Il ct Massimo Brunello ha compiuto le sue ultime scelte
Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia che sfida la Scozia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023
Gli Azzurrini "si trasferiscono" da Parma a Treviso

Francois Carlo Mey: “Abbiamo le carte in regola per puntare in alto al mondiale U20”
Il giovane trequarti in forza al Clermont è motivato a fare bene nella terra di origine di suo padre

Italia Under 20: i convocati per il quarto mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 30 gli Azzurrini selezionati dallo staff tecnico

Italia Under 20: i convocati per il terzo mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 29 i selezionati che si ritroveranno a Parma

Italia U20: i 30 convocati per il secondo raduno in vista del World Rugby U20 Championship
La lista degli atleti per il raduno a Parma del 9-10-11 maggio

World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari delle partite dell’Italia
Gli Azzurri under 20 saranno nella pool C con Argentina, Sudafrica e Georgia. Prima partita sabato 24 giugno
Che che ne diciate la squadra è forte! Per quel che mi riguarda ci sono due giocatori che hanno un santo in paradiso o, più facilmente, sono nelle grazie di Brunello!
Uno penso sia Battara, l’altro…Sante?
Non so perchè ma fare brutalmente i nomi dei ragazzi da un po’ di tempo un po’ mi dispiace anche se però a dir la verità sono ragazzi che hanno deciso (almeno per il momento) di fare i professionisti quindi prendersi delle critiche fa parte del loro mestiere diciamo! Detto questo per me le cose sarebbero cambiate se avessimo cambiato il mediano di mischia e non l’apertura ma evidentemente Brunello non la vede così! L’altro è sempre nei trequarti!
Curioso di vedere chi calcia
A sto punto Odiase o Gallorini penso possano fare tutto 🙂
Calciasse anche Stevie Wonder farebbe fatica a peggiorare le percentuali delle prime quattro partite.
😂🤣
invece con i primi tre li davanti ci sara’ da divertirsi: teniamo la palla bellla bella dentro la mischia e diamogli delle belle ripassate al campo, voglio sentire i piloni scozzesi pregare ad alta voce prima di ogni mischia
Ho sentito dire che il pilone sinistro della Scozia ha mandato un certificato medico. L’avete presente quando abbattevano gli aerei durante la seconda guerra mondiale e disegnavano sulla carlinga il numero e il tipo degli aerei nemici abbattuti? Sono convinto che Gallorini sulla parete di camera abbia dipinte le magliette col numero 1 degli avversari affrontati
L’unica volta che Pierantozzi mi ha divertito è stato quando ha detto del pilone sinistro gallese “Un’altra vittima di Gallorini” 😂😂😂 Minchia, li costringe tutti ad uscire dopo mezz’ora massimo 😅😅
Giustamente parlate parecchio di Gallorini….e ne avete ben donde!
A memoria, e fidatevi che di 6naznioni U20 li ho visti tutti…e quando dico tutti significa tutte le partite dei ragazzi (magari se non ce la facevo al venerdì li guardavo anche durante la settimana) minuto dopo minuto e in 20 anni non ho memoria di aver visto un pilone essere così dominate con gli avversari. Ma aggiunto a questo dobbiamo considerare che il ragazzo è al primo anno di U20 non oso immaginare cosa farà l’anno prossimo. Qualcuno si domanda cosa farà l’anno prossimo ma credo di non esagerare se dico che se rimane in Italia non c’è altra via che il Benetton calcolando tra l’altro che alle Zebre comunque ci sono 4 piloni dx giovanissimi (Genovese, Nocera, Neculai, Hasa) che si daranno battaglia per un posto da titolare e comunque avrà talmente mercato che può prenderlo solo il Benetton. Scrivo che ha molto mercato perchè dopo un 6nazioni del genere è impossibile che le squadre francesi non lo abbiano già contattato!
L’importante è che non faccia lo stesso percorso di Zanusso che, giovanissimo, metteva sotto gli altri piloni in quello che è l’attuale URC, salvo smettere di giocare dopo pochi anni. Va tutelato il più possibile
Secondo me ti confondi un po’: due approcci all’alto livello completamente opposti! Zanusso oltre a non aver fatto Accademie credo non abbia fatto nemmeno l’u20 o qualche apparizione, è uscito dal Sandona e arrivato al Benetton che forse aveva 21/22 anni! Zanusso era un gran pilone in mischia ordinata dove era difficile mandarlo indietro ma a 19 anni non distruggeva nessuno stile Gallorini! Quasi così forti a quell’età ricordo Riccioni e Appiah, mi viene a dire Genovese ma al primo anno U20 stava in panca perché giocava Neculai!
Non intendevo che demoliva gli altri in under 20, ma che giocava titolare a 21 anni e in mischia chiusa non ce n’era per nessuno, però non è durato a quei livelli, forse troppo spremuto
Ha mollato per sua decisione se non sbaglio!
Sì. Ora non ricordo bene i dettagli, ma credo avesse grossi problemi alla schiena. Poi chi ne sa di più e se lo ricorda, magari può dare maggiori delucidazioni. È per questo che dico che Gallorini, considerando che ha solo 18 anni, vada tutelato fisicamente (oddio, al momento andrebbero tutelati i suoi avversari 🙂)
Mi sembrava di avere capito che Zanussi era stato costretto al ritiro da un infortunio al collo dal quale non si era mai ripreso completamente. MZ 1 mito!
Le ha provate tutte ma questo sport gli ha regalato serissimi problemi di schiena, molto più grandi delle pur belle soddisfazioni che si era già preso nella brevissima carriera internazionale.
Ho notato oggi che l’Inghilterra domani schiera -dal primo minuto o finisher- due piloni ultra trentenni (Cole 35 !) ed uno solo 26 enne.
Almeno in prima linea siamo messi meglio.. ma giustissimo tutelare la crescita corretta di questi ragazzi. avrei dei dubbi a schierare Gallorini a 19 anni in partite URC, ma serve un contratto serio in Italia uno così dopo un anno di espoir lo francesizzano
Comunque Genovese, Neculai, Nocera, non sono affatto da buttare in urc avebbero già fatto altra figura se schierati in una squadra con altre possibilità ed ambizioni
Balìn, per me la mischia delle Zebre non è affatto male anche a livello di URC e anche con i piloni che hai menzionato (ci aggiungo anche Rizzoli). È ovvio che non siano smaliziati come altri avversari di lungo percorso, ma la potenzialità c’è tutta. Penso che il problema stia tutto nelle motivazioni.
Ricorda un po’ Castrogiovanni alla sua eta’, anche se all’epoca Castro giocava spesso anche a sinistra. Pero’ Gallorini e’ anche molto bravo a grillotalpare…
Un grandissimo in bocca al lupo, ragazzi! Divertitevi e divertiteci!