Il pilone azzurro farà parte della formazione veneta nelle prossime stagioni
Benetton Rugby: colpo in prima linea! Arriva Giosuè Zilocchi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton: brutto infortunio in prima linea, altra tegola sui Leoni
Nonostante tutto la società sembra non voler intervenire sul mercato. Venerdì prima amichevole di lusso contro Ulster

Benetton Rugby: Marco Bortolami rinnova il suo contratto fino al 2026
Il capoallenatore continuerà a guidare la franchigia veneta anche nelle prossime stagioni

Benetton: annunciati i due co-capitani per la prossima stagione
Una sorpresa accanto al confermato Michele Lamaro

Tomas Albornoz: “È stata dura essere escluso dal Mondiale, ma ora penso solo al Benetton”
L'apertura biancoverde - che comunque resta a disposizione in caso di infortuni nei Pumas - è già orientato alla prossima stagione

Benetton Rugby: il punto sugli infortunati. Lucchesi e Padovani vicini al rientro
I veneti contano di recuperare alcuni giocatori, mentre per altri bisognerà attendere ancora alcuni mesi

Benetton Rugby, Bautista Bernasconi: “Sto lavorando sul lancio in touche. La competizione interna mi fa crescere”
Il tallonatore fa il punto della situazione sia sulla sua preparazione che su quella della squadra
Bene spero si rimetta fisicamente al più presto.
Ora annunciare Gallorini, come già scritto sul gazzettino e poi a piloni Dx siamo apposto.
Io nella mia semplicità mi auguravo che le zebre si riportassero in squadra tutti gli atleti usciti precedentemente, mentre lo sta facendo treviso.
Allora viva treviso, e la sua lungimiranza!!!
Però allora mi vien da chiedere spontaneamente, ma parma si ferma a gonzalo garcia?? Mi pare troppo poco. Il tutto senza polemizzare con la fir, e con parma!
Polemizza pure !!!
A partire dal mitico manager che fece pena agli Aironi e da chi l’ha messo lì pensando che da uva spina possano uscire albicocche fragole pere angurie e meloni .
Grazie Maxwell
Scusa le Zebre a destra hanno già Hasa Nocera Neculai e Genovese, tutti giovani e tutti forti, che ci starebbe a fare Zilocchi?
Ccm, cosa farebbe??? Insegnerebbe a stare in mischia chiusa. Penso che basti e avanzi. Pensa se ci fosse anche fischietti ??? Scusa se sogno, ma vorrei tanto copiare gli irlandesi.
5 piloni destri? E poi così ci lamentiamo che almeno due di loro non giocherebbero mai. Se a te va bene, ok.
E a zilocchi chi lo insegna? Perdonate la battuta
massimiliano scusami, ma cosa vuoi insegnare ad uno come zilocchi, era in nazionale, era in una squadra del maggior livello inglese…., dai….
Io sicuramente nulla. Massimo rispetto per la persona e per il giocatore, arrivato a livelli che io non avrei raggiunto nemmeno in mille vite. Ma giocatore che non ricordo mai dominante in mischia, ed anzi molte volte messo in difficoltà dal diretto avversario a livello internazionale
massimiliano allora bisognerà insegnare a pavanello chi acquistare, non c’é scampo!!!!
certo non vado io ad insegnare al pava!!!!
Se come sembra è un acquisto pilotato, c’è poco da imputare a Pavanello
Parvus, qui ColdColdMan ha perfettamente ragione! Cosa te ne fai di 5 piloni dx? Per poi lamentarti che ci sono 2 piloni giovani che non giocano mai?
kinki guarda che dietro l’angolo ci sono li inortuni e l’usura dell’alto livello, e poi quando vanno in nazionale …., il ruolo è degnamente coperto.
parliamo sempre di allagare la base e poi mi dite questo???
mahh veramente non capisco.
ahh poi genovese non lo vedo bene in urc!!!! troppo leggero, uindi toglilo già!!! ne convieni???
No, per me Genovese in uni due anni passa davanti come gerarchie a Nocera, Neculai e Hasa!
Comunque uno lo sposterei a sx è sarebbe proprio Zilocchi!
Ma poi troppo poco? Siamo ad aprile? C’è tempo per annunciare molti altri acquisti
Si si capisco…, giustissimo attendere, ma vorrei he parma lavorasse come fa treviso…. tutto qua.
Ahh dimenticavo…, ccm pensa se oltre a fischetti a zilocchi ritornasse a parma anche giammarioli!!!
Scusami veramente non voglio attaccarti, ma anche lì a cosa servirebbe? Già adesso ci sono Andreani, Bianchi, Ferrari, Licata, Ruggeri (e Venditti) più i contratti di Pelser Matamua Volpi e Kvesic (ok forse lui non resterà)
Più che altro qui spesso leggi commenti (giustissimi dal mio punto di vista) sul fatto che Ruggeri non gioca quasi mai e sarebbe un potenziale nazionale. Se arriva anche Giammarioli, siamo a posto.
Il fatto di vedere le Zebre come un paracadute per chi torna dall’estero può funzionare solo in certi casi e in certi ruoli. Poi a Giammarioli forse un posto si potrebbe trovarglielo anche alle Zebre, hai ragione
Aggiungici che ora arriverà Polledri a Parma, Cold…
io non penso a parma come un contenitore da riempire, ma una ranchigia da valorizzare con prospetti italiani o buoni giocatori stranieri.
si ariva polledri, è vero, ma vediamo anche il suo recupero come sarà…., uindi polledri è già una incognita, ne convenite o no??
riprendo dall’idea di aggiungere anche giamma, si io vorrei vedere un parma uasi come treviso, o almeno che ogni tanto oltre agli ottimi bonus, acuisisse ualche sonora vittoria, perché come tutti poi ripetono, la vittoria a anche bene….
le zebre non dovevano perdere zolocchi, fischetti e giamma, cerchaimo di copiare gli irlandesi che hanno rose molto folte ed articolate.
se non copiamo dai migliori, da chi copiamo???
Sì, Polledri è un’incognita, Parvus…ma il discorso era un altro: è un giocatore di terza linea. Se riprendi Giammarioli, dove li metti tutti quanti? I posti sempre 3 + 1 sono, al massimo 3 + 2 per le partite.
@Parvus
Polledri e’ meno incognita di Zilocchi, purtroppo.
Le Iralandesi fanno quello che fanno perche’ hanno stadi grandi e gande affluenza di pubblico. Abbiamo gran bisogno di pubblico!
Forte era forte. Preoccupano gli zero minuti di quest’anno. In bocca al lupo con il recupero
ripeto, dovete pensare all’usura, e agli infortuni che sono dietro all’angolo….
se non si pensano allora va bene tutto e anche niente….
vecio ti ho risposto qua sopra…
Grazie Treviso!
Io mi aspetto che qualcuno ingaggi Aminu adesso, perché a sinistra la situazione in nazionale è quasi drammatica
Stai sereno…. è già nel roster
https://all.rugby/club/benetton/squad
Il problema è la legge di re Innocenzo I che non gli ha fatto giocare neanche un minuto
Thanks
Mi sfuggiva che fosse anche lui nel deserto
Vabbè, drammatica…non drammatizziamo 😂 Intanto recuperiamo Nemer, poi abbiamo Fischetti e Zani che sono garanzie. E oltre a questi, sì, non c’è molto altro…detto che a me Rizzoli non convince, al momento, per il resto possiamo dire di avere Buonfiglio e penso che l’obiettivo fosse cappare anche Pitinari. Certo, non è rosea, ma bisogna dar tempo ai giovani, sennò non ce la faremo mai.
Spagnolo non piace proprio a nessuno?
No, certo che c’è anche Spagnolo…ma non ora, visto che non ha mai giocato ad alto livello.
A me
https://www.onrugby.it/2023/01/10/benetton-dal-top-10-arrivera-un-pilone-per-la-prossima-stagione/
Già annunciato comunque
No è un rumor del Gazzettino. Non c’è il comunicato ufficiale.
Il dramma è che dietro Fischetti scatta l’abisso.
Di giovani da svezzare ce ne sono. Rizzoli tra un paio di anni sarà pronto anche in chiusa, ma se vogliamo preparare oggi il domani Aminu deve entrare progressivamebte e ci aggiungo che Spagnolo poteva già fare il salto quest’anno.
Mi ricordo che su Rizzoli si diceva potesse giocare anche da tallonatore, forse non sarebbe male indirizzarlo lì…è promettente e ha fatto vedere cose buone nel gioco aperto, però è leggerino per poter essere un pilone di livello internazionale…ora estremizzo ma contro Atonio rischia di sparire, ma i piloni chevsi troverebbe a fronteggiare sono questi…gente come Furlong, Z. Fagerson, Sinckler, Malherbe…
Scusate, io sono una capra e non so distinguere piloni dx e sx, ma Hasa, Nocera e Neculai sono che non scarterei a priori, soprattutto Hasa che mi pare già a buon punto come Nocera.. Neculai decisamente più in difficoltà, ma non lo getterei a mare
Atley, quelli da te citati sono tutti piloni destri, ma comunque Neculai ma soprattutto Hasa sono ancora da costruire in mischia chiusa, l’unico che potrebbe rientrare al momento è Nocera, solo che davanti ha Ferrari, Riccioni e Ceccarelli.
condivido maik su rizzoli, io se potessi lo farei giocare talloner. per essere un pilone è un pò troppo leggero.
Eh sì, Parvus, un quintale è pochino, ti trovi di fronte gente che, quando va bene, fa 20 kg più di te…un po’ impari
Mi permetto di essere perplesso per l’acquisto del buon Zilocchi, contro cui non ho nulla, ci mancherebbe…però: è un giocatore che non vede il campo da almeno un anno, non si sa come e se tornerà al suo livello, Treviso è già alla terza o quarta operazione di questo tipo e finora non è andata benissimo…la Benetton ha bisogno di giocatori competitivi se vuole competere, capisco il voler recuperare rugbisti italiani di un certo peso ma Zilocchi non so che garanzie possa fornire, premesso che vere garanzie non le può fornire nessuno realmente. In più, abbiamo due squadre nel giro di alto livello ed è a Treviso che stanno andando tutti gli italiani ora, non c’è modo di spalmare su più squadre questo tipo di recuperi…dunque, se è vero che i biancoverdi abbisognano di più elementi sul lato destro della prima linea, non so se questa possa essere una soluzione. Seconda questione: nel caso Zilocchi recuperasse bene e tornasse ad un livello da essere convocato di nuovo in nazionale, sarebbe l’ennesimo giocatore che Treviso fornirebbe, rimanendo a corto nei momenti spesso decisivi della stagione. È importante che l’Italia vinca tanto quanto è importante che la Benetton vinca, solo che c’è troppo squilibrio nel numero di giocatori che vengono da Treviso rispetto a Parma, con il risultato che non è competitiva realmente nessuna delle due franchigie. Avrei capito di più l’acquisto di un italiano 35enne o che, magari senza più velleità di vestire l”azzurro (penso a Furno, che ne ha un po’ meno ma per farvi capire), così da essere sempre disponibile. Se non si costruisce profondità, non si va da nessuna parte.
Comcordo
Assolutamente d’ accordo!
concordo, e credo che sia un acquisto “pilotato” come Polledri alle Zebre
Sicuramente pilotato, direi…
il tuo discorso non fa una piega, poi fatemi dire che fare l’accademia e costringere i ragazzi a non giocare mai è un non senso.
Grazie fido e concordo pure io con te: si ha paura di rischiare i giovani ma se non li fai giocare, non vedrai mai se sono pronti. L’Italia come nazionale ha dovuto farlo, i giovani talentuosi sono stati fatti crescere sul campo…chi non ce l’ha fatta c’è, ma la maggior parte di loro ora è una colonna. Se per paura che i giovani non siano al livello necessario, schieri stranieri (spesso di dubbio livello), viene meno un po’ il progetto per cui le franchigie siano un ambiente di sviluppo…però sono passaggi che vanno un po’ rischiati. Tanto, nel caso delle Zebre, le perdono tutte comunque…quindi io schiererei tutti italiani o almeno il 90%.
Ottimo
sui piloni, Gallorini in particolare, ricordiamoci che, come le seconde, maturano dopo un pò di anni. I vari Neculai, Genovese, Rizzoli, etc. che ci facevano sognare negli U20 stanno apprendendo “the dark arts” della mischia a livello professionisto un pò per volta. Diamogli tempo.
Sì, vero, anche se Gallorini, secondo me, ha qualcosa in più di tutti gli altri…poi, certo, non aspettiamoci che messo in URC vada subito alla grande, però credo che il ragazzo sia un talento vero, aiutato da una fisicità straripante.
sempre su rizzoli, una mia idea??? lo vedrei fotocopia di aki.
io gallorini gli farei fare almeno un anno in top 10.
Chiedo ai più esperti dal punto di vista tecnico: poiché al momento mi sembra ci sia un’abbondanza di piloni destri ( tra benetton, zebre e potenzialmente per la nazionale), un pilone destro dalle enormi potenzialità come Gallorini potrebbe essere trasformato in sinistro? Quali differenze tecniche ci sono tra un destro e un sinistro?
Il sinistro in mischia si lega al tallonatore mentre il destro va a rompere il legame tra i due diretti avversari, mettendo la testa all’interno della mischia. Di solito il detto è più pesante per questo motivo. Gallorini è troppo altro per fare il sinistro, e poi un prospetto così nel suo ruolo è da preservare. Meglio aspettare Spagnolo e Aminu, speriamo Rizzoli, che vadano a dare manforte ai tre che abbiamo ora. Però anche io penso che si potrebbe provare a spostare a sinistra uno dei giovani destri, che abbia le caratteristiche e la voglia
Il pilone dx è quello che poi di tutti regge il peso della mischia. Di dx né abbiamo tanti è vero ma di dx che “tengano” in mischia chiusa, al momento, ci sono solo Ferrari è un pochino Ceccarelli. Riccioni che è al top sarebbe un fenomeno, al sei nazioni ha mostrato che è ancora lontano dalla forma migliore. Tutti gli altri Italiani in chiusa, statistiche alla mano, in united le prendono spesso. Io credo che Gallorini serva come il pane in previsione futura
Su Riccioni mi chiedo: gioca spesso titolare nei Saracens, primi nel campionato inglese, suppongo quindi che abbia un buon rendimento, altrimenti gli inglesi non lo schiererebbero con continuità, quindi è strano che in nazionale sia stato così in difficoltà.
Esatto ho la stessa perplessità
Alcuni commentatori inglesi notavano come le maglie bianche evidenziassero corpi “fuori forma” di diversi propri connazionali. L’assenza di retrocessione e vari tentativi di rendere le partite più spettacolari potrebbero aver abbassato il livello di competitività della Premiership.
Senza parlare dei pantaloncini, qualcuno ha proprio messo su un culo da sposa…🤣🤣🤣
A meno di chiamarsi Trevor Nyakane e giocare indifferentemente da entrambi i lati… ma lui è un fenomeno.
Anche chaparro fa indifferentemente il dx e il sx con buoni risultati.
Gallorini teniamocelo stretto che piloni dx sono rarità.
Fino 2 anni fa in Italia avevamo due destri top player, riccioni e bello. C’è li hanno portati via entrambi…
Grazie per la spiegazione. In effetti se anche Aminu mantenesse le promesse, con Gallorini avremmo una coppia di piloni molto interessante per i prossimi anni.