Rugby World Cup 2023: il Sudafrica batte 18-3 la Scozia e ipoteca i quarti

Springboks dominanti sul piano fisico, e per la squadra di Townsend adesso è durissima

COMMENTI DEI LETTORI
  1. onit52 10 Settembre 2023, 20:09

    Strapotere fisico del S.A.

  2. mikefava 10 Settembre 2023, 20:12

    Vista su RaiSport. Sudafrica che, a dispetto di un punteggio non larghissimo per via di una Scozia arcigna ma mai efficace, fa veramente impressione. Una aggressività costante per tutti gli 80 minuti, non hanno lasciato un pallone che fosse uno, un punto d’incontro che fosse uno, un uomo che fosse uno…semplicemente asfissianti. Finn Russell, autore di una prestazione comunque notevole, non è mai riuscito ad impostare un attacco per la sua squadra. Probabilmente la manovra scozzese non era così rapida, ma la difesa sudafricana sempre avanzante. Sinceramente non so chi possa contrastare questi Springboks…probabilmente Irlanda e Francia, ma non ne sarei così convinto.

  3. Parvus 10 Settembre 2023, 20:19

    Penso che i tifosi scozzesi siano all’ottavo cielo.
    Una scozia stratosferica, viene sovrastata da un un sudafrica monster.

    • mikefava 10 Settembre 2023, 20:25

      Se l’Italia avesse fatto una partita come quella della Scozia oggi, avremmo letto critiche spietate (d’altronde ci sono critiche anche quando vinciamo largamente, quindi figuriamoci)…scusa l’amarezza, caro Parvus, oggi va così e forse anche i prossimi giorni.

      • gea58 10 Settembre 2023, 20:40

        …sera a tutti, aneddoto divertente per alzare il morale a mike…
        Tour in Sud Africa con i British Lions nel 1997.A Pretoria ho la sfortuna di essere assegnato in camera con Keith Wood.
        Per via del suo ruolo, tallonatore, Wood ha le spalle massacrate.
        Così, quando va a dormire, verso le 21.30, riesce a riposare solo in una posizione, ficcando due cuscini sotto ciascuna spalla.
        E appena chiude gli occhi, comincia a russare.
        Trascorse sette notti senza chiudere occhio, vado dal medico della squadra a chiedere un consiglio.
        l’ottava notte, appena Keith si addormenta, io mi alzo dal letto, vado da lui e lo bacio sulla guancia.
        Da quel momento lui passa le altre tre notti, seduto sul letto, ad aspettare di vedere cos’altro avrei fatto.
        Insomma: c’era un solo uomo sveglio, e non ero io.
        John Bentley, nazionale inglese, trequarti ala.

        • mikefava 10 Settembre 2023, 20:51

          Paura eh, Keith Wood? 😂 Un tallonatore ti fa battaglia fisica grandiosa…ma va in crisi con baseto 🙂

    • balìn 10 Settembre 2023, 20:27

      Ma, forse non sono neppure al settimo…. 😉 bella Scozia certo, altri avrebbero sbracato dopo la seconda meta bokke, ma da lì a battere l’Irlanda (fattibile certo , ma non più fatto di recente) ce ne passa.

  4. Vodicka 10 Settembre 2023, 20:20

    Partita davvero asfissiante da parte dei Boks. Papabili per la vittoria finale.

  5. LiukMarc 10 Settembre 2023, 20:39

    Springboks con i giusti giri di motore.
    Meno spettacolari e cinici rispetto alla vittoria di Londra con gli AB, ma una costante spina nel fianco. E con almeno 8 punti persi al piede, diventava un punteggio ancora più pesante.
    Scozia che ha pagato anche in mischia chiusa, brutta storia per loro. Russell sinceramente a me è sembrato meno preciso del solito, sicuramente anche merito della difesa di quelli di Nienaber. Però Scozia che sulla difesa uno-contro-uno ci sa fare alla grande, hanno respinto il Sudafrica finchè hanno potuto. Gran lavoro di Tandy

  6. gian 10 Settembre 2023, 20:58

    Impressione che il SAF, dopo la seconda metà, abbia, offensivamente, tirato i remi in barca, vedi piazzato sbagliato di Faff, quando tutta l’inerzia diceva touche e meta di carrettino. Scozia graziata per qualche fallo di troppo nella battaglia, poteva finire molto peggio, bravissimi comunque e Russel di un altro pianeta che salva due mete praticamente fatte

  7. Parvus 10 Settembre 2023, 20:58

    Maik ciao, non penso quello che pensi te, penso se oggi l’italia avesse giocato come quelli del cardo, saremmo andati via di cabina tutti!!! I dark blue hanno giocato una partita strepitosa.
    La scozia ha fatto un partitone, veramente bravi ed encomiabili.
    Vorrei rivedere se le salite sudafricane, fossero in leggero fuorigioco….

    • mikefava 10 Settembre 2023, 23:16

      Se fare un partitone significa tenere botta nel primo tempo e non affondare nel secondo, senza mai avere una chiara occasione da meta e con pochissime visite nei 22 sudafricani…allora sì, la Scozia ha fatto un partitone. Per me non è questo il significato del termine. Ripeto, se lo avesse fatto l’Italia parleremmo di sconfitta onorevole con 15 punti di scarto ma con tanti problemi…ne abbiamo ottenute varie anche all’ultimo Sei Nazioni, eppure non ho letto grandi lodi per la nostra nazionale.

  8. Ventu 10 Settembre 2023, 21:36

    SAF molto fisico, ma il mondiale è lungo e loro hanno sostituito Etzebeth presto (infortunio?) Non sono convinto che possano tenere una intensità del genere per tutto il monsiale. C’era anche un rosso a Kriel ma non avrebbe cambiato il risultato

    • mikefava 10 Settembre 2023, 23:08

      Un po’ disumano come ritmo da tenere…anche io sono dell’idea che sia difficile che duri fino alla fine. Ma quello che mi ha impressionato è che durante gli 80 minuti non è mai calato.

  9. Terza Linea 10 Settembre 2023, 21:48

    Sarà, io continuo a vedere le difese sempre in fuorigioco. Sono asfissianti perché partono sempre un metro più avanti e a volte anche prima dell’ uscita del pallone dal breackdown. Questo aspetto a mio avviso va aggiustato, altrimenti chi attacca ha molte meno possibilità.

    • mikefava 10 Settembre 2023, 23:34

      La difesa del Sudafrica è tutta basata sul filo del fuorigioco e forse oltre…esattamente come quella dell’Irlanda. Bisogna anche saperlo eseguire quel tipo di gioco, secondo me loro oggi lo hanno eseguito spesso al limite ma non troppo…la Scozia è rimasta soffocata tanto da non avere praticamente occasioni di attaccare.

      • Terza Linea 10 Settembre 2023, 23:38

        Secondo me erano spesso oltre la linea di fuorigioco. A volte partivano prima e poi facevano finta di tornare indietro, oppure ostacolavano l’uscita del pallone dal punto d’incontro ma senza esagerare, comunque rallentando. Ci provano, come gli irlandesi. Se vedono che l’ arbitro lascia fare insistono. A me infastidisce, tutto qui.

  10. Davide 10 Settembre 2023, 22:05

    Bella partita.
    Sudafrica ad altissima intensità.
    Davvero peccato per la Scozia che ha comunque fatto un’ottima partita.
    E Russell fenomenale!

  11. Flaviuz 10 Settembre 2023, 23:43

    Fa un certo che vedere la Scozia realizzare solo 3 punti in una partita, anche perché ha sempre avuto le carte in regola per far qualche sgambetto regale.
    Ma Erasmus che fa i segnali criptici col fato rosso?

  12. Parvus 11 Settembre 2023, 08:11

    maik carissimo, vedo che vuoi a tutti i costi parlare dell’italia, e quindi ti lascio alcune mie considerazioni sulla partita fatta con la namibia.
    come hai visto non ho scritto niente perché ero un pò deluso, ma non deluso nel punteggio, ma nel gioco che non è stato espresso se non a tratti, meglio dire a piccoli tratti, e poi per almeno una ventina di palloni persi se non di più.
    spero solo che i giocatori azzurri si diano una refada alla svelta che così non possiamo presentarci alla partita con i sudamericani se no, sono guai seri.
    la mia seconda ed utima considerazione è questa, la nostra nazionale si è trasformata in una nazionale che prima giocava con soli 8-9 al max 10 uomini ad una nazionale che ora gioca con 15 giocatori, ma è da solo un anno o giù di lì che si svolgiamo un gioco completo e per me, non abbiamo grande padronanza proprio del gioco in se stesso, se no monty non avrebbe attarversato tutto il campo per farsi placcare dall’altra parte….
    una ultimissima considerazione, se me la lasci, sentiamo la mancanza di un tipo di giocatore come menoncello.
    sempre un cordiale saluto e un FORZA ITALIA.

    • mikefava 11 Settembre 2023, 11:26

      No, non voglio parlare a tutti i costi dell’Italia, Parvus…noto e ti volevo far notare i diversi metri di giudizio che si utilizzano per valutare le prestazioni delle varie squadre…l’Italia, nei commenti medi che si leggono, va sempre male, sempre…se però lo stesso tipo di prestazione la fornisce un’altra squadra, allora è una grande prestazione, molto spesso. Non c’è obiettività…ti faccio un esempio: il Galles ieri sera. Mi go capio che i sta sue bae…ma hanno offerto una prestazione ottima, c’è poco da dire, e con le Fiji non era facile né scontato. Pochi lo hanno riconosciuto. Con questo non voglio dire che quello che dico io è giusto e il resto no, però in generale manca oggettività, le analisi sono troppo influenzate dai fattori emotivi. La Scozia non è che in sé abbia giocato male…ma se avesse giocato veramente bene non avrebbe segnato 3 punti, non avvicinandosi mai realmente a segnare una meta. Sulle modalità con cui i sudafricani glielo hanno impedito possiamo discutere, ma rimane il fatto oggettivo che la Scozia ha concluso poco…non lo dico io ma il risultato finale. Ecco, io sono deluso per le cose che leggo continuamente, non dell’Italia, dell’Italia mai. Non si può essere sempre così spietatamente critici, detto che comunque nessuno penso ritenga l’Italia perfetta, anzi…io per primo.

      • Parvus 11 Settembre 2023, 12:57

        Ora ho capito vecio.
        Behh non hai torto, io ho letto come.te poco apprezzabili commenti, ma non essendo ora più in ferie ma in piena attività sportiva ho tempi limitati per scrivere.
        Comunque hai ragione che molte persone parlano attraverso la lente emotiva.
        Vorrei aggiungere un appunto a quanto tu dici, leggo altresì molta approssimazione…..
        Sempre.un caro saluto.

  13. barbi 11 Settembre 2023, 09:12

    Scusate, finalmente non sono solo io che vedo i fuorigioco sistematici che fanno i sudafricani più qualche istruzione in giro per il campo nelle loro ultime due partite, ma l arbitro non li vede o fa
    Finta, ci credo che poi gli scozzesi non riescono a fare alcuna azione , guarda caso si sono comportati come i tuttineri 15 giorni fa . Certo avranno meritato le due vittorie ma che gli arbitri incomincino a fare il loro dovere e poi si vedra

  14. Sparklelight 11 Settembre 2023, 10:09

    Partita poco spettacolare, SA al solito concreto e Scozia che quando non riesce a giocare in velocità risulta poco brillante, sarà dura per tutti contro il SA, al momento vedo solo Francia e Irlanda in grado di batterli.

  15. Parvus 11 Settembre 2023, 11:06

    Si barbi sei in buona compagnia quando.pensi ai fuori gioco sudafricani…., e a quelli del trifoglio…
    Me fermo.qua.

Lascia un commento

item-thumbnail

Sam Cane: “Sento ancora lo shock dell’espulsione nella finale del Mondiale”

Per l'ex capitano degli All Blacks quell'episodio resterà un incubo a vita, come raccontato nella serie "All Blacks In Their Own Words"

5 Giugno 2024 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Dan Biggar: “Fuggo a Dubai per stare lontano dal rugby. La sconfitta con l’Argentina? Scioccante”

Il mediano d'apertura gallese: "Non voglio saperne per un po'. Speravo che la mia carriera finisse in modo diverso"

4 Gennaio 2024 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Scozia, Finn Russell: “La delusione della Rugby World Cup è ancora tutta lì”

Il mediano di apertura ha confidato in una lunga intervista la sua frustrazione per l'avventura iridata e i suoi pensieri sul futuro

16 Dicembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

RWC, Damian Willemse: “Perché ho chiamato una mischia da quel mark”

L'estremo campione del mondo torna su uno dei momenti chiave del mondiale, nel match contro la Francia

14 Dicembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Richie McCaw: “La finale del Mondiale? Persa così fa ancora più male…”

La leggenda degli All Blacks dice la sua sulla Rugby World Cup 2023

27 Novembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Handré Pollard ha raccontato del suo ruolo “inedito” alla Rugby World Cup 2023

I colloqui con lo staff, la volontà di esserci, la possibilità di non giocare neppure un minuto

23 Novembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023