Il massimo campionato italiano si prepara ad accogliere altri atleti di spessore
Serie A Elite: Giovanni Pettinelli e altri giocatori di URC al centro del mercato
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie A Elite: due nazionali under 20 per Mogliano
Il club veneto rinforza il pack con una coppia di Azzurrini

Giulio Arletti, Rugby Viadana: “E’ ancora vivo il rammarico per come è finita”
Il presidente dei lombardi ha parlato della finale persa con Rovigo e di tanto altro

Serie A Elite: un pilone destro per il Mogliano Veneto Rugby
Il prima linea classe 2000 ha recentemente conquistato la promozione con Biella

Si ritira Tito Tebaldi: “Per me il rugby è stato tutto”
Intervista al mediano di mischia 36 volte Azzurro, che ha chiuso in queste settimane una carriera lunga 18 stagioni

Serie A Elite: Petrarca saluta 11 giocatori
Mattia Bellini, Riccardo Michieletto e Tito Tebaldi al passo d'addio, una coppia di piloni verso Reggio Emilia

Nuova avventura in Serie A Elite per Nicolò Teneggi
Il mediano d'apertura è pronto a cominciare una stagione che vuole essere quella del rilancio
Ottimo, praticamente dove non arriva la Federazione ci arriva Treviso creando la squa seconda squadra per l’Elite, un mix di giovani (proiettabili per Treviso) e di ottimi giocatori di esperienza che però a Treviso non troverebbero spazio.
il mitico ascensore (da tanti auspicato) creato in casa, bravi!
Vedo già i soliti campanilismi da Rovigo e Petrarca che diranno che se Benetton investe anche sull’Elite allora non ha più senso di investire, che è una concorrenza sleale.
Bla Bla bla.
Da toscano dico che meno male che a Treviso hanno una visione.
C’è da dire che però se chi è in elite poi non trova spazio neanche per sbaglio in nazionale (a torto o a ragione, ma ci sta il livello cambia molto) è un ascensore poi a metà. Però è indubbio che stia lavorando bene Treviso.
Cacchio ma in Emilia non si trova qualche imprenditore tra Viadana, parma, Reggio Emilia, Colorno e Modena? Con Reggio che poi è ad un’ora di freccia da Firenze. Ok i tifosi sono pochi ma in nessuno sport l’imprenditore si arricchisce con la squadra.
Con dolo una parte dei soldi federali diventa impossibile competere.
Mentre per Rovigo e Petrarca credo che nessuno vieti di creare una squadra insieme a Treviso. In tre potrebbero avere un gran budget.
Treviso fin dall’inizio dell’avventura in Celtic ha chiarito di non voler creare consorzi / collaborazioni col resto del Veneto (“el can de tre paroni more de fame”).
Non lo sapevo. Per il cane però non è vero, ne abbiamo uno che fa tutte le case della contrada e mangia da tutti 🤣
Però in un certo senso pure ora sono due visto che circa 1/3 del budget lo mette fir.
Al contempo anche un sistema di prima squadra in urc e “seconde” in elite non è male, quindi non è una critica.
Shakespeare hai ragione che el can che ga troppi paroni mor de fame…, ma qua basta mettersi assieme e concordi con programma chiamato DOGI.
Tra rovigo padova e treviso tirerebbero fuori un baget ottimo.
A volte serve fare anche un passo indietro….
Poi chi lo dovrebbe fare il passo indietro….., behh non lo so…., francamente.
Però il PROGETTO DOGI sarebbe optimum.
A turno, nel tempo, lo hanno fatto tutti…
Si treviso sta operando al max delle sue possibilità.
Ora speriamo che parma faccia anche lei tesoro di quanto fatto dai biancoverdi.
Forse si dovrebbe equilibrare la suddivisone di tali giocatori su più clubs, altrimenti viene alterato il principio di concorrenza.
Ma d’altronde sarebbe un discorso che non finisce più: le Fiamme Oro allora come le classifichiamo ?
Per quanto professionisti, penso sia anche una questione di vita: per chi già vive a Treviso, allenarsi a Mogliano evita di dover affrontare traslochi e di potersi muovere comunque in un ambiente fortemente influenzato dalle competenze della Ghirada.
Sinceramente mi spiace sia per Lazzaroni (che a 29 anni poteva affrontare il pieno della maturità) sia per Pettinelli, di cui non capisco i motivi dello scivolamento ai margini: magari le ascese di Zuliani e Vintcent non gli hanno fatto bene in ottica Nazionale, però per Treviso era un’ottima risorsa in URC… cattiva forma? Boh.
Pettinelli un po’ di spazio in più poteva trovarlo o potrebbe trovarlo alle zebre con rotazioni con meno competizione. Direi che sia un giocatore da urc, magari bassa ma nel ruolo ci sta eccome. Per lazzaroni invece forse lo spazio sarebbe poco pure a parma.
Davvero inspiegabile il poco utilizzo di Pettinelli in una stagione dove avrebbe potuto far respirare più spesso i colleghi di reparto più spremuti.
E’ un giocatore che mi piace molto, ancora giovane e già con una notevole esperienza: gli auguro una grande continuazione di carriera.
Pettinelli ha dato o sta per dare l’esame per diventare avvocato. Magari ci sono anche priorità scelte da lui stesso
Non lo sapevo, però a 28 anni potrebbe ancora dare molto.
Anche perché o ha uno studio di famiglia o conoscenze per fare esperienza in studi di primo piano altrimenti di avvocati Ve ne sono così tanti che rischia di tirare avanti a 800€ al mese.
dovrà portare avanti lo studio di famiglia avrà fatto le sue considerazioni. detto ciò un peccato
Ok, grazie per l’informazione; restano le mie perplessità in merito all’utilizzo durante l’ultima stagione da parte di Treviso ed i miei auguri per la futura carriera, qualsiasi essa sia.
Ad ogni modo sembra di capire che continuerà a giocare ed allenarsi, cosa che per un avvocato non sembra proprio compatibile.
Lu comunque sa tutto molto meglio di noi
Notevole squadra stà venendo su a mogliano, ottimo lavoro di sinergia con treviso
Sarebbe interessante capire se c’è la possibilità di usare questi due giocatori che scendono di livello.. se così nn fosse(non so se x problemi fisici o personali).. rimane solo da ringraziarli x l apporto che hanno dato al rugby professionistico italiano..
Se scendono pettinelli e lazza, si alza il livello del nostro domestic, meno giocatori stranieri di bassa qualità e più italiani giovani di ottime qualità….., forse siamo al giro di boa.
La lega serie A è in mano a 3-4 persone che credono nel domestico ( Gasp !!!!!) e pensano di essere negli anni 90
Appena avuto 2 soldi subito a comprare il #9 #10 #11 #13 #15 straniero, altri han fatto prima comprando 14 argentini.
Uno Spagnolo che in 5 mesi fa il mazzo a Coles, a Padova non ha fatto neanche 1 minuto da permit, almeno un anno perso per la nazionale.
La fed non ha il club Italia U23 in Élite e non vuole l’ U20 in A.
Benetton si fa la squadra B.
Fanno bene.
esatto, è quello che dicevo io, dove non arriva la federazione arriva Treviso creando la squadra B. bene venga
Non so se possa mettere la u23 in elite e la U20 in a senza il consenso dei club concorrenti, però non me ne intendo abbastanza.
Inoltre,ma anche qui potrei sbagliare, non vedo così utile la u23 in elite poiché se non aumenta il livello di tutto il domestico per molti soprattutto trequarti rischia di essere meno formativa di zebre o espoirs. Per me visto che le zebre non hanno padroni e sono di sviluppo dovrebbero essere loro a puntare di più su u23.
Invece la U20 in A credo che sarebbe molto utile per dare minutaggio .
Giovanni Pettinelli…altro rugbista italiano dalla parabola tristissima, anche più di Pierre Bruno…non so, il suo caso è strano, a volte mi ha dato l’idea di non volersi spendere al 100% per stare ad alto livello, pur avendo qualità ottime, ma questo è solo un mio pensiero…soprattutto io vorrei davvero sapere per quale motivo vari giocatori della Benetton quest’anno non hanno mai visto il campo o quasi, bramerei (e tra questi lo stesso Pettinelli)…ma siamo a livelli KGB dalle quelle parti. Lazzaroni era piuttosto prevedibile, anche se lui ha avuto un, alla fine breve, periodo in nazionale, nel momento forse peggiore dell’Italia rugbistica.
Chissà, a volte anzi direi spesso la capacità di restare frequentemente sul pezzo e offrire spesso prestazioni vicine al proprio massimo e ciò che distingue un giocatore top da livello internazionale e uno che va più a guizzi e periodi di forma.
Non è nemmeno detto che non voglia dare il massimo, semplicemente alcuni atleti non riescono ad esprimersi al massimo con regolarità.
Però prima di fare un passo in elite avrei provato le Zebre, visto che non mi sembra inferiore a Volpi nonostante il gran fisico dell’ argentino.
pettinelli e lazzaroni avrebbero fatto comodo alle zebre…ma tant’è
Credo che con canali, Zambonin tra i giovani e krumov e sisi tra i vecchi pure lì avrebbe poco spazio. Se non sostituendo sisi che ha 2 anni in più ed è abbastanza usurato.
Mentre pettinelli nelle rotazioni poteva entrarci.
Non sapendo le dinamiche interne e neanche che è un prossimo avvocato ( auguri, ..ma quindi potrebbe anche essere una scelta anche sua ) la messa ai margini di Pettinelli è chiarissima ed è uno di quei giocatori che avrebbe contribuito a dare respiro a chi tira la carretta sempre , ma che alla fine scoppia o quasi esempio : Lamaro.
Lazzaroni non aveva un contratto fino al 2027? In effetti ero sorpreso di non averlo mai visto in campo dopo che l’avevano blindato per 4 anni.
Vorrei comunque ricordare a tutti, dato che a giudicare dai commenti in parecchi fanno finta di esserlo dimenticato, che l’anno scorso Mogliano stava fallendo e la Benetton ci ha messo la grana e i giocatori (i fratelli Avaca, Piantella e Meggiato) e nonostante questo sono arrivati a giocarsi lo spareggio con il CUS Torino, in quella che è una delle più grosse porcate sportive degli ultimi anni del rugby in Italia. Giusto per mettere nella giusta prospettiva chi parla di sinergia tra Mogliano e Benetton.
Spero davvero che il CUS riesca a tornare in Elite, avevano fatto un signor campionato con una squadra sempre universitaria e un pubblico calorosissimo, in bocca al lupo per settimana prossima
Mi correggo, era un triennale fino al 2026