Una sentenza che permette al giocatore di tornare subito in campo gettando però più di un’ombra sul processo di Foul Play Review
Nessuna squalifica per Owen Farrell: il rosso “è un sbaglio dell’Ufficiale per la revisione dell’antigioco”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Sam Cane: “Sento ancora lo shock dell’espulsione nella finale del Mondiale”
Per l'ex capitano degli All Blacks quell'episodio resterà un incubo a vita, come raccontato nella serie "All Blacks In Their Own Words"
Dan Biggar: “Fuggo a Dubai per stare lontano dal rugby. La sconfitta con l’Argentina? Scioccante”
Il mediano d'apertura gallese: "Non voglio saperne per un po'. Speravo che la mia carriera finisse in modo diverso"
Scozia, Finn Russell: “La delusione della Rugby World Cup è ancora tutta lì”
Il mediano di apertura ha confidato in una lunga intervista la sua frustrazione per l'avventura iridata e i suoi pensieri sul futuro
RWC, Damian Willemse: “Perché ho chiamato una mischia da quel mark”
L'estremo campione del mondo torna su uno dei momenti chiave del mondiale, nel match contro la Francia
Richie McCaw: “La finale del Mondiale? Persa così fa ancora più male…”
La leggenda degli All Blacks dice la sua sulla Rugby World Cup 2023
Handré Pollard ha raccontato del suo ruolo “inedito” alla Rugby World Cup 2023
I colloqui con lo staff, la volontà di esserci, la possibilità di non giocare neppure un minuto
Dio è brittanico.
Di sicuro non dimora dalle mie parti!🤣🤣🤣
Al massimo qualche divinità pagana che onora le ottime mandrie toscane…
Ma non decide sul rugby
RIDICOLI!!!!!!!!!
Non c’è rosso più semplice di questo!
Farrel sempre alto, vede perfettamente il giocatore, va alto con la spalla chiusa per strappare il pallone. Nel fare questo non si interessa minimamente del fatto che da una spallata decisa sulla guancia del gallese. Si meritano lo sciopero delle squadre avversarie ogni volta che Farrel scende in campo
Propongo il nuovo inno per World Rugby https://youtu.be/pct1uEhAqBQ?t=11
(Premetto che a differenza di molti non nutro particolare antipatie per Farrell, anzi, quando e’ in forma penso che sia un fenomeno. Pero’ questi interventi vanno puniti, come hanno fatto con Gilchrist, Fagerson, etc).
“hanno fatto con Fagerson” beh insomma, gli hanno dato due settimane, come a Leitch e a Labuschagne (nonostante ricoprano i gradi di capitano e penso sia un’aggravante) e vabbè Sexton ma quello non è accaduto in campo. tutte queste squalifiche sono chiaramente misurate ad arte per non far saltare a nessuno una partita della Coppa del mondo, ed è tutto ridicolo. l’unico che recentemente ha pagato per un intervento del genere continua a essere Hame Faiva, che ricevette 4 settimane per una spallata sul petto
Fagerson potevano essere 3 o massimo 4 credo. Labuschange non so, ma non credo sia un’aggravante essere capitano. Per il commento sotto: Moala ha preso 10 giornate ma non per un colpo alla testa, per un “giro in giostra”, o spear tackle. Anche a me dalle immagini sembra meno pericoloso di quello di Farrell, ma si entra in casistiche diverse, difficile fare un confronto.
sì, su Moala hai ragione, scusami, era un placcaggio “ribaltato”.
https://twitter.com/TightFive_Rugby/status/1691470187298529280?s=20
rosso giustissimo, ma non possono mai essere 10 settimane.
Non solum, sed etiam…in quella stessa azione di faiva furlong entra con una spallata sulla testa di faiva partendo con rincorsa e proprio mirandolo…
Non solum, sed etiam…in quella stessa azione di faiva furlong entra con una spallata sulla testa di faiva partendo con rincorsa e proprio mirandolo…
🤣🤣🤣🤣🤣
Ma se uno dice che sono dei xxxxxxx è nel torto?
La stanno trasformando in una pagliacciata … è giusto che il rugby fallisca, se lo meritano.
Spero che nel momento in cui i giocatori attaccheranno WR per non averli tutelati, decisioni come queste siano utilizzate da giudici veri (e non da pagliacci come quelli delle commissioni interne) per condannarla a risarcimenti esorbitanti, perché se lo meritano!
@albe la invitiamo a non usare certi termini se vuole commentare su OnRugby.
George Moala ha preso 10 settimane (!???) per il cartellino rosso ricevuto contro il Canada per un colpo alla testa. è la sua prima squalifica per un atto simile. il compagno di nazionale Pita Ahki (che è anche un signor giocatore) si sta scatenando su twitter e attaccando Farrell e il comitato, giustamente
https://twitter.com/AhkiPita/status/1691437356807811072
Se non è rosso questo !!Pagliacci e cialtroni come sempre
🤡
totalmente fuori di testa.
Hahahahaha
Esilaranti da quanto sono ridicoli. E si che leggendo il testo ci avevo creduto, poi ho visto il video.
a onor del vero, non è World Rugby che ha annullato la squalifica, è il comitato di revisione (che non è formato da dipendenti di World Rugby). la federazione internazionale può fare ricorso contro la decisione del comitato se la ritiene sbagliata (il che, oltre a essere auspicabile, è realisticamente possibile dato che è stato il citing commissioner di World Rugby a mandare Farrell a testimoniare ritenendolo colpevole di un’offesa da cartellino rosso)
Ancora una volta il rugby internazionale è in lutto.
Complimenti
Ancora una volta il rugby internazionale è in lutto.
Complimenti
Ma dai? E chi si aspettava una squalifica? Speriamo in arbitraggi degni durante il mondiale ma questi segnali sono preoccupanti
in realtà in questo caso l’arbitro è l’unico a non aver sbagliato nulla
Vero l arbitro georgiano è stato ineccepibile, infatti difficilmente sarà designato per partite di cartello dove si dovranno difendere interessi anglosassoni (questo intendevo)
Vero l arbitro georgiano è stato ineccepibile, infatti difficilmente sarà designato per partite di cartello dove si dovranno difendere interessi anglosassoni (questo intendevo)
Scandaloso, roba da mandare il Mondiale in vacca e rifiutarsi di giocare contro l’Inghilterra stando fermi in mezzo al campo.
da una parte ora spero in un quarto di finale Inghilterra-Galles (no, in realtà spero escano tutte e due ai gironi) per vedere se il 10 inglese ne uscirà vivo
Non credo si possa allo stesso tempo piangere le vittime (la tutela della salute dei giocatori) ed essere comprensivo con i carnefici (giocatori di fama autori di falli gravi). Altra occasione persa per dare credibilità a chi gestisce questo sport meraviglioso.
Altri giocatori per falli simili hanno preso 10 settimane. Malafede a livelli assurdi. Vomitevole.
Che si dice a Charleston? I cieli? Tersi… o si addensano “nubi” all’orizzonte in vista di settembre?
Non è che mi abbiano convinto molto durante i test match onestamente. Per ora è sereno. Speriamo rimanga sereno anche a settembre.
Tocca essere ottimisti! 😂
Sempre più soldi che girano e sempre più simile al calcio: è la conseguenza del business.
Il rugby internazionale diverrà uno sport dai falsi principi e sempre più in malafede, questo per salvaguardare le solite squadre/federazioni che investono e comandano uno sport di nicchia.
Aspettate poi quando entreranno gli arabi ed allora sì che sarà da ridere.
E poi ci lamentiamo ancora di Casabianca o dell’irlandese-georgiano…
Grande Flavio.
Concordo totalmente.
Brutto tifare sapendo già come andrà a finire.
Fin che la cosa accade in nazionale, tutti ne son testimoni, ma quando succede nei club, tutto passa sottobanco.
Aggiungo come dice d_trulliaj (dj trulla come l’ho sempre letto io in velocità 😅) che non dovrebbe lamentarsi pubblicamente il singolo che ha subito il trattamento diverso, ma tutti i colleghi rugbisti!
Ri concordo flavio.
VERGOGNA!!!
Ma nessuno mira alle gambe di Farrel e Sexton? visto che si diventa peggio del calciopallatonda adeguiamoci anche nel tifo… o se no qualche colpetto per fargli sparire dalla faccia quel ghigno da superuomo superprotetto?
Insomma soprattutto Sexton ne ha prese di botte, se non sbaglio le aperture sono quelli che subiscono più infortuni, gliel’ha cantata bene Negri e anche io mi auguro che altri lo curino a dovere!
Il Rugby sta perdendo totalmente la sua credibilità ed i suoi valori, almeno quando in campo ci sono le squadre britanniche.
Bruta bestia i schei!
Non si augura male a nessuno, ma, 15 anni fa, certa gente non usciva dal campo e gli arbitri non vedevano nulla, speriamo si ricominci, dato che ormai neanche gli arbitri vengono “coperti”, pur di salvare le terga a certo elementi, visto che si è chiaramente dato degli incompetenti a quelli del bunker, complimentissimi!
Farrell è sempre alto prima di placcare, non si abbassa mai, ha la spalla dx “chiusa”, non cinge mai il braccio dx, colpisce in modo diretto la zona collo/faccia del gallese, il suo movimento del corpo e della spalla è verso l’alto, arriva in velocità, quindi direi con discreta forza. E’ fortemente recidivo.
Tutti questi elementi non valgono forse un ROSSO DIRETTO ? Con conseguente squalifica, naturalmente.
Cosa altro vogliamo di più ? Deve forse staccargli la testa affinché qualcosa si muova ??
Analisi perfetta, aggiungo che il fatto che non sia successo niente(?) non è mitigante…dobbiamo aspettare incidenti seri se no niente? Però da questo propongo un percorso per da Oleggio:
Prima papa, poi beato ed al più presto santo!
Farrell gioca col busto, non ci prova mai ad abbassarsi, questo è un limite grosso, non ha mai imparato i rudimenti… Semplicemente non dovrebbe giocare.
…lo so che è scontato ma:
🤣🤣🤣
Lo stavo aspettando 😂
🤣🤣🤣🤣
Bene. Spero in almeno 150 “Seb Negri” nei gironi di qualificazione. E se passano il turno e lui è ancora intero, altrettanti dai quarti di finale in poi
la mia fiducia nei confronti di argentini e (soprattutto) samoani, già elevatissima prima di questo episodio, rimane immutata
non capisco perchè aspettare settembre … i bianchi giocano prima con Irlanda e Fiji … chissà …
Fra meno di un mese iniziano i mondiali, se questo è il
Metro di giudizio, penso non dovrebbero esserci più rossi ma solo gialli.
beh sotto sotto lo temavamo che qualcosa del genere poteva succedere. Adesso non si possono piu nascondere, se sei un “asset” di una di quelle realtà che hanno comunque peso, per te ci saranno trattamenti speciali. Fosse capitato tanto per dire a un Dupont, sarebbe stato uguale.
Ma c’è in Rugby World un organo di controllo piu o meno “indipendente” riguardo alle decisioni arbitrali?
Mi aspettavo un 4 giornate almeno, che vergogna 😳
Io gli avevo augurato: ci vediamo a novembre! A sto punto, tutte le speranze sono sull’esistenza o meno del karma.
Magari non passano di nuovo il girone, li ho visti messi male quest’anno 😀
Decisione disastrosa che lascerà strascichi profondi nel mondo del rugby.
È ufficiale che i top player delle tier 1 giocano con regole diverse.
L’importante è che loro partecipino alla World Cup, la salute degli altri giocatori e la possibilità delle altre squadre di giocarsela ad armi pari sono dettagli secondari.
Ed ora finiamola con la solfa che nel rugby l’arbitro non si critica, questo vale solo quando da ragione ad Inghilterra e soci.
L’arbitro “purtroppo” aveva fatto il suo, giallo e review. Certo che sta cosa a livello di permesse non è che butti proprio bene per settembre! Mi sa che sto mondiale sarà l’apogeo del doppiopesismo.
Chiunque abbia giocato anche solamente in U15 sà che il movimento di adduzione al costato del braccio comporta ľesposizione della spalla ed un suo conseguente consolidamento donando a quest’ultima un effetto “punch”. Questo movimento dovrebbe essere ľoggetto delľanalisi. Soltanto questa semplice deduzione varrebbe dalle 6 alle 8 settimane. Altrimenti dichiari questo movimento legale e aspetti che qualcuno ci rimanga…
Fanno semplicemente schifo. E in tutto ciò mi tocca pure difendere a spada tratta Amashukeli, ineccepibile. Se fosse toccato ad un Cannone o ad Nicotera…staremmo parlando di mondiale saltato. Ridicoli, faziosi e marci al midollo.
Già sottolineato sopra che è il così detto comitato indipendente ad avere prodotto questo pasticcio.
Perché pasticcio è , hanno salvato un ipotetico protagonista del mondiale a discapito della credibilità del rugby…… qualcuno sopra citava DuPont che in ipotetico caso analogo sarebbe trattato parimenti Farrel ( sexton) …No sbagliato DuPont è un campione , si può sbagliare , non non in maniera reiterata come l’ inglese che sarà/è bravo ma è cattivo intrisicamente.
Persa altra grande occasione…….
Gravissimo episodio di tolleranza che, a questo punto, a ridosso del mondiale, genera un pericoloso strappo tra gli intenti di tutela e salvaguardia dei giocatori e la possibilità, di fatto offerta, di ledere senza troppi complimenti. In questo modo, temo, si torni alla vecchia scuola, con giustizie private sul campo perché è questo che succede se i giocatori non si sentono protetti dagli organi deliberanti. Io, fossi in Farrell, avrei preferito pagare il debito piuttosto che dovermi preoccupare, da adesso in avanti, di guardarmi le spalle in campo. Davvero una brutta situazione.
Eh ma un intervento simile contro di lui molto probabilmente verrà sanzionato con rosso e squalifica, per me il danno è irreparabile, regola nuova affossata nonostante la decisione legittima e lui presente al mondiale ( che forse è un danno pure per loro se lasciano in panchina Smith).
Ricordiamoci pure il ban di 3 giornate per John Quill che ha fatto un tackle simile se non identico allo stesso Farrell.
World Rugby sono degli incompetenti e hanno aperto un precedente incredibile. Io suggerisco ad ogni giocatore di contestare un ban usando l’esempio di Farrell. Ora come ora non potranno più dare ban per falli simili a quello di Farrell perchè è finalmente giustificabile.
Redazione, cortesemente, potete informarci nei prossimi giorni sulle reazioni negli altri Paesi in merito a questa sentenza? Ci sarà qualcuno più autorevole di me che alzerà una voce di dissenso o “tutti allineati e coperti”? Grazie.
Scusate ma non ho capito una cosa: secondo il comitato indipendente se non era rosso era almeno giallo o nemmeno quello?
Era giallo perché secondo loro ha placcato male senza chiudere, ma c’era ka mitigazione del cambio improvviso di direzione del gallese
Vergogna!
D’altronde se confermavano la decisone presa sul campo erano obbligati a dare parecchie giornate visto che era pure recidivo! Invece ufficiLizzando che è stato uno sbaglio è tutto a posto!
D’altronde non si poteva fare un mondiale senza le due facce più conosciute del rugby mondiale!
Fino a pochi anni fa solo a McCaw era concesso di giocare con regole solo per lui….adesso hanno allargato questo schema ad altri!
Sono sempre più preoccupato per il nostro bellissimo sport. Negli ultimi anni, l’impatto fisico tra i giocatori è diventato sempre più pericoloso e credo che tra le cose che possono mantenere il nostro gioco praticabile da tutti ci siano: il rispetto tra giocatori (va bene giocare al limite del regolamento ma senza mettere a rischio l’avversario) e la disciplina nell’interazione con l’arbitro. Non credo (e spero) che Farrel e Sexton faranno vittime a questi mondiali, ma sono fermamente convinto che il loro comportamento ma soprattutto le sentenze che li hanno riguardati, siano una minaccia alla sostenibilità del Rugby.
a me non dispiace che sia stato graziato, preferisco che viva in campo il tracollo della sua squadra..
A questo punto mi chiedo come le nazioni da Tier2 in giu’ si sentano in tutto cio’. Se ci sono due pesi e due misure allora squadre minori non avranno mai la forza di poter competere o di aspirare a competere ad armi pari contro nazionali piu’ quotate. La stessa Italia per molti anni (a prescindere da vittorie/sconfitte) ha subito torti arbitrali grandi come case che avrebbero avuto una grande influenza sui risultati, autostima, etc….
Forse sarebbe melgio una “scissione” con le anglossassoni che giocano da sole e le altre che si creano una loro associazione. Ma cosi’ non va’, sinceramente non va’. Adoro il rugby ma perche’ seguirlo se quando guardo l’Italia giocare contro Irlanda, England etc… so gia’ che le decisioni arbitrali penderanno enormemente dalla parte loro?
E’ proprio quello che temo anche io.
Questa è una decisione disastrosa per il mondo del rugby.
Prima c’era il dubbio/scusa che gli arbitri sono umani e possono sbagliare, ora invece è ufficiale che alcune nazionali/giocatori hanno trattamenti diversi.
esatto, cosi’ e’ palese. Immagina per esempio l’Italia. Qualsiasi giocatore durante una partita (ad esempio 6N) sa che gli verra’ fischiato di tutto, sa che ad ogni intervento un po’ piu’ al limite si prende il giallo e magari verra’ squalificato per 3 o 4 giornate….mentre per i diretti interessati vale il contrario…
Ma come o con che status mentale puo’ giocare contro Inghilterra/Scozia/Irlanda?
Per me questo e’ “terrorismo psicologico” perche’ essendo il rugby uno sport fisico ma con una forte componente psichica (specialmente a quei livelli) iniziare una partita sapendo che qualsiasi cosa fai ci sono due pesi e due misure non deve essere bello…
Spero che le Tier 2 si muovano all’unisono su questo.
D’altronde ricordate perche’ e’ nato il Rugby League? storia che magari potrebbe ripeterisi e.g. tutte le Tier 2 e inferiori si creano una loro lega oppure tutte le Tier 2 e inferiori passano al League 🙂
https://youtu.be/3slezLZeR9U