Top 10, 13esima giornata: i risultati delle partite del sabato

Il Petrarca non perde un colpo, mentre i Lyons espugnano Viadana

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Parvus 4 Marzo 2023, 16:40

    Il nostro domestic va ridotto ad 8 team, il 60ello che Petrarca da a torino grida vendetta!!!
    Non serve a padova e non serve nemmeno a Torino giocare con i tutti neri.

    • Shakespeare 4 Marzo 2023, 17:46

      Capisco in un certo senso il tuo commento, ma se in tutti i campionati dove una squadra prende un sessantello (tra l’altro nella partita tra la capolista e l’ultima in classifica) si riducesse il numero di squadre…

    • gian 4 Marzo 2023, 18:45

      Il problema è, in caso, che chi viene su in automatico, vincendo la serie A, non sempre ha un organico e un budget tale da competere subito con i migliori, poi, se riesci a rimanere e trovi i soldi, puoi provare a salire, ma questo varrebbe anche se fossero in 6. I giocatori già pronti per il livello sono pochi ed i top team se ne mettono in casa, negli anni, non meno di una ventina; una squadra, per crescere, deve reggere per almeno un paio di anni. Guarda Colorno che ha i soldi, ma ancora stenta a stare con gli altri dopo quattro anni di investimento. Un campionato con promozioni e retrocessioni implica più velocità

    • porcorosso 5 Marzo 2023, 11:48

      Ieri i Bristol Bears han vinto 62-08 contro i Northampton Saints.

      8 squadre sarebbe veramente poco.
      Per tentare di dare più respiro, dovremmo pensare ad avere due serie simili a TOP14/PROD2 o PREMIERSHIP/CHAMPIONSHIP, con una Serie A a 16 squadre [giocano solo 20 partite ora, troppo poche] con girone non zonale e partite di andata e ritorno, in modo da testare meglio chi sale, metterlo alla prova per tenuta fisica e tenuta economica.

      Così facendo si creerebbe una base davvero più solida per chi voglia fare il passo e salire [e magari rimanere].

  2. rugby_it 4 Marzo 2023, 17:15

    Ricordo alcuni 50elli presi dalla nazionale al 6 nazioni eppure il mantra era che ci facevano bene e prima o poi saremmo cresciuti come infatti oggi è finalmente successo, anche se la strada è ancora lunga. Detto questo il CUS Torino la promozione se l’è conquistata sul campo battendo le altre, il che mi fa pensare che erano più deboli (nel nostro sport difficilmente vinca la squadra più debole). Quest’anno con ogni probabilità retrocederà e vedremo se chi salirà farà meglio. I giocatori del CUS hanno comunque passato un anno confrontandosi con giocatori di livello superiore, i tifosi piemontesi hanno visto dal vivo giocatori di livello superiore, i dirigenti hanno capito che per quel livello serve di più, anche in termini di sponsor e saranno ancora più motivati a fare meglio: è stata un esperienza dura ma il movimento piemontese ne è sicuramente uscito migliorato. Non penso serva al movimento fare un torneo con 8 squadre che giocano sempre tra di loro, a lungo andare l’inbreeding indebolisce e porta all’autoreferenzialità.

  3. jacoponitti 4 Marzo 2023, 17:44

    Nella partita di Viadana tutte le marcature sono state realizzate da giocatori argentini: viva l’URBA… ehm il Top 10 (P.S grazie Innocenti)

    • Shakespeare 4 Marzo 2023, 17:48

      Dal commento si direbbe che gli Argentini nell’Italia del rugby li ha portati Innocenti… ma e’ dagli anni novanta che ce ne sono parecchi.

      • jacoponitti 5 Marzo 2023, 00:53

        Erano almeno cinque o sei anni che l’esodo si era fermato. Innocenti ha riaperto i cancelli.

        • Shakespeare 5 Marzo 2023, 20:45

          Non e’ che la causa della presunta inversione di tendenza sia il crollo del rugby professionistico in Argentina, dovuto alla crisi economica drammatica, che ha spinto molti se non tutti ad emigrare?

    • gian 4 Marzo 2023, 18:14

      Viadana è da anni che punta su una leva argentina, non è certo una scelta dell’ultimo momento. Hanno aumentato con l’apertura a più naturalizzabili, ma le altre squadre non hanno fatto particolari sbragate di argentini. Poi, indubbiamente, molti hanno i piazzatori stranieri, ma si solito lo straniero è quello più forte o che serve di più e non trovi sul mercato italiano

  4. gian 4 Marzo 2023, 18:08

    Petrarca in scioltezza, Viadana, invece, perde una partita fondamentale e saluta definitivamente qualsiasi,pur tenue, possibilità di inseguire i piani nobili, bravi Lyons che ritrovano la loro miglior vena.
    CUS che nulla può contro una squadra molto più attrezzata e che non può neppure puntare ad un bonus che spesso riesce a raggiungere, comunque, dall’altra parte una squadra costruita su un’ossatura argentina, per una scelta societaria che lascia qualche perplessità, cede ad una squadra molto più fatta in casa con pochi stranieri, ma utili.
    Domani due incontri che possono inguaiare le perdenti

    • poli 4 Marzo 2023, 18:22

      Petrarca molti errori, ma anche finalmente gioco sui trequarti , Ferrarin , faiva, Pama assieme bellissimo.

      • gian 4 Marzo 2023, 18:34

        Mi dicono abbiano provato e forzato tanto, chiaro che in questa conformazione tante belle mani, in alternanza con gli altri centri a disposizione, diventa un reparto di alto livello

      • porcorosso 4 Marzo 2023, 21:18

        Vero.
        Un gran bel gioco di mani, bei passaggi, belle mete. Qualche errore, ma non direi nemmeno tanti. Se posso dire, Montagner, Hughes, Manni, Ferrarini, Faiva, De Sanctis, Pou, ma anche Esposito oggi hanno giocato una buona partita.

        • porcorosso 4 Marzo 2023, 22:10

          Si son visti, per una volta, più i tre quarti che gli avanti. Bene così.

  5. Basettoman 5 Marzo 2023, 08:40

Lascia un commento

item-thumbnail

Top10: il saluto di Abner van Reenen a Rovigo

Dopo due stagioni il trequarti sudafricano lascia i Bersaglieri

3 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Calvisano annuncia altri 9 giocatori in uscita

Il totale sale a 26 atleti che non indosseranno più i colori gialloneri

3 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Top 10: due conferme a Viadana e una possibile a Rovigo

Il club giallonero rinnova con un pilone e un'ala, mentre i rossoblu provano a trattenere uno degli uomini simbolo dello scudetto

1 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Calvisano saluta altri 9 giocatori in uscita

A distanza di una settimana dal primo blocco di giocatori ufficializzato, ecco gli altri che lasciano la provincia di Brescia

1 Giugno 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Rovigo, Stavile: “Lo scudetto? Dietro di noi abbiamo avuto una città che ci ha spinto”

Il titolo tricolore raccontato dal terza linea, da Montemauri e da Lubian

31 Maggio 2023 Campionati Italiani / TOP 10
item-thumbnail

Petrarca, Banzato: “Noi troppo presuntuosi”. Munari: “Gnecchi non ha diretto bene, ma niente alibi”

Ancora tanta delusione nell'ambiente dopo la sconfitta nella finale scudetto contro Rovigo

30 Maggio 2023 Campionati Italiani / TOP 10