Lo stadio Monigo di Treviso sarà la casa degli Azzurrini anche per la prossima edizione
Calendario, date e orari del Sei Nazioni Under 20 2024
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: l’Italia pareggia una partita folle contro la Georgia
A Calvisano succede di tutto. Serata difficile per gli Azzurrini che pareggiano cinque minuti dopo la fine dei regolamentari dopo aver giocato larga p...

Mondiale U20: Italia-Georgia, la sfida più attesa per gli Azzurrini. La preview del match
La nazionale allenata da Roberto Santamaria chiude stasera la fase a gironi a Calvisano

Mondiale under 20: i possibili scenari per l’Italia a una giornata dalla fine della fase a gironi
Il match contro la Georgia sarà decisivo: ecco cosa può accadere sia in caso di vittoria che di sconfitta

Mondiale U20: la formazione dell’Italia per affrontare la Georgia
Coach Santamaria opta per un mix tra alcune novità e delle scelte già viste contro la Nuova Zelanda

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”
L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda
Santamaria conferma i trequarti, novità fra gli avanti
Spero tantissimo che Innocenti se ne vada al più presto così almeno i ragazzi della U20 ricominceranno a giocare in giro per l’Italia. Odio profondamente questo venetocentrismo assurdo.
Si non hai torto!!!!
Però salviamo i veneti che sono quasi tutti bravissime persone.
Io è da anni che sostengo che lo sport nel senso lato.della parola, deve essere ambasciatore di sport e di cultura, e quindi fatto girare come dici tu o scegliere per esempio una città come l’aquila che tanto ha sofferto e ha dato al rugby nazionale.
Comunque rispetto per il veneto, per quello che ha fatto non solo nel rugby….
Peccato che innocenti sbagli…
Assolutamente niente contro i veneti, con cui condivido metà lago di Garda e con cui professionalmente lavoro molto spesso e molto bene.
Super top djebel!!!
Però hai molte ragioni.
Se questo è il modo di divulgare il rugby io sono papà Giovanni XXIII.
Però se l: obiettivo è giocarlo solo nel Triveneto allora è perfetto
anche questa è comunicazione