Il flanker del Benetton Rugby e della Nazionale si è messo in luce accumulando percentuali difensive rilevanti
URC: Alessandro Izekor conquista un prestigioso premio individuale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico
Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"

Benetton: premiati i migliori giocatori e le migliori giocatrici della stagione
La serata conclusiva della stagione, tenutasi allo Stadio Monigo, è stata anche l'occasione per assegnare gli "awards" ai biancoverdi e alle biancover...

Benetton, Zatta: “Questa stagione un insegnamento per il futuro. McRae conosce l’ambiente, è la scelta giusta”
Le riflessioni del presidente dopo un'annata di alti e bassi
Alessandro tagliola Izekor, complimenti
Alessandro “I-zé-korsi via” a vedarseo davanti
Bravo, è un giocatore che ha ancora ampi margini di crescita e deve sfruttarli al meglio per diventare ancora più incisivo nel gioco della sua squadra.
Bea Sandrìn!
bea sellagis…..
troppo beo el post!!!!
Bravissimo , con l’esperienza ed anche qualche tenuto può diventare qualcosa di unico in 3 linea . I suoi margini di crescita sono enormi e già così é un signor giocatore!
izekor arriva giusto giusto all’inizio dell’ultimo periodo di seb negri.
penso che il futuro sarà roseo.
Meno male che Kieran Crowley tre anni fa aveva detto che non placcava ancora bene 🙂 nel frattempo è migliorato, direi! Solo 4 placcaggi sbagliati su 188 sono numeri mostruosi!!
Maik quella volta non placcava bene, metteva la spalla male, ora ha imparato, merito di chi lo ha allenato e suo che non ha mai mollato.
Kieran aveva immediatamente visto.
Bravo Gnaro!!!! continua così