Italia, Quesada: “Non so quante squadre ‘top’ avrebbero accettato di fare questo tour. Noi lo abbiamo fatto bene: bilancio positivo”

Il tecnico è soddisfatto di questo intenso e difficile mese nel Pacifico: “Oggi grande difesa, il Giappone ha attaccato tanto ma non è passato, peccato per le 2 mete prese su nostro possesso. La sconfitta con Samoa? Bisogna valutare anche le condizioni”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mikefava 21 Luglio 2024, 10:53

    Quesada si toglie qualche macigno dalle scarpe…😂 Spiace a tutti per come è andata contro Samoa, ma l’importante è la reazione. Diciamo che, a quanto pare, Workd Rugby ha chiesto uno sforzo notevole all’Italia e di questo non ringraziamo…ma se lo confrontiamo con la campagna estiva del 2022 contro Portogallo, Romania e Georgia, lo abbiamo affrontato molto meglio. Spero che qualcuno inizi a capire quali sono le difficoltà di allargare il Sei Nazioni o giocare anche solo contro le sudafricane in campionato e coppa…è molto diverso farsi da un’ora e mezza a massimo tre ore di volo, dallo stare in giro settimane intere senza fermarsi o fare 6 ore di volo e giocare 2 giorni dopo in altura. Allarghiamo, allarghiamo…ma i tempi sono cortissimi e le stagioni lunghissime. E i rugbisti intanto non riposano mai.

    • ChrisRosso 21 Luglio 2024, 11:13

      È quello che dico da tempo. On i SAF in urc hanno aumentato la qualità ma resta che sono trasferte pesantissime per i giocatori. Purtroppo nel rugby le distanze enormi e i netto cambiamenti orografici e climatico pesano molto. O si trova una soluzione mediana altrimenti continuare ad aggiungere squadre lontanissime rischia solo di fare danni ai giocatori e creare vantaggi per certe squadre in casa. Con certi tour ti trovi a dover pensare di più al sonno, all’ alimentazione,al recupero dal jet lag e dalla stanchezza del cambio meteo netto che alla tattica.

      • Maggicopinti 21 Luglio 2024, 17:37

        D’altra parte con il super rugby avevano provato ad infilarci una franchigia giapponese, ma poi hanno rinunciato per i costi insostenibili e viaggi estenuanti .Oltre un certo limite non si può andare

  2. Sparklelight 21 Luglio 2024, 11:37

    Per i ragazzi che giocano all’estero e non riposeranno bastava lasciarli a casa 🙁

    • Redazione 21 Luglio 2024, 11:59

      Questo tour – che si sapeva essere duro ma si è rivelato più duro di ogni possibile e valutabile ragione – doveva servire a Quesada per lavorare con il gruppo visto che non aveva avuto tempo in occasione del Sei Nazioni e non ne avrà molto anche in occasione delle Autumn Nations Series. Ecco perché li ha chiamati tutti.

      • Interza 21 Luglio 2024, 16:31

        non condivido ! I giocatori non sono dei robot. Sta al tecnico preservare la loro integrità fisica. Ci sono giocatori che non hanno fatto pause dal periodo premondiali. Uno solo. Ruzza. Quesada non fa l’amministratore di condominio ed è stato un giocatore di alto livello. Lo spostamento della finestra estiva da giugno a luglio da parte di WR è stata una scelta ottusa. Ormai contano solo i soldi, le cariche politiche e le pagelline stile calcio….

  3. madmax 21 Luglio 2024, 13:47

    La prima reazione leggendo i commenti di Quesada è di fastidio; basta con queste lamentele tanto latine, avrai imparato dagli inglesi che “it is what it is, just get on with it!”. Ripensandoci poi, il messaggio e’ per Re Innocenti. Ci siamo fatti un mazzo nero per le tue ambizioni di carriera, siamo andati dove nessuno voleva andare, speriamo che ne valga la pena per il movimento.

    • Hrothepert 21 Luglio 2024, 15:28

      @madmax, mi permetto umilmente di farti presente che i f. sassenachs b. sono i primi a predicare bene ma a razzolare….malissimo!!! 😉

    • albe 21 Luglio 2024, 17:23

      Secondo me invece Quesada è un grande anche in questo: ha vinto e adesso si lamenta a giusto titolo, e per gli altri sarà molto più difficile contraddirlo.
      E poi perché non dovrebbe farlo???

    • Shakespeare 21 Luglio 2024, 18:15

      @madmax
      Di che ambizioni di carriera stai parlando?
      Sono convinto che un’Italia che vince sia piu’ utile al movimento di un’Italia che perde. Per venticinque anni abbiamo sentito il ritornello che perdere insegna a perdere e vincere insegna a vincere… per cui mi sembra il caso di provare a vincere ogni volta’ che ne abbiamo la possibilita’…. chissa’ che impariamo.

      • madmax 21 Luglio 2024, 21:59

        @Shakespeare… più leggo i tuoi commenti più ho l’impressione che tu sia molto vicino alla FIR… dimmi che mi sbaglio!
        PA: il nostro presidentissimo chiama la U20 prima della partita con la Georgia, chiedendogli di vincere per lui…

  4. MIchele88 21 Luglio 2024, 14:14

    Alla fine siamo usciti dalle difficoltà, per una volta abbiamo trovato un po’ di continuità nei risultati e nella prestazione, il bicchiere sembra riempirsi piano piano , ora prova del 9 in autunno dove bisogna cercare 2 vittorie su 3, rinforzando il nostro DNA rugbystico . Difficile ma non impossibile . Buon riposo a tutti !!

  5. balìn 21 Luglio 2024, 16:13

    Finisco ora di vedere la partita, a parte lo spavento per Garbisi (in bocca al lupo, starà “bene” come dice Quesada, ma era una botta che stenderebbe in modo grave moltissimi di noi, grazie alla Santa Preparazione fisica!)
    son contento di questa bella prestazione, anche gli errori che han rimesso il Giappone in partita sono stati superati in modo ottimale, idem il problema delle touche ed altri errori sparsi, insomma non sono stati perfetti eppure hanno vinto di 28, non giocavano contro Roccacannuccia e dopo le prestazioni precedenti Jones aveva strabisogno di un risultato positivo, bravi i nostri ragazzi ed ora buon rientro e buone vacanze.

  6. Interza 21 Luglio 2024, 16:25

    Ora buone ferie che c’è da riposarsi e prepararsi per i campionati rispettivi e il prossimo 6 nazioni.
    È stata una cretinata spostare a luglio la finestra di partite !!

  7. ezio 21 Luglio 2024, 17:26

    Se posso permettermi, chi non capisce le osservazioni di Quesada sulla “scomodità” di questo tour non ha la minima idea di cosa sia lo sport ai massimi livelli. E anzi che lui ne ha parlato soltanto alla fine e in termini molto educati. Teniamoci stretto finché possiamo un uomo di tale intelligenza e sosteniamo sempre i ragazzi per le incredibili soddisfazioni che ci stanno regalando

  8. ColdColdMan 22 Luglio 2024, 09:42

    Tutti nei prossimi anni andranno in questi posti, se ho capito bene le direttive di World Rugby.
    Ma scusa poi cosa voleva, andare a giocare con gli All Blacks e prendere vagonate di punti?
    Il tour avrà avuto molte difficoltà ma secondo me era quello giusto per noi

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada: “Leonardo Marin lavorerà come centro”

Il capo allenatore suggerisce che anche al Benetton il giocatore classe 2002 possa essere impiegato in mezzo al campo

14 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Summer Series 2025: un cambio tra i convocati dell’Italia

Per il tour in Namibia e Sudafrica non sarà disponibile Monty Ioane

11 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: in vendita i biglietti per Italia-Australia e Italia-Sudafrica

Tutte le informazioni per assistere ai test match in programma a Udine e Torino

5 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il saluto di Mattia Bellini: “Vestire la maglia dell’Italia è stato un sogno e un onore”

Le dichiarazioni del trequarti ala Azzurro che lascia il rugby giocato a soli 31 anni

3 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Petrarca: Mattia Bellini appende le scarpe al chiodo

Era tornato nel finale di stagione per dare man forte al Petrarca dopo un lungo infortunio

2 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale