Tante domande e diversi i temi trattati, tra cui la formazione, le accademie, la Serie A Elite, le Zebre e il rugby femminile
Elezioni Federali: il candidato Andrea Duodo ospite a OnRugby Podcast
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Beatrice Veronese: “Con il Galles giocheremo per riaffermarci e consolidare ciò che stiamo costruendo in raduno”
Intervenuta nella nuova puntata di OnRugby Podcast, l'Azzurra ha parlato della bella prestazione con la Francia e della prossima sfida al Galles

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”
L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

Italia, Giordana Duca: “Felice della mia prestazione, spero di ripeterla. Per l’Irlanda touche elemento chiave”
A OnRugby Podcast la seconda linea torna sui suoi 22 placcaggi contro l'Inghilterra e poi mette nel mirino le prossime avversarie

Tutte le voci di Italia-Irlanda
Peter O'Mahony, Ange Capuozzo, Simone Ferrari, Manuel Zuliani e Dan Sheehan ai microfoni di OnRugby

Italia, Allan: “Il problema non è la difesa in sé, ma la nostra reazione agli errori. I 100 caps? Per ora non ci penso”
Il trequarti azzurro, ospite ai microfoni di OnRugby Podcast, ha analizzato quanto accaduto a Twickenham e l'avvicinamento all'Irlanda

Italia, Manuel Zuliani: “L’Inghilterra proverà a rallentare ogni pallone, in modo legale e non”
Il flanker azzurro presenta la sfida di Twickenham di domenica pomeriggio
Ho ascoltato velocemente ma non mi è sembrato di sentire nulla di particolarmente rivoluzionario
Forse sarò l’unico, però pensavo meglio questo Duodo, visto i proclami e il fatto che lo considerano il prossimo presidente. Prima cosa non sa esprimersi, impacciato e ripetitivo. Seconda cosa non ha un programma, è evidente: cosa farà per il rugby di base? Una volta vinte le elezioni vedremo di trovare soluzioni …. Cosa farà per prima una volta presidente? Capire il stato della federazione… ma se sono anni che è in fir ed è pure revisore dei conti. Se non lo sa lui.
Ultima considerazione, parlano di cambiamento, però sono tutti (o quasi) dentro la federazione da anni. Se si vuole il ritorno all’era Gavazzi allora ha un senso, con Ascione and Co.
Sui consiglieri meglio che non commento, tutti architetti o commercialisti, che hanno avuto un figlio che ha giocato in qualche giovanile o cose simili, però di rugby boh. Che Dio ci aiuti insomma.
Non voglio entrare nel merito della specifica sfida elettorale, ma per esempio Fulvio Lorigiola (avvocato) ha giocato a lungo col Petrarca (vincendo scudetti), con la nazionale (incluso il mondiale dell’87), poi e’ diventato dirigente del Petrarca ed e’ stato anche Presidente del Petrarca (pero’ senza vincere scudetti).
Dire che “di rugby boh” mi sembra un po’ avventato.
Per il resto ognuno ha il diritto di pensare e di dire quello che vuole.
Ho sentito il podcast , francamente sono rimasto deluso , concordo con molto scritto sopra….in sostanza tutto è rimandato ad elezione ottenuta, unica eccezione l’ affare zebre …dove una idea/ intenzione c’è.
Difficile che un contabile possa essere innovatore e creativo. Non è nel DNA.
Mah… un quarto d’ora di presentazione della squadra.
Le Zebre devono trovare un investitore privato per diventare come la Benetton… (se fino ad ora non l’hanno trovato, lo trovano dopo con la squadra di Duodo?)
La sua squadra sono tutti professionisti con un lavoro quindi non devono attaccarsi alla mammella della FIR ( quelli già a libro paga li licenziamo?)… e va beh
Per il resto rovistiamo tra le ceneri (cit.) e vediamo com’è la situazione in FIR.
Ma non era quello che ha fatto il revisore dei bilanci..? se non lo sa lui…
Questi i concetti che ho captato.
MAH!