Cosa sta accadendo nel processo di ampliamento dell’impianto sportivo di Treviso
Benetton Rugby: gli aggiornamenti sulla nuova tribuna dello stadio di Monigo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico
Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"

Benetton: premiati i migliori giocatori e le migliori giocatrici della stagione
La serata conclusiva della stagione, tenutasi allo Stadio Monigo, è stata anche l'occasione per assegnare gli "awards" ai biancoverdi e alle biancover...

URC: Andrea Piardi sarà l’arbitro della finale Leinster-Bulls
Importante designazione anche per Matteo Liperini, presente nel team arbitrale del match di Dublino
Cioè, tradotto?
“Vi possiamo dare una concessione ai lavori meno onerosa e prolungare la convenzione, ma non chiedete uno scheo di più!” ?
Tradotto in sintesi : ” adios ” nuova tribuna da 1500 posti……
Poi certo, le ben note vicende, del mese scorso, non hanno aiutato……….
In sintesi: in Italia non si hanno mai soldi quando servono soldi.
Onestamente io ci ho capito poco? Qualcuno traduca, per cortesia, il burocrate politichese. Io penso che con la progressione di successi dimostrata dalla Benetton, gli indiscutibili indotti turistici e commerciali dell’ URC, e l’anno prossimo anche della Champions, una bella conferenza dei servizi con società, comune, associazioni commercianti, ristoratori e albergatori per trovare soluzioni e schei sia interesse di tutti!
Ehhh traduco io… la tribuna fattela tu Benetton Rugby!
Stai tranquillo che se era in campagna elettorale i soldoni saltavano fuori… 🙂
Mah di fatto il comune da tot , se costa 10 il restante te lo metti tu privato che poi ti tieni i maggiori introiti . Detta da bar , o te lo costruisci tu o se ne fa niente. Penso che tutto sommato sia anche giusto, se hai un progetto forte e basi solide le cose te le fai ( non stiamo parlando di san siro ma di 1500 posti a sedere) senza foraggiarsi con i soldi pubblici. Visto gli annunci del management da mesi a questa parte non mi aspettavo questo dietrofront, forse non si pensa che il Benetton posso stare ad alto livello a lungo o non saprei..boh , male comunque. Giocare in URC e Champions in uno stadio così piccolo non gioca a favore di nessuno. Bello fare i sold out , ma con così poca capienza valgono quello che valgono.
E’ giusto che un ente comunale abbia un occhio di riguardo per tutti. Mi chiedo però quali altre società di alto livello occupi un impianto comunale. Imoco e Treviso Basket utilizzano il Palaverde (di Benetton) rimarrebbe il calcio. Ma quì di alto livello non c’è proprio niente.
Quindi Zatta e Conte sedetevi ad un tavole, bevete un buon prosecchino e facciamo sta benedetta tribuna con biglietteria, merchandising e ristorantino
In pratica il Comune ha comunicato da tempo le proprie disponibilità economiche (poche), il resto dei soldi li deve mettere Benetton, il comune può solo estendere l’uso dello stadio come eventuale controparte.
la questione ora mi sembra molto chiara: il comune non ha nessun interesse pubblico a costruire la nuova tribuna+biglietteria+negozi: uno perchè è una cosa che porta ricavi praticamente solo al Benetton Rugby e due perchè se (per caso malauguratamente) non venisse rinnovata la licenza URC a Treviso, si troverebbero con un investimento di denaro pubblico senza alcun ritorno pratico di pubblica utilità e lì apriti cielo. In breve il comune si ritroverebbe con un altro Tenni sottoutilizzato. Il gioco mi pare semplice: o gli danno concessione più lunga e Benetton Rugby (o chi per esso tipo suoi sponsor) investe tutti i denari mancanti (come ha fatto la juventus a Torino a fronte di concessione di 99 anni mi pare) o se ne fa poco e niente
l’imprenditore ha fatto quello che fa ogni imprenditore (pianza el mort pa’ ciavàr el vivo) ed il sindaco ha dato una risposta da sindaco che deve amministrare una città ed investire sullo sport di base più che sulle vetrine internazionali…
effettivamente anche da me si dice “a ci pianse toghene e a ci tase daghene”. Comunque si, non ci hanno dato numeri per capire come sia ripartita la spesa tra comune e leoni, però mi par di capire che o la Benetton Rugby trova chi gli da una mano a livello finanziamento (nell’articolo parlano di credito sportivo) oppure il Monigo quello è e quello resta. Purtroppo non girano i soldi che girano in quello sport minore che si gioca solo coi piedi con una palla tonda
Si dai… ci sta, ognuno ga fatto el suo…
Mi sembra un progetto da pellagra come direste voi veneti… in top 14 il numero medio di spettatori della squadra con meno spettatori è di oltre 10000 a partita. Qui stiamo parlando dell’unica eccellenza rugbistica italiana, e la massima previsione è di arrivare a 6500 posti a sedere. A sto punto che lo lascino com’è che cambia poco.