Le Zebre annunciano l’addio di 9 giocatori

Sei avanti e tre trequarti non faranno parte delle franchigia nella prossima stagione

COMMENTI DEI LETTORI
  1. ChrisRosso 15 Maggio 2024, 17:41

    Tranne dei due che andranno a Treviso, a cui auguro il meglio anche per la nazionale, non mi mancherà nessuno degli altri. Spero in particolare che DaRe possa fare Poi di Eden. Ovviamente spero che venga integrata adeguatamente e piuttosto che uno straniero che viene a svernare meglio un U20 visto anche il prossimo coach. Anche se ovviamente il salto di livello sarebbe altissimo.

    • Shakespeare 15 Maggio 2024, 21:36

      Dici che Genovese alle Zebre ha fatto vedere cose in campo per cui farsi rimpiangere?
      Io purtroppo credo di no, anche se mi auguro che il cambio di squadra possa giovargli.

      • ChrisRosso 15 Maggio 2024, 23:10

        Per genovese più che altro facevo riferimento al potenziale se trova continuità fisica, forse paga un po’ anche non aver fatto almeno un anno di elite. Non sarà il campionato migliore ma per gli Avanti è formativo soprattutto fisicamente.

        • Shakespeare 15 Maggio 2024, 23:47

          Pero’ Genovese alle Zebre il suo potenziale non lo ha espresso. Allora meglio Sanavia…

          • ChrisRosso 16 Maggio 2024, 09:14

            Beh come di dice sempre siamo una franchigia di sviluppo, tra i 2 vi sono 6 anni di differenza e quest’anno sanavia non ha trovato spazio e pressoché idem lo scorso anche se un po’ di più. Direi che sia giusto provare altri , anche se per gli Avanti temo sia rischioso portare degli U20 direttamente in urc senza un anno o due di elite.
            Poi ovvio che con pochi soldi non possiamo permetterci chissà chi ma direi che per uno di 28 anni che non vede pressoché mai il campo non me ne dispaccio molto.

        • Winnychef 16 Maggio 2024, 00:34

          Visto che con le Zebre non giocava,sarebbe stato più utile per Genovese rilasciarlo al Cus Torino per la fine del campionato scorso di elite come del resto ha fatto Treviso con Mogliano

  2. mikefava 15 Maggio 2024, 17:51

    Vabbè, nessuno per cui strapparsi proprio i capelli…poi chiaramente Manfredi e Genovese andranno a Treviso, quindi sono un po’ esclusi dal discorso. Il passaggio di Kaifa a Parma più che effimero…e piuttosto incomprensibile. Un po’ come Zocchi-Dommann.

    • LiukMarc 15 Maggio 2024, 18:01

      A me un po’ per Fox Matamua spiace, alla fine non era affatto male. Ma mi rendo conto che in terza abbiamo diversi italiani che possono giocare e se abbiamo stranieri devono davvero fare la differenza.

    • cammy 15 Maggio 2024, 19:04

      Kaifa è stato preso perché in quel periodo erano tutti fuori.. non ricordo quale componente dello staff lo ha portato qua.. cmq nn ha demerito rispetto gli altri.. ma da qua a rinnovare a un 31enne straniero.. ce ne passa..

      • mikefava 15 Maggio 2024, 19:37

        Mi auguro che costruiscano una rosa buona e in modo più oculato alle Zebre, per la prossima stagione

        • ChrisRosso 15 Maggio 2024, 19:48

          Heeeey ben tornata Mike! Tutto bene?
          Comunque sì lo spero anch’io e spero che facciano il possibile per richiamare gli espoirs dalla Francia che rischiano di aver poco minutaggio in prima squadra e magari di continuare con qualche proficuo scambio con Treviso (drago, ma anche pettinelli non mi dispiacerebbe).
          Poi visto il nuovo coach valuterei se portare qualche U20, anche se forse sarebbe meglio un salto prima in Elite soprattutto per gli Avanti.
          Per il resto pur avendo seguito pochissimo il campionato interno direi che qualche nome interessante vi sia ad esempio Locatelli che con Licata e bianchi per me farebbe un’ ottima terza linea (oltre ad odiase come espoirs) .
          Per concludere se ci fosse qualche azzurrabile all’ estero con discendenze non sarebbe male ma dubito che alle zebre possiamo permetterci qualcuno in prima squadra tra top14, prod2 e super rugby (anche se riccitelli tallonatore farebbe comodo). Gli unici due nomi che mi vengono in mente sono dagli Usa (escludendo chi è già over25 o non è manco titolare là da Loro) e sono heaney nr 1 che ha fatto pure uno stage con l’Irlanda e villani nr 9 seconda scelta al draft e tra i migliori del rugby universitario dicono là.

          • mikefava 16 Maggio 2024, 17:57

            Ciao Chris, grazie, tutto bene! Tu? In sé non parlavo in particolare degli espoirs, secondo me è bene che rimangano lì, tutto sommato, certo se tornasse Mey o Odiase dalla Francia non sarebbe di certo male. Secondo me bisogna puntare sui giovani, chiaramente quelli che hanno potenzialità alte, dividendoli più equamente con Treviso. E poi bisogna tenere i senatori come Sisi, Morisi, Bigi, Lucchin e altri uomini chiave come Fischetti e Licata. Infine puntare su stranieri che possano fare qualche tipo di differenza, altrimenti via tutti.

    • Shakespeare 15 Maggio 2024, 21:38

      Veramente Fox Matamua ha sempre fatto il suo in campo quando era in salute… purtroppo si e’ infortunato.

  3. LiukMarc 15 Maggio 2024, 18:16

    Sinceramente Bruno non me lo aspettavo, anche se in effetti tra Zebre e nazionale non lo si vede da un bel po’ ed immagino sia scalato molto indietro nelle gerarchie.
    Vediamo che faranno l’anno prossimo, se ci sara’ il solito andirivieni di 12-14-15 giocatori in rosa come ogni anno…

  4. Ventu 15 Maggio 2024, 18:33

    Bruno un paio di stagioni fa era una macchina da meta, dispiace vederlo scartato dalle Zebre

    • Camoto 15 Maggio 2024, 19:55

      Concordo col tuo pensiero
      Anche se è da un po’ che annaspa
      Anche Matamua fino all’ infortunio dell’anno scorso ha fatto la sua parte.

  5. madmax 15 Maggio 2024, 19:20

    Mah…criticare i giocatori attuali, per poi rimpiangerli tra qualche mese. Onestamente c’è qualcuno più forte di Fox Matamua alle Zebre nel suo ruolo?
    Speriamo in una campagna acquisti che non sia basata sull’autarchia al risparmio che farcisca le zebre di ex under 20 con il risultato di passare da una media di 40 ad una di 60 punti presi a Partita

    • mikefava 15 Maggio 2024, 19:33

      C’è qualcuno più forte di Matamua nel suo ruolo alle Zebre? Giovanni Licata.

    • cammy 15 Maggio 2024, 20:14

      Beh se mettono l ex allenatore u20 a Parma e l ex u18 in u20.. non serve un genio x capire cosa succederà..

      • carletto76 15 Maggio 2024, 20:40

        Speriamo. Io ho fiducia nel vedere finalmente lanciata tutta una promettente generazione; certo, con un po’ di visione e misura ma la cosa mi entusiasma, anche se si perderà.

    • Shakespeare 15 Maggio 2024, 21:34

      Se la campagna acquisti riflettera’ le presenze allo stadio, sara’ forzatamente al risparmio. La matematica non e’ un’opinione.

  6. jacoponitti 15 Maggio 2024, 19:24

    Molto dispiaciuto e sorpreso per l’addio di Bruno. Anche se ultimamente non stava giocando al meglio, ci ha sempre messo una convinzione e una garra che vorrei avessero tutti i nostri giocatori. In più è ancora giovano (è un ‘96) e credo che abbia ancora molto da dare. Spero che trovi un posto al sole in un campionato competitivo (magari il Prod2). In ogni caso mi sento di ringraziarlo per tutto quello che ha dato alla squadra in questi anni.

    • mikefava 15 Maggio 2024, 19:35

      Andrà al Valorugby, a quanto pare

      • balìn 15 Maggio 2024, 23:19

        In quel ruolo lo spazio in nazionale non c’è più (Lynagh, Odogwu oltre a Gesi Capuozzo …) però a Parma poteva ancora avere spazio, anche se pure Trulla lo ha sopravanzato

    • carletto76 15 Maggio 2024, 20:35

      Sono stra d’accordo con te.
      Vero che ultimamente non brillava, quindi puo starci l’uscita ma non essere grati a questo ragazzo credo sia veramente ingeneroso.
      Grazie Pierre per la grinta che hai sempre dimostrato e per alcune mete che ci hanno fatto godere.

      • Shakespeare 15 Maggio 2024, 23:45

        Se a Parma non lascia un buon ricordo Pierre Bruno, chi si salva oltre a Leonard?

  7. franzele 16 Maggio 2024, 06:46

    Per Bruno mi dispiace, ci ha messo sempre tutto quello che poteva, ha imparato, è cresciuto, ha provato a mettersi in gioco e si è preso anche qualche soddisfazione, adesso però in nazionale abbiamo delle ali di livello decisamente superiore e alle zebrette forse vorranno puntare su qualcun altro.

  8. franzele 16 Maggio 2024, 06:55

    E comunque ha fatto 14 mete su cinquanta e passa partite, non proprio una valanga

    • marino 16 Maggio 2024, 07:31

      Le mete nella squadra più scarsa del mondo (ovale) valgono triplo quindi ne ha fatte 42

  9. rugbytheo 16 Maggio 2024, 09:25

    Mi aspettavo di leggere il nome di rimpallo visto che non gioca mai
    Mai tra gli infortunati ma mai convocato

  10. Fabfab 16 Maggio 2024, 11:00

    Contrariamente a chi scrive sopra, il nome che mi dispiace di più oltre a Bruno (ma occorre capire se sia una scelta della società o del giocatore o di entrambi) è quello di Zocchi-Donmann. Gran fisico, molto giovane, scuola sudafricana (se non ricordo male), aveva tutti i numeri per fare bene, ma l’infortunio al ginocchio lo ha bloccato per quasi un anno, poi ha giocato in A. Evidentemente l’infortunio ha lasciato molte più scorie oppure era un giocatore buono per l’under 20, ma poi non ha fatto il salto di qualità previsto. Lo sanno sicuramente gli addetti ai lavori

    • ChrisRosso 16 Maggio 2024, 13:04

      Io ovviamente mi riferivo allo stato attuale delle cose. Se nonostante le premesse dopo un anno in A non da garanzie fisiche forse c’è un problema fisico più grosso del previsto e non ho abbastanza elementi per valutare le potenzialità. Però parla non può essere un infermeria per lungo degenti e basta, per fare un paragone ho sempre sperato che Polledri si riprendesse (per me uno dei più grandi talenti italiani di sempre) ma purtroppo la sua carriera è finita a 25 anni e per il resto ha solo visto i medici delle zebre.
      Per Bruno invece il fatto è che gli ultimi due anni sono stati molto sotto tono , ha avuto un apice prestissimo tra il 20 e il 22 poi si è bloccato o perfino involuto. Non è vecchio quindi può ancora avere un’ ottima carriera ma questo non era l’ambiente adatto per farlo giocare con tranquillità. Magari farà come canna in elite che si è ripreso ampiamente. Poi se fosse rimasto non mi sarebbe sembrato un posto rubato, quello certamente no. Però c’è da puntare a sviluppare Gesi, trulla ed eventualmente prendere qualche ala U20 visto che siamo una franchigia di sviluppo e personalmente non escluderei nemmeno ciardullo. Sperando però che si torni a giocare come inizio anno, se devo perdere almeno voglio divertirmi e fare un bonus.

Lascia un commento

item-thumbnail

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite

Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite

Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton

Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

item-thumbnail

URC: Massimo Brunello eletto miglior allenatore della stagione 2024/25

Il coach delle Zebre Parma è stato votato degli altri allenatori del campionato