmente si giocano la nazionale almeno una decina di giocatori, oltre a quelli nominati
Infatti. Due su tutti, nominati recentemente anche da Quesada stesso: Hasa che puó giocare sia a dx che a sx e che sarebbe proprio per questo molto utile e Canali, 4 ruvido, pesante e forse unica vera alternativa al tipo di gioco che fa Cannone
Continuo a pensare che Licata per caratteristiche possa essere un giocatore chiave da inserire nel prossimo sei nazioni, speriamo continui così e resti integro fisicamente. Forza Giovanni!
Secondo me anche Stavile è da prendere in considerazione. Fa un work rate impressionante sia in difesa che in attacco
Stavile in quanto a voglia, non lo batte nessuno! Mi auguro che si possa giocare le sue carte
Sarebbe da capire se effettivamente Stavile vuole giocare per l’Italia
Spero tanto per Gesi, se lo meriterebbe magari non contro la Francia, ma tipo il Galles che presenta ali dalle caratteristiche simili alle sue, potrebbe essere decisivo. Poi trovarmi ancora Halafihi in lizza per un posto in nazionale , mi cadono le braccia.. Ma nessuno si accorge che differenza passa tra Vincent sempre, ma sempre presente nel vivo dell azione, con il buon Toa ormai 33 enne ?
Esatto! Con Cannone, e Vintcent penserei eventualmente a Licata. Non dimenticando che all’occorrenza anche Favretto puó giocare in quel ruolo
Halafihi ha appena compiuto 31 anni, così giusto per info
Vintcent è il numero 8 titolare della nazionale italiana, ma dopo di lui oggi c’è Halafihi. convocazione non significa titolarità, Vintcent è titolare ma Halafihi a oggi per me merita di essere considerato (come lo meritava l’anno scorso ma molta gente qui pensava che riportare Parisse in azzurro dopo 5 anni di estraneità dal contesto ci avrebbe portato a dare 50 punti ad All Blacks e Francia mentre Halafihi è stato il facile bersaglio, poi hai giocato senza Halafihi contro la Francia priva di Dupont e hai perso 60-7). poi in terza linea da qualche anno è pieno di gente, meglio così!
impazzisco, la linea mia e di aries su Halafihi è diventata la linea editoriale di OnRugby.
“pagherete caro pagherete tutto”.
Ha tanta concorrenza, poco da dire. Cannone, Vintcent e Licata sono ottimi giocatori, a me piace particolarmente Vintcent ma son gusti! Rimane il fatto che il Bollito in forma è comunque tanta roba! Si è visto bene in coppa
a me risulta che, per più motivi, Halafihi stia giocando di più, e meglio, rispetto a Lorenzo Cannone. Licata per me può tornare in nazionale e mi sembra che il “processo” delle terze linee italiane delle Zebre si stia sviluppando molto bene in questa stagione. Vintcent è il numero 8 titolare della nazionale e probabilmente lo rimarrà finché non si ritira, poi insieme a lui è pieno di gente, anche di recenti U20 (sono molto curioso della crescita di Ortombina che mi è sempre piaciuto, può giocare seconda e terza ala, e si sta prendendo un posto nei ventitré dell’USAP)
Non credo che il nostro bollitone abbia ancora bisogno di dimostrare qualcosa al CT.
Ci son altri giocatori che devono mettersi in mostra con un po’ più di personalità
Non è il fatto di essere bollito….i tempi di riposizionamento difensivo fra Ross e Toa sono ” lievemente ” differenti, ove il lievemente è sarcastico…