Summer Nations Series, Federico Ruzza: “Abbiamo subito l’Irlanda fisicamente”

Anche il breakdown è un punto dolente per il capitano dell’Italia

COMMENTI DEI LETTORI
  1. madmax 6 Agosto 2023, 17:10

    Chissà, oltre al talento, Pani potrebbe avere quel “quid”, mix di sfrontatezza e coraggio che tanto ci serve

    • ColdColdMan 6 Agosto 2023, 17:45

      Quando lo dicevo mesi fa quasi mi insultavano. Pani, ancora prima di esordire da professionista, era già stato bollato come “testa calda” che ha “difficoltà caratteriali”.
      Avrà problemi in futuro? Chi lo sa.

      Io dico: una volta che ne abbiamo anche uno un po’ sfrontato diamogli fiducia!

      • mikefava 6 Agosto 2023, 18:07

        Per me è un aspetto quasi positivo l’essere una testa calda, perché vuol dire anche non avere paura di affrontare nessuno…anche se, in queste partite di esordio, Pani l’ho visto molto misurato e quasi timido, ma comunque molto centrato. Forse è arrivato presto, però gli è capitata questa occasione e non si è comportato per niente male. Un esordio in ogni caso più ragionato e pensato rispetto a quello di Trulla, direttamente dal Top10 e con parecchio meno talento rispetto a Pani. Crowley e il gruppo di lavoro ci hanno visto bene.

      • ermy 6 Agosto 2023, 19:13

        Io ero uno di quelli che nutriva dei dubbi sull’aspetto caratteriale. Evidentemente l’ingresso anticipato nel gruppo dei “grandi” ha calmato i suoi bollenti spiriti, perché un conto è essere il più in vista in u.20, un altro quando sei assieme a gente che ha pur già vinto i campionati francesi o inglesi… se sei intelligente ti ridimensioni.
        A livello della prestazione credo che sia un bene che abbia giocato ala perché così ha meno responsabilità in chiusura dove ancora non mi pare una sicurezza…
        Insomma potrebbe rimanere lì per un po’ a fare esperienza, giocando col doppio estremo ( Allan/Capuozzo).
        Diciamo che se continua così può già essere avanti a Bruno e Gesi, vedremo Odogwu se riesce a giocare una partita intera.
        Mi resta sempre da capire perché Treviso ha dato via un presunto campione… per tenere Mendy e Ratatua ( come cavolo si chisma…)? Mah…

        • tifoso ignorante 6 Agosto 2023, 20:13

          Bisognerebbe chiederlo a Bortolami……..
          Lo abbiamo mandato via dopo 3 mesi dall’esordio con Treviso, per tenerci Coetzee (12 anni più vecchio) che dopo due mesi ha detto ciao ciao, Rhino Smith e portarci a casa l’incognita Minozzi….

          • mikefava 6 Agosto 2023, 22:19

            Non so se ti ricordi bene come andò, tifoso ignorante, ma Pani fu scambiato con Bellini, che ora è in Topotto. Dico questo perché in realtà il discorso Pani esula un po’ soprattutto da Minozzi, arrivato molto dopo, e anche da Rhyno Smith, che invece ha dimostrato qualità e anche attaccamento alla maglia. Posso darti ragione su Coetzee, ma solo col senno di poi, perché non si poteva sapere quanto sarebbe rimasto e in sé il giocatore era buono.

          • tifoso ignorante 7 Agosto 2023, 08:01

            Ciao Mikefava, quello che dici rende ancora più incomprensibile la scelta.
            Avevamo Coetzee e Rhino Smith.
            Il primo aveva 30 e sùbia anni, era reduce da un lungo infortunio ed era buono ma non aveva incantato, il secondo era/è un gran giocatore, e per di più non azzurrabile, niente da dire.
            Allora mi scambi un prospetto come Pani con un Bellini ad aprile, praticamente fine stagione (quando ormai non eri in corsa per nulla…) perché in quel momento sei a corto di ali pure??
            Tant’è vero che poi ti porti a casa Minozzi anche perché ad estremo ti resta Smith e all’occorrenza Padovani?
            Oppure……. c’è lo zampino del coach?

        • ColdColdMan 6 Agosto 2023, 21:13

          Quello rimane un mistero.

      • franzele 6 Agosto 2023, 21:06

        Io ero uno di quelli, ma ho già fatto ammenda. Pani sembrava una testa calda o poco affidabile, al contrario si sta dimostrando uno con grande voglia di imparare e ha mezzi fisici notevolissimi.
        Si vede che è grezzo, ma sta migliorando molto sul gioco aereo e in difesa, ha un calcio potentissimo. Secondo me gli manca qualcosa in termini di manualità, di precisione, soprattutto quando riceve il pallone e facilmente lo perde, se guardiamo i ventenni esordienti nelle squadre top, non perdono un pallone, trovano sempre il modo di ricevere, conservare, riciclare.

  2. Parvus 6 Agosto 2023, 17:18

    Diamo a Cesare quello che è di Cesare, lo ha sempre detto kinki.

    • mikefava 6 Agosto 2023, 18:11

      Chesada gavarà soeo da ringrassiar Chiran pal lavoro de reclutamento chel ga fato…el ghe parecià xà pronti Pani, Lamb, Pagerello e Ondugow (o come se scrive)!!

  3. aries 6 Agosto 2023, 18:21

    Io avrei la lingua come un serpente al posto loro, non so come fanno, complimenti veramente! D’altronde il presidente ha detto che tocca stare zitti e inviare i report, che secondo me finiscono nel tritacarta ancora imbustati. L’andamento delle partite, specialmente con loro e Inghilterra è sempre falsato da regolamenti paralleli che si applicano solo a loro, fuorigioco, entrate laterali, sealing off fischiati solo agli avversari ecc… Passa la voglia di vederle ste partite!

  4. LiukMarc 6 Agosto 2023, 18:28

    Diciamo che il subirli fisicamente è solo la prima parte, perché per provare a competere aumentiamo i giri e ci lasciamo 2/3 giocatori sul terreno ogni volta. Sicuramente una cosa che merita una riflessione (quello che diceva il mio allenatore in questi casi, secolo scorso ormai, passerebbe per scarso spirito sportivo, quindi me lo tengo per me) 😁😁
    Detto questo, Irlanda che è la squadra che forse subiamo di più in tutto l’emisfero, gap ancora troppo grosso per trovare chissà che contromisure, ma almeno un secondo tempo che ha riscattato un primo dove abbiamo solo subito

    • mikefava 6 Agosto 2023, 19:29

      Per me possiamo migliorare quanto vogliamo, ma rimarrà difficile poter vincere in particolare contro tre nazionali: Irlanda, Sudafrica e Nuova Zelanda. Le prime due, ahimè mi tocca dirlo, troppo fisiche per noi, la terza troppo tecnica e completa. Io invece sono possibilista per quanto riguarda la Francia, contro la quale spesso abbiamo fatto belle partite, e anche Inghilterra, in piena involuzione ma comunque sempre ostica per noi.

    • Parvus 6 Agosto 2023, 19:31

      Iiuk noi soffriamo non solo l’irlanda ma anche la georgia per non dimenticare l’Inghilterra.
      Kieran sta costruendo anzi ci sta costruendo, anzi lo sta facendo per kesada….
      Siamo solo fortunati di avere uno come.kieran che ha una innata voglia di lavorare e costruire.

      • Parvus 6 Agosto 2023, 19:34

        Mi scuso mi è sfuggito il post.
        Comunque hai ragione maik, kieran sta costruendo molto e i frutti li godrà kesada

  5. tifoso ignorante 6 Agosto 2023, 20:18

    Non credo che individualmente ci siano stati superiori fisicamente.
    Diciamo che hanno una tale organizzazione che forse il 5% delle loro energie va sprecato, mentre i nostri arrancano per ri-posizionarsi e tener botta quasi sempre in inferiorità numerica

  6. Fabfab 6 Agosto 2023, 20:39

    Comunque io l’ho vista stamattina sapendo già il risultato e avendo letto i commenti e non mi è sembrato che abbiamo giocato male o che l’Irlanda schierata ieri fosse di un altro pianeta. Come al solito ci sono degli episodi che svoltano le partite in un senso o nell’altro. L’infortunio di Riccioni (e comunque Ferrari ha giocato bene) che aveva messo nel mirino il dirimpettaio già dalla prima mischia. Il giallo a Fischetti (eravamo sul 7 a 3 a circa 15 minuti dalla fine del primo tempo) che è stato sì un fallo sciocco, ma viziato da una partenza irregolare di Casey che l’arbitro ha ignorato. Sulla meta di McCloskey c’è un fallo nettissimo di Caelan Doris nella ruck precedente. L’infortunio a Odogwu (e comunque anche Pani è stato tra i migliori) che avrei voluto vedere con la palla in mano al largo. Lascio stare l’arbitraggio, specialmente nel finale, ma c’è anche quello

    • aries 6 Agosto 2023, 23:05

      Fallo di Doris in ruck… Devo averla già sentita da qualche parte! Casey che parte due metri avanti, se l’avessimo fatto noi, l’arbitro fischiava prima che iniziassimo a correre… Giallo per noi! La porcata sempre dello stesso Doris (man of the merd) nel finale… Più tutti i fuorigioco, i sealing off e le entrate laterali non fischiate, proprio degli alieni!

  7. kinky 6 Agosto 2023, 22:21

    Come ben sapete mai avuto dubbi su Pani! Anzi perso tempo per un mese che lo hanno mandato con il seven a Giugno! Ma quello che mi sorprende (nessuna polemica, anzi) che in molti non lo avevano capito visto che qui c’è molta gente competente!
    Aggiungo che se poi porta un po’ di quella sbruffonaggine che in molti gli criticavano in U20 sarei molto contento!

    • mikefava 7 Agosto 2023, 05:35

      Non è stato affatto tempo perso averlo mandato col Seven a giugno…né per lui, né per Fusco.

      • kinky 7 Agosto 2023, 09:25

        Mah non lo so, per me sono fandonie che ci raccontano! Non hanno mai dato peso ed importanza dal Severn, sono sempre state spedizioni quasi della “viva il parroco” e adesso ci dicono che erano propedeutiche per i due ragazzi? Allora perchè non hanno mandato 13/14 giocatori della nazionale?

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada presenta il secondo atto di Sudafrica-Italia

Il capo allenatore sulle scelte di formazione e la partita che attende gli Azzurri

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test Match estivi: la formazione dell’Italia cambia volto per il rematch col Sudafrica

Gonzalo Quesada opta per alcune novità nella formazione titolare, in particolare nella linea dei trequarti

10 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Lavoriamo sui principi offensivi, il Sudafrica giocherà con ancora più forza”

Le parole del pilone verso il secondo Test Match contro gli Springboks

9 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale