Edimburgo: ufficiale l’arrivo di Mosese Tuipulotu dai Waratahs

Fratello di Sione Tuipulotu, eleggibile per la Scozia

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gian 6 Maggio 2024, 13:25

    Ma è una nuova regola di WR che devi avere almeno un Tuipulotu eleggibile?

  2. massimiliano 6 Maggio 2024, 14:28

    Ce ne siamo persi un altro in favore della concorrenza

  3. madmax 6 Maggio 2024, 15:24

    Ahimè ipotizzabile, considerando la scelta del fratello. Adesso Tom Lynagh con l’Italia, please. Confidiamo nella mamma. “Due figli in due nazionali no, caro Tom… non possiamo andare in giro per il mondo come trottole per seguirvi…”

  4. Parvus 6 Maggio 2024, 16:02

    E vaiii ci siamo perso/i i due tuipolotu.
    Veramente la fir ha qualcosa.di geniale….

  5. madmax 6 Maggio 2024, 16:43

    La lista è ancora lunga….
    Tom Lynagh apertura Reds
    Carlo Tizzano flanker Western force
    Pierre Colonna tallonatore del Castres Olympique
    Loris Zarontello tallinatore Castres
    Robin Taccola primo centro Vannes
    Killian Geraci seconda linea Lione
    Paolo Paragiola flanker Colomiers
    Thomas Clarkson pilone accademia Leinster
    Luigi Cozzolino apertura Cabros Racing
    Alessandro Heaney pilone Los Angeles
    Massimo dei Lutiis pilone Reds
    Luca Bardelli estremo Glagow Warriors
    Francisco Minervini pilone Lyons Piacenza
    Patrick Pellegrini, apertura Coventry

    • Fabfab 6 Maggio 2024, 16:53

      Diciamo che non tutti magari sono interessati a venire a giocare in Italia e non tutti sono a livello per giocare nella nazionale, ma, soprattutto lato Zebre, un po’ di impegno per accasarne qualcuno non guasterebbe, fermo restando le possibilità economiche. Chi gioca in ProD2 guadagna già molto di più, figuriamoci in Top 14.

    • ChrisRosso 6 Maggio 2024, 19:01

      Mi sembrava di aver visto pure un altro ragazzo con il cognome italiano in USA , un’ala mi sembra ma ora mi sfugge il nome. Mentre un nuova Zelanda vi sarebbe pure riccitelli, poi Direi con delle comunità enormi in Australia soprattutto nel nuovo Galles ed un afflusso continuo vuoi che non ve ne siano altri?
      Poi c’è da vedere chi è al livello utile per la nazionale e per le franchigie.
      Il fatto è che soprattutto per chi si trova nel super rugby non verrà mai in nazionale se non lo prende una franchigia poiché difficilmente una squadra la lo lascerebbe libero.
      Mentre per chi è in Inghilterra o Francia c’è da vedere il budget con le zebre ché non so il budget preciso ma direi bassa prod2 o perfino alta Nationale visto che là le prime due sono sopra i 4mln.
      Però a parma abbiamo bisogno di un tallonatore oltre che di altri ruoli ed in nazionale serve arrivare a 45/50 veramente intercambiabili. Per me anche il Bennetton potrebbe prendere sia Geraci mandando via alcune seconde straniere che hanno sottopeformato che tizzano liberando così pettinelli per le zebre. Già in ottica zebre sarebbe tanto richiamare gli espoirs dalla Francia, qualche U20 molto promettente, magari un paio dalla a Elite e prendere qualche azzurro che ha ancora qualcosa da dire ma poco spazio al Benetton come drago e pettinelli (sperando che invece Marin si ricavi spazio).
      Però la posizione del mediano di mischia che è una di quelle con più scarsità tra parma e nazionale mi sembra che non possa essere coperta con qualche exiles.

Lascia un commento

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

item-thumbnail

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”

Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow

item-thumbnail

Franco Smith, Glasgow Warriors: “Il Leinster è favorito, hanno una squadra forte”

L'allenatore sudafricano non si fida delle difficoltà dell'ultimo periodo dei Dubliners