Irlanda, troppi falli: gli All Blacks dopo Londra conquistano anche Dublino

Neozelandesi non entusiasmanti ma più cinici, mentre i padroni di casa non sono riusciti a esprimere il loro gioco, fermati dagli errori e da meccanismi non abbastanza oliati

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Terza Linea 8 Novembre 2024, 23:24

    Francamente ho visto una partita bruttarella. Spero che lo spettacolo sia tutto ad Udine domani.

  2. AleTv 8 Novembre 2024, 23:28

    Ma guarda un pò, fischiando meno della metà delle sistematiche porcate Irlandesi nei punti d’incontro, non sono piú imbattibili… che caso

    • Pivez 8 Novembre 2024, 23:42

      Metà? Un quarto…
      Brutta partita, comunque, per entrambe le squadre.

      • AleTv 9 Novembre 2024, 00:01

        Partita brutta sul serio, AB che pasticciano molto e la mediana continua a non convincermi, dall’altra parte si vede un Gibson-Park suntuoso ma tutt’attorno il deserto, Caelan Doris piú tutelato di McCaw ai bei tempi, in tutti i placcaggi che ha fatto neanche una volta ha provato minimamente a spostarsi, ma nemmeno ci pensa, sta lí, provocando tra l’altro 2 in avanti sulla raccolta e nessuno dice nulla,VDF che su ogni ruck entra da qualsiasi parte tranne che dal gate, e pensare che con 12 calci di punizione praticamente identici non sono stati nemmeno richiamati! Fortunatamente per loro l’arbitro ha deciso di buttare l’occhio solo su una ruck ogni tre, e non si è messo a guardare i vari fuorigiochi.

  3. max85 9 Novembre 2024, 00:30

    complimenti all’Irlanda! i loro 2 migliori in campo son stati 2 neozelandesi (Lowe e Gibson park)…alla faccia della squadra nr.1 al mondo, what a joke!!!!! e ora forza wallabies e forza Italia

  4. Mr Ian 9 Novembre 2024, 07:46

    È stata una partita tra due squadre consapevoli di avere ancora un sistema di gioco da perfezionare. Da una parte gli AB s sono ancora work in progress, ma non c è dubbio che DMac deve essere l apertura su cui puntare tutto.
    Dall altra parte un Irlanda ancora orfana di Sexton e che non trova un sostituto ideale, si vede che finite gli avanzamenti degli avanti, la manovra perde di brio e di sicuro non lo possiamo cercare ad Aki..
    La partita vista ieri è stata da entrambe basata sul soffocare la manovra avversaria, in uno dei pochi momenti dove una delle due difese ha concesso spazi, viene fuori una meta di ottima fattura che decide l incontro.
    Tatticamente gli AB s hanno vinto la battaglia riuscendo a disinnescare il breakdown irlandese con l arbitro molto bravo a gestire tutte quelle situazioni dove si rischiava di andare oltre il regolamento.
    Io personalmente l ho trovata molto più godibile della partita della scorsa settimana, anche perché vedere così tanti errori di handling da parte irlandese non è una cosa che accade così spesso.

    • borghy 9 Novembre 2024, 10:35

      Per me l’arbitro molto scarso, non ha punito adeguatamente gli irlandesi nel breakdown, costantemente hanno rallentato il gioco Neozelandese

  5. Davide 9 Novembre 2024, 07:50

    Partita con troppi errori e non al livello che mi aspetterei dalle due squadre.

  6. davo 9 Novembre 2024, 08:32

    a Dublino ha piovigginato tutto il giorno e anche durante la partita c’era un po’ di pioggia leggera, chissa’ se ha influenzato l’handling.

    Vediamo al 6N se fischieranno tutte questi falli all’Irlanda… in ogni caso i piloni Irlandesi spesso non spingono diritto…..

  7. barbi 9 Novembre 2024, 08:41

    Partita brutta , (scusante pioviggine sinistra che rende il pallone una saponetta) poche idee concluse anche male etanti errori da ambo le parti, merita AB ma non di molto, arbitro non molto chiaro ma alla fine ininfluente sul risultato.

Lascia un commento

item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Anthony Watson costretto al ritiro

La sua carriera termina precocemente all'età di 30 anni

18 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: definite le avversarie dell’Italia

Rese note le tre squadre che saranno ospitate a Genova, Torino e Udine

15 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: dubbi in terza linea per il Sei Nazioni

Un reparto con tanti problemi, ma anche tante alternative da valutare: fra esperti e giovani in rampa di lancio

item-thumbnail

Il XV ideale dell’Equipe sta facendo discutere tutto il mondo rugbystico

Tantissimi giocatori della Francia pochissimi del Sudafrica