Florian Grill, presidente della FFR, è arrivato d’urgenza nel raduno della nazionale transalpina
Nuovi grossi guai per la Francia in Argentina: due giocatori fermati dalla polizia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Le formazioni di Inghilterra XV-Francia XV
Si gioca a Twickenham un test match non ufficiale ma importante per i tour estivi delle due Nazionali

Andy Farrell: “Abbiamo reso la partita difficile commettendo troppi errori”
L'allenatore inglese ha commentato la prestazione dei suoi British & Irish Lions definendola "inaccettabile"

L’Argentina batte i British & Irish Lions a Dublino e fa la storia
A Dublino i Pumas superano i Leoni grazie anche alle mete di due giocatori della Benetton, Mendy e Albornoz

Australia: 36 convocati per il test contro le Fiji
I Wallabies preparano il test del 6 luglio che anticipa il tour dei Lions: Will Skelton unico convocato dall'Europa

British & Irish Lions: la prima formazione per sfidare l’Argentina
Le scelte dell'head coach Andy Farrell

Argentina: la formazione per la sfida con i B&I Lions
Anche tre giocatori del Benetton Rugby e uno delle Zebre Parma tra i 23 uomini scelti da Felipe Contepomi
Se c’è una cosa che ho apprezzato molto della nazionale italiana negli ultimi anni, oltre all’impegno, e’ il comportamento decoroso tenuto sia in campo, sia fuori. Continuate così
Ennesima dimostrazione, se fosse confermato il gravissimo reato, che non esistano sport con più o meno valori, perchè ogni sport è fatto di persone e purtroppo ovunque ce ne sono con mente criminale e stupida.
Sarebbe però il caso di soffermarci se i troppi soldi (putacaso i francesi sono tra i più pagati del mondo ovale) alla fine riducono le persone in mentecatti e criminali.
Quando gli sport sono con pochi soldi certi soggetti non frequentano.
@fido la invitiamo a non usare certe definizioni estreme e a non definire criminale qualcuno prima che i fatti siano realmente e definitivamente accertati e provati. Inoltre ci sembra davvero eccessivo fare generalizzazioni e tali semplificazioni. Purtroppo le mele marce (se verrà provato che di quello si tratta) ci sono in ogni ambito e indipendentemente dal reddito.
Ma infatti, una volta pubblicato l’articolo cosa vi aspettavate?
ma ragazzi, non ha definito i due accusati “criminali” (il che sarebbe scorretto, in quanto ad oggi i due sono, per l’appunto, solamente accusati). ha formulato un’ipotesi con cui mi trovo in disaccordo ma che non ha necessariamente a che fare con i due accusati
non mi metterei a trarre la conclusione che “la ricchezza” o i soldi attorno al rugby siano una causa di questo presunto reato. anche perché non è che gli accusati siano due miliardari. credo che affermare questo sia anche poco corretto nei confronti della gravità della situazione
Mai letto nulla di più fuori luogo. In pratica, i soldi trasformano le persone in mostri, secondo te. Non mi soffermo nemmeno a farti notare che atleti strapagati sono tra le migliori persone pubbliche o che, per contro, ogni giorni poveri disperati squattrinati compiono gesti peggiori.
Ovviamente, si parla in astratto perchè, come tutti, attendo esiti.
La questione soldi mi sembra fuori luogo, i due giocatori che sembrano essere coinvolti non sono dei nababbi strapagati; quelli che chiami “mentecatti e criminali” non sono esclusiva di una o un’altra classe sociale
ah che bel gruppo
Beh, il presidente della federazione francese in questo momento deve davvero sentirsi sulla graticola…
rispondo velocemente a tutti, in primis alla redazione: ho scritto proprio “…se i fatti fossero confermati..”. Se lo fossero, il che presuppone che la giustizia arrivi ad emettere una sentenza di colpevolezza, non sono criminali coloro che hanno avuto una condanna, per di più per violenza sessuale?
Capisco il bisogno, in un mondo di avvocati, denunce e diffide di gestire il blog, ma siccome so come funziona il mondo ho proprio scritto se fosse confermato il gravissimo reato ( e non lo conferma nè il sottoscritto nè lo smentisce la Redazione ma la giustizia argentina).
Rispondo agli altri che mi criticano per il discorso reddito, soldi e generalizzazione. Il mio discorso è semplicemente che si vive in un mondo (e non c’entra il rugby) dove i ragazzi crescono viziati e spesso senza rispetto delle altre persone. A mio modo di vedere, ma è una opinione personale, ciò è sempre peggio perchè figlio di una società senza valori, dove gli unici valori sono i soldi , il potere e l’esibizione.
Potete essere d’accordo o meno, ma non capisco le critiche ai miei discorsi invece di stigmatizzare un episodio che ripeto, se fosse confermato dalla giustizia argentina, sarebbe gravissimo e avrebbe rovinato la vita ad una povera ragazza.
Per evitare fraintendimenti il nostro era un invito bonario a tenere i toni bassi (anche perché a volte un commento tira l’altro)…poi lei è – fino a un certo punto naturalmente – libero di usare i termini che e come meglio ritiene. Come saprà infatti all’atto della registrazione su questo sito ci si assume la piena responsabilità penale e civile derivante da ciò che si scrive.
invito bonario recepito , era solo per chiarire che non sono certo tipo da provocazioni, diffamazioni o altre cose spiacevoli.
E’ stato un fraintendimento dovuto al mezzo di comunicazione (scrittura), per me ok.
Grazie del lavoro e del blog
fido scusami, ma tu hai ricondotto tutto ad una semplificazione schematica e puramente astratta che, in quanto tale, trascura aspetti importati. RIleggendoti, tu semplifichi il tutto ipotizzando che ragazzi strapagati si rendono responsabili di atti così gravi proprio perchè strapagati. Il degrado sociale è davanti agli occhi di tutti, ma a me sembra che la tua semplificazione condanni chi guadagna bene e, in un certo senso, li deresponsabilizzi. Una persona che abusa sessualmente di un’altra persona è un abominio che è avulso dal contesto finanziario. Piuttosto, io rilancio con il rischio di essere criticato: quanti ragazzi ricchi, alteti, attori, imprenditori, sono state vittime di accuse, poi tutte cadute, di abusi o avanches al solo scopo estorsivo?
Per la fattispecie, attendiamo tutti esiti. Ma se dobbiamo parlare dello spaccato sociale, non adduciamo lotte di classe. I ricchi da un lato, viziati, annoiati e malvagi; i poveri dall’altro, nobili d’animo e cavalieri nei modi.