L’allenatore dei trequarti è al lavoro tutti i giorni dalle 6 del mattino, e sta provando a migliorare ulteriormente i meccanismi del gioco biancoverde
Benetton, Troncon: “È servito tempo per rodare il sistema d’attacco, ma ci saranno altre novità”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico
Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"

Benetton: premiati i migliori giocatori e le migliori giocatrici della stagione
La serata conclusiva della stagione, tenutasi allo Stadio Monigo, è stata anche l'occasione per assegnare gli "awards" ai biancoverdi e alle biancover...

Benetton, Zatta: “Questa stagione un insegnamento per il futuro. McRae conosce l’ambiente, è la scelta giusta”
Le riflessioni del presidente dopo un'annata di alti e bassi

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Michele Lamaro: “I giovani che si affacciano a questo Benetton trovano una squadra alla pari con le grandissime”
Il flanker dei biancoverdi ha tracciato un bilancio della stagione, parlando anche del peso che consegue dall'indossare la fascia di capitano

Benetton Rugby: tutti al lavoro in vista della prossima stagione
Gruppo squadra e dirigenza: focus orientato sulla gestione delle finestre internazionali con un roster adeguato
…. è servito tempo! .. , ma …non ci eravamo accorti ☺️.
Non c’entra niente , ma a proposito del citato M.L.ricordo una partita a TV contro Rovigo e tra loro esordiva ( ? ) Nas Botha …con ovviamente il pienone di rodigini…bella partita nei miei ricordi con i due veri protagonisti , dove si ” toccava con mano ” che nel gioco del pallone ovale , giocato ( scusate) con le mani le partite si vincono ( spessissimo ) con i piedi…
Comunque entrambi fortissimi.
Non sono in molti a poter vantare il gioco rotto come frutto di ricerca di un proprio efficiente sistema d’attacco…
Per coerenza dovremmo anche prendere uno che ci fa schierare la difesa a presepe e bortolami può stare tranquillo.
Penso che per fare questo ruolo tecnico sarebbe stato opportuno fargli fare le “ossa” come assistente coach da qualche “guru” o in qualche squadra piu’ titolata.
Invece mi sembra essere stato catapultato in questa posizione (quasi un po’ per caso). Per esempio, mi fa piacere vedere come Mirco Bergamasco si stia facendo le “ossa” dal punto di vista tecnico, un percorso lento ma di esperienza.
Capisco il grande giocatore, e sono convinto che abbia buone idee. Pero’ per certe posizioni specializzate non sarebbe stato meglio fare un po’ di gavetta tecnica per acquisire certe conoscenze?