Le parole del tecnico Azzurro dopo l’amaro inizio delle Autumn Nations Series 2024
Italia-Argentina, le dichiarazioni a caldo di Gonzalo Quesada dopo la sconfitta
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Nacho Brex: “La Scozia è una squadra veloce e creativa che ama cambiare il punto di attacco”
Intervistato in esclusiva da Planetrugby, il centro della Benetton ha parlato a 360° del Sei Nazioni e del suo rapporto con Tommaso Menoncello
Italia, Jacopo Trulla: “Mi sento un’ala. Stiamo lavorando sulle nuove regole e sul gioco aereo”
Le parole del trequarti a poco più di una settimana dall'esordio nel Sei Nazioni 2025
Sei Nazioni, Italia: otto atleti rilasciati per gli impegni del fine settimana
Il CT Gonzalo Quesada ha scelto chi potrà lasciare il ritiro per affrontare le partite di URC e Serie A Elite
Gonzalo Quesada: “Sapevo cosa servisse all’Italia per scuotersi. Vogliamo essere duri da battere”
Situazione infortuni, duttilità dei trequarti e la visione del futuro degli Azzurri
Italia, Quesada e gli italiani all’estero: “Frustrante perderli durante la preparazione. E quando allenavo Parisse…”
Il tecnico azzurro alla presentazione del Sei Nazioni: "Sono stato anch'io dall'altra parte, ho allenato i club per 17 anni e volevo sempre schierare ...
Sei Nazioni 2025, Gonzalo Quesada: “Mettiamoci alle spalle il 2024. Dobbiamo pensare alle prossime partite”
Le parole del ct degli Azzurri che non vede l'ora di cominciare il percorso di quest'anno
Per redazione: piccola dimenticanza, sicuramente non voluta, Quesada ha fatto una importante sottolineatura, verso la fine dell’intervista rilasciata a Molla su Sky, circa il fatto che vedeva troppe facce soddisfatte e non capiva il perché … perché lui non era per niente soddisfatto e ci credo bene non lo capisse. Più ombre che luci, quindi pochi sorrisi e subito sotto a preparare la Georgia! Vittoria senza se e senza ma
Facce soddisfatte? Spero si riferisse alle facce dei compatrioti…
…abbiamo perso male, ma ricordiamoci che avevamo contro una squadra che ha battuto il sa, nz e aus la scorsa estate…sono una tier1 e si vede…siamo una tier2, punto
Francamente non ho letto Quesada, ma ho visto la partita…. salvo molti giocatori grande volontà e impegno , ma queste partite mi ” deprimono rugbisticamente” , , , mi ricordano le parole di un tecnico straniero…riusciremo mai ad essere competitivi ?
Quesada non fa miracoli ma sbaglia a credere che possiamo giocarcela, il divario con questa Argentina è quello del punteggio.
Non credo vada accettato il risultato e nemmeno il modo in cui è maturato, se Quesada fosse lì per certificare lo stato attuale sarebbe meglio pagare di meno un italiano qualunque, l’obiettivo resta migliorare nelle prossime partite, evitare certi errori sarebbe già una buona cosa
L’ho già scritto in altri commenti, il nostro livello attuale è quello del punteggio inutile girarci attorno (Argentina davvero forte), quando è il momento di alzare il livello contro le prime al mondo mi sembra evidente che non è possibile, si commettono errori che sembrano banali semplicemente perché bisogna fare tutto perfettamente ma ad una velocità che non è nel nostro livello, potremmo avere anche Dupont ma la realtà sarebbe che lui andrebbe a 100 e tutti i nostri a 90 e sei punto a capo, Dupont può imprimere certi ritmi alla partita semplicemente perché viene supportato da compagni che vanno alla sua stessa velocità.
Quesada sbaglia? Credo ne sappia di rugby più di tutti noi qua dentro.
Ho scritto che sbaglia a credere (come le dichiarazioni della vigilia lasciavano intendere) che in questo momento possiamo battere l’Argentina, che ne sappia più di tutti noi messi assieme è sicuro ma come ho scritto non fa miracoli, il nostro livello è quello del punteggio.