Il coach dei biancoverdi non ha rimpianti dopo la sconfitta con gli Sharks ed elogia l’atteggiamento dei suoi
Bortolami: “Giocarsi una grande partita in Sudafrica è la prova che i ragazzi stanno andando nella direzione giusta”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton: presentata la nuova maglia per la stagione 2023-24
Ecco la divisa "home" dei biancoverdi, impegnati in URC e in Challenge Cup

Benetton: la formazione che affronta Ulster in amichevole
Prima uscita stagionale dei biancoverdi, che testano nuovi arrivati e giovani talenti

Benetton, Bortolami: “Con Ulster il primo test precampionato, in campo voglio vedere tre cose”
I Leoni alla loro prima uscita stagionale: sfida ai rivali dello URC in programma sabato 30 settembre alle ore 19:00

Benetton: brutto infortunio in prima linea, altra tegola sui Leoni
Nonostante tutto la società sembra non voler intervenire sul mercato. Venerdì prima amichevole di lusso contro Ulster

Benetton Rugby: Marco Bortolami rinnova il suo contratto fino al 2026
Il capoallenatore continuerà a guidare la franchigia veneta anche nelle prossime stagioni

Benetton: annunciati i due co-capitani per la prossima stagione
Una sorpresa accanto al confermato Michele Lamaro
Sono molto fiducioso per il futuro della Benetton. La strada intrapresa è quella giusta. Per la prima volta da quando seguo il rugby una società Italiana ha una parvenza di struttura e professionismo credibili. Con contratti ben fatti e staff adeguati. Si riparte da questo fine campionato, con una consapevolezza di quello che si è e di quello che si possa diventare. Ci sono giocatori importanti fermi ai box da recuperare (vedi Marin e Lucchesi). La squadra nel corso dell’ anno è maturata nel gioco e non ho dubbi che i vari giovanissimi e già forti come Cannone, Zuliani, Garbisi, Menoncello e co l’ anno prossimo partiranno da un livello più alto rispetto a questo e, se possibile, cresceranno ancora di più. .
se prendere 43 punti e subire ad ogni mischia in modo palese è andare nella direzione giusta allora siamo alle solite, gli Sharks hanno preso 50 punti a Tolosa una settimana fa , poi se sei nella direzione giusta non cambi 2/3 della prima linea al 30′ del 1′ tempo, neppure quando treviso era in vantaggio 14 a zero non mi è sembrato che treviso potesse vincere
Detto da uno che non si fa impressionare facilmente, ti dico che la direzione è giusta e la stagione positiva.
Se hai visto la partita contro Tolosa, fino al 65 gli Sharks erano a -6, poi hanno finito la benzina. Play off URC per andare a Dublino contro il leinster senza champions non è proprio la fine del mondo. Meglio puntare sulla challenge
mi è sembrata la classica partita dove era chiaro fin dall’inizio chi avrebbe vinto
la verità che non entrare nei play off per una squadra come treviso è un fallimento sotto tutti i punti di vista inutile nascondersi , treviso doveva questo anno entrare nei play off , è praticamente la nazionale italiana con stranieri di altissimo livello
Infatti, all’inizio erano 14-0 per Treviso…ottima lettura della partita…
Se Treviso è la nazionale italiana, cosa che è oggettiva, significa anche che quest’anno durante test match e sei nazioni Treviso ha dovuto giocare senza 20 giocatori di assoluto livello.
Quando ciò non è avvenuto, Treviso ha vinto: prima squadra italiana ad essere arrivata in una semifinale di una coppa europea.
Dimmi dove sta il fallimento qui?
una rosa di 65 giocatori contro i 40 di tre anni fa, e comunque contro i lions i nazionali erano in campo perciò basta alibi , la bravura di un allenatore sta nelle situazioni complesse trovare soluzioni adeguate sopratutto se hai una rosa che non ha nulla da invidiare alle altre squadre, prova vedere contro i lions quanti erano realmente fuori, ieri ha preso 43 punti con tutti nazionali in campo tranne menoncello, poi con tutto il rispetto era ora che treviso con l’organizzazione e il potenziale che ha arrivasse in semifinale di challenge, questo treviso è per potenziale fortissimo ma ripeto quanti giocatori giovani della sua accademia hanno giocato e fatto vero minutaggio ?
“Nondum matura est; nolo acerbam sumere”
“Queste le prime parole a caldo dell’allenatore che poi ha proseguito: «Ho visto l’ambizione di venire a Durban per giocare nonostante tutte le difficoltà. ”
ma di quali difficoltà parla , treviso è una corazzata e se non è arrivata ai play off non è certo per la qualità dei giocatori.
Ma quale corazzata?
Treviso è zeppa di nazionali italiani, che notoriamente è una nazionale di secondo livello.
Gli stranieri forti sono ad esempio sudafricani che farebbero fatica a giocare nelle loro franchigie, e nessuno di loro ha mai visto la nazionale (e sono comunque fortissimi).
Stiamo crescendo e Bortolami sta lavorando molto bene, l’anno prossimo sarà probabilmente meglio ma restiamo con i piedi per terra.
“Nondum matura est; nolo acerbam sumere”
I deliri del papa di On Rugby…
L’ho rivista sta notte, sembrava una partita del 6N, non so cosa abbia visto il pontefice e io sono uno che notoriamente critica poco gli altri, adesso un bel turnover e vediamo la semifinale… Poi si tireranno le somme!
Be’, aries, non c’è molto da dire….si giocava con un avversario molto tosto, contro cui abbiamo retto e anzi li abbiamo messi in difficoltà fino alla fine…non mi pare disonorevole perdere a Durban per 5 mete a 6 contro una squadra che contava tra le sue fila parecchi Springboks. Poi ognuno la può pensare come gli pare, però un minimo di obiettività non guasterebbe, visto che la Benetton è in un gran bel momento, ma ancora non è diventata Leinster o Tolosa in un colpo solo (ma nemmeno La Rochelle o gli Stormers…o gli stessi Sarcs).
nazionale di secondo livello lo dici tu e comunque sempre una nazionale che fa il sei nazioni e questo anno se la è giocata con tutti, inoltre stranieri di 2′ livello non mi sembra propio , anzi , gli stranieri di treviso sono forti e se Bortolami avesse messo Smith contro i lions e non avesse fatto cambi improponibili ora treviso sarebbe nei play off, senza contare che Albornoz è considerato tra le prime 5 aperture migliori al mondo, che un pilone gioca nella mischia dell’argentina ecc ecc , treviso è una super squadra senza se e senza ma e ripeto, è a tutti gli effetti la nazionale italiana e i giocatori di treviso e dell’Italia non sono assolutamente di 2′ livello, basta prendersela con i giocatori e dire che sono mediocri perché i nostri nazionali nonché trevigiani in senso che giocano a treviso sono forti e giocherebbero ovunque.
Lungi da me denigrare l’Italia, ma ti faccio notare che non siamo nemmeno nei primi dieci del ranking mondiale e anche quest’anno non ne abbiamo vinta una del Sei Nazioni… Ho speranze per il futuro, sia per la nazionale che per Treviso, ma al momento nessuna delle due è una “corazzata”…
treviso è una corazzata perché è la nazionale italiana che gioca un campionato di club, inoltre, e senza alcuna polemica, mi dici quanti giovani ha fatto esordire questo anno lo staff della Benetton ? tenendo conto che ha una rosa di 65 giocatori e uno staff tecnico che tra allenatori e preparatori Fisio ecc supera le 30 persone? treviso è a tutti gli effetti un club di alto livello
inoltre io non ho detto che treviso ha giocato male , ma che era evidente che non avrebbe vinto e che i cambi della prima linea non li ho capiti, poi ognuno la vede a suo modo ma per me è insindacabile che la non qualificazione ai play off è un fallimento vista La Rosa e la consistenza e la qualità
Siamo d’accordo su una cosa: “non hai capito i cambi della prima linea”.
Sai, nel rugby succede una cosa strana, un giocatore si infortuna ed esce dal campo. Se il sostituto non è all’altezza del titolare, cosa si fa?
Ne assoldi uno al momento?
Con Ferrari infortunato, Nemer ai servizi sociali, gioca Pasquali e dopo 30 minuti si fa male. Entra la quarta scelta in rosa, Alongi, a pilone destro e non tiene in mischia contro il pilone campione del mondo…vedi un po’ te…
non stavo parlando di aloni -pasquali fatto per infortunio infatti ho scritto 2/3 perciò il resto della prima linea nicotera caparro
Come fai a non capire i cambi della prima linea? Cioè, quante partite e quanti minuti si devono fare Nicotera e Chaparro? Cosa li portiamo a fare i giocatori in panchina? Tra l’altro Maile ha disputato una grande partita ed è stato uno dei migliori. Di cosa stiamo parlando esattamente?
Le cose sono chiare ai più.
Il fatto che tu non capisca è un limite tuo e non dello staff di Treviso che ha operato tempestivamente dei cambi efficaci.
…Pio foco
Pio, guarda che il cambio di Nicotera e Chaparro è stato azzeccatissimo nel momento.
Stavamo subendo drammaticamente in mischia. Giocavano una mischia davanti alla nostra linea di meta. L’intuizione è stata che il problema non era Alongi, che poverino il suo l’ha fatto fino in fondo, ma la prima linea nel complesso.
Infatti la mischia ha improvvisamente tenuto e nessuna meta subita.
Non amo Bortolami, e avrei molto da dire sulla gestione della rosa, però quando fa una cosa giusta è doveroso riconoscerlo
Concordo 100%
Sul bilancio generale.. il mancato accesso ai play off è determinato dalla scarsa competitività attorno le finestre internazionali, dove forse alcuni stranieri non hanno dimostrato di saper fare la differenza contro i baldi giovanotti delle altre squadre.. il prossimo anno le celtiche saranno sicuramente più competitive senza la world cup di mezzo.. speriamo venga contro bilanciato dai casini gallesi..
Tutto sommato è una stagione positiva, giudicando gli errori fatti, se la squadra è questa l’anno prossimo arriviamo ai playoff e forse champions, segnatevi pure questo commento se non ci credete
Sono contento mister per come hai impostato la partita nonostante gli incontri importanti ravvicinati.
La Benetton è questa: cuore, ruvidità, performance e, ogni tanto, colpi di classe.
Andiamo al Mayol con più fiducia di quella che avevamo prima di mettere piede a Durban.
Anch’io credo che la fiducia, dopo questa partita, sia aumentata. Hanno giocato bene e hanno conteso la vittoria fino alla fine.
Si va a Tolone per vincere! Anche per la gioia di Aries che avrà la fortuna di vederla dal vivo..
Per quel che riguarda il giudizio sulla stagione attendo l’esito della semifinale di Challenge per fare un bilancio definitivo.
Venerdì prossimo tenere a riposo Ruzza e quant’altri han tirato la carretta senza sosta da mesi, alla faccia della sconfitta annunciata, che ormai conta ben poco, purtroppo i play off erano persi da tempo
riposo e ricarica, ma non è detto che basti per Tolone.
Pio, prendi fiato. Avrai altri momenti per gioire, anche già dalla prossima settimana probabilmente.
A parte questo anche secondo me questa sconfitta è psicologicamente un passo avanti nella mentalità della squadra. E se la prossima partita non dovessero sbracare il tour in sud africa potrebbe rivelarsi un ottimo allenamento in vista della semifinale di coppa.