La semifinale della coppa cadetta vale un bel pezzo di stagione per entrambe. Si gioca alle 16:00
Challenge Cup: la preview di Gloucester-Benetton
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup
Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione
Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima
Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26
Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!
Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

Challenge Cup: Edimburgo sfiora il colpaccio, ma in finale ci va Bath
La capolista della Premiership soffre tantissimo in terra scozzese e ha la meglio soltanto nel finale: Russell e compagni volano a Cardiff
Lamaro è incerottato prima di iniziare
Gloucester 5 -0 …
Male male l’approccio
Gloucester 5-3
May placcato in aria ma niente fallo per i Cherry
Ottimo inizio della mischia, mentre un po’ incerto Garbisi.
Avete notizie??
15-6 gloucester
Gloucester 15-6
Brutta partita, Benetton solo di mischia. Errori un po banali, si vede che sono molto tesi
Niente di nuovo : il ns gioco in attacco asfittico..poi serve un cambio dietro la mischia subito.
Purtroppo alcuni falli inutili e alcune scelte discutibili dei giocatori (vedi Garbisi che batte una rimessa velocemente) finiscono con fare la differenza per ora
Giallo gloucester, sgambetto di mercer a smith
Grande meta di Smith a fine primo tempo
Meta Benetton fine primo tempo
15-11. Halafihi immenso, Garbisi molto molto meno.
Se ripenso a qualche esperto che voleva Halahafifi a casa …..
A casa bisogna fare trovare ad Halafihi un monumento. Oggi è enorme!
Oramai, visto super rugby oggi e prima sharks clermont temo siano decisivi e importanti gli svarioni dei giocatori e pure quelle degli arbitri compresi di questi ultimi o eclissi che nn vedono niente o magari su sciocchezze protagonismi inutili.
Vien da dire che il Benetton ha tutto il secondo tempo per rifarsi…:-)
Non ho ancora capito se Brex e Menoncello siano meglio a 12 13 o a 13 12
A me il primo tempo di Treviso non è dispiaciuto. Purtroppo, come direbbe l’allenatore, sono i dettagli che fanno la differenza ad esempio un fallo inutile che consente la risalita in touche e la meta da maul degli inglesi.
Gran presa al volo di Garbisi e rilancio
18-16
NBA ma avanti!
Gloucester 25-16 meta con avanti ovviamente non visto dal Georgiano in carriera e TMO ondivago.
Sembrava in avanti ma evidentemente non lo era
I dettagli….. prima una meta di Gloucester viziata da un in avanti nettissimo, poi un’altra meta su intercetto per un clamoroso errore di Treviso
La stanno buttando via…peccato
32-16 e a parte il chiaro in avanti sulla metà, i molti nostri errori individuali la differenza la sta facendo l’assoluta improvvisazione nelle fasi di attacco.
Vi ringrazio molto.
@#%$#@%$#@%$#@…Treviso hanno preso 40 punti stando sopra su tutte le statistiche…che peccato…
Ed anche questo deve dire qualcosa. Se non traduco in punti tutto questo predominio è chiaramente un problema di scarsa efficacia. Siccome gli uomini sono più o meno quelli che hanno battuto Scozia galles ed a momenti la Francia, mi pare chiaro dove cercare.
Comunque se Brex e Menoncello in nazionale fanno scintille e nel Benetton si tirano il pallone in faccia cone è successo nel primo tempo qualche domanda sorge spontanea…
40-23 e basta così
3 mete regalate e alcuni giocatori molto sotto tono. Peccato.
Dai fioj
A volte la differenza e’ chiara e netta, oggi si poteva e doveva vincere. Gloucester non superiore e Treviso con la palla in mano in attacco per 60 minuti. LA mischia del 2 tempo ha fatto la differenza
Oggi è caduta anche” la foglia di fico “della ns bravura nel gioco rotto ,gli autori ci hanno messo del loro.
Già si sapeva della ns difficoltà ( eufemismo ) nel gioco strutturato in attacco ….
Due piloni sinistri rotti, più nenere.
Allarme per il tour in sudafrica
Peccato perchè fino ad un certo punto la partita sembrava alla portata, poi quelle due mete di Gloucester a metà secondo tempo, dovute ad un avanti non visto dall’arbitro e ad un errore di Treviso che ha determinato l’intercetto, hanno indirizzato la partita irrimediabilmente.
Per vincere una partita simile su un campo simile ci voleva la giornata perfetta dove tutto andava nella direzione giusta.
Non è stato così: troppi errori individuali dettati dalla tensione, scelte cervellotiche dei MM , meta oscena con avanti non visto dal fenomeno georgiano trapiantato in Irlanda; e la partita è andata.
Per vincere in trasferta partite del genere ci vuole di più, e non poco.
Lo sbraco finale si poteva evitare ma nulla aggiunge ad una sconfitta che non lascia rimpianti per quel che si è visto oggi.
Lo sapevano tutti che aprile e maggio erano fondamentali, non ci arriviamo bene , tour in S.A. sulla carta impossibile , a meno che gli Shark qualificati per la finale challenger….
Ennesima delusione e non mi si dica che arrivare ad una semifinale è già una vittoria. Non è così, non con i nomi che ha Treviso contro una squadra appena onesta come gli inglesi. Anche se la mancanza di schemi palesata per tutta la coppa e il campionato segnava brutto tempo, la domanda sorge spontanea: dov’è la dirigenza??
E’ la prima volta che ti svegli il 2 maggio.. sei ancora dentro la coppa e hai possibilità di arrivare ai play off… de che stai a parlà!
Meno male che tutti avevano detto che non sarebbe stato come a Tolone. Infatti è andata molto peggio; una squadra che è mezza nazionale italiana che gioca pessimamente e perde meritatamente contro una buona squadra inglese credo si possa tranquillamente definire un mezzo fallimento viste le promesse della vigilia. L’impressione è che al Benetton manchi sempre quel centesimo per fare l’euro.