Tra i convocati della Nazionale saranno a disposizione di Bortolami due avanti: Giovanni Pettinelli e Riccardo Favretto
Benetton: due giocatori dell’Italia a disposizione per la sfida contro Munster
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato
Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni
Il mediano di apertura proseguirà la sua esperienza a Treviso

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”
Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea
Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all'estero

Incredibile colpo del Benetton Rugby: dal Munster arriva Malakai Fekitoa
Il trequarti si lega alla società biancoverde con un contratto pluriennale

Benetton Rugby, Alessandro Izekor: “Vogliamo un posto ai playoff. Sto lavorando per migliorarmi”
Le parole del terza linea che vuole continuare a crescere insieme alla sua squadra
Mi pare giusto, logico, doveroso ma mi chiedo perché giusto, logico, doveroso, per esempio, i giocatori (determinanti in un momento di infortuni e assenze) delle Zebre (Bruno, Zambonin, Ferrari) non abbiano potuto vestire la maglia del “club” ma siano stati schierati con l’Italia A in una amichevole (nel senso più ampio del termine) contro la Romania A.
Avrebbe una sua logica se, come sempre è stato detto, le Zebre sono una franchigia a gestione FIR in ottica sviluppo giocatori. Per cui nulla di strano se alla FIR interessa meno il club Zebre piuttosto che i giocatori che giocano per questo club. Da obiettare, tuttavia, se fossero così utili per una partita come quella con la Romania A che probabilmente crea meno esperienza internazionale che giocare una partita di Challenge contro un club francese. Oltretutto Ferrari, Zambonin e Bruno, soprattutto questi due, minutaggio nelle gambe ne hanno anche parecchio. Ali di un discreto livello ci sono anche in Top 10 per farli giocare contro la Romania A e anche come seconde linee eravamo coperti. Però Troncon e Crowley decidono e noi ci adeguiamo
Le Zebre contro Tolone a Tolone non andavano a giocarsi nulla.
Se Rosselli li avesse ritenuti utili o necessari per il risultato sarebbero rimasti con le Zebre, almeno credo
Dipende dal livello di autonomia concessa dalla FIR a Roselli
considerato che se ne è portati via 17 lui ed altri 2 brunello è sempre meglio di niente…
sopra a questi due avrei voluto che Crowley liberasse anche un’altra terza ed un centro, magari con il patto di fargli fare un minutaggio ridotto… al munster ne mancheranno solo 8…
Onestamente avrei sperato qualcuno in più, ma capisco le precauzioni di Crowley
Anch’io speravo di più non so chi …ma di più.
Siamo giusto giusto ( al di là delle dichiarazioni ) al punto di vanificare la fatica in URC
Come è umano lei… (FIR-Nazionale)
Hoc dictum, la formazione del Benetton contro Munster è quasi obbligata: Alongi-Maile-Tetaz/Lazzaroni-Favretto/Pettinelli-Time-Stowers-Izekor/Hidalgo-Clyne (Duvenage)/Albornoz (Umaga) /Watson/Riera-Zanon/Ratave/Smith… Bortolami pensaci tu… Forza Leoni!
si come avevo scritto l’altro giorno, questi sono. Aggiungerei anche Steyn (che spero vivamente si riesca a recuperare nel prossimo futuro).
Neanche male come formazione
Mancano un paio di leader ma mi pare una formazione di tutto rispetto
Sono d’accordo, sarebbe un XV comunque di buon livello. Il problema secondo me potrebbe venire dagli elementi che entreranno dalla panchina, in particolare negli avanti. Come tallonatore adesso come adesso c’è solo Arroyo, per la prima linea se dovesse star bene Gallo è un ottimo giocatore, che potrebbe addirittura essere titolare, sennò ci sono Pasquali e Traoré, mentre in seconda/terza a parte Wegner che credo sia infortunato così come Scrafton ci sarebbe il solo Steyn, ed è questo forse il punto debole. Mentre sulla mediana Umaga e quello che resterà fuori tra Duvenage e Hidalgo-Clyne o Albanese sono rimpiazzi di livello, così come Bellini (anche se contro lo Stade non che abbia fatto benissimo) e Mendy sono comunque buoni giocatori, come centro sono curioso di vedere Drago che pare abbia fatto bene con la Nazionale A (non ho visto la partita).
Tetaz
Maile
Pasquali
Lazzaroni
Favaretto
Pettinelli
Izekor
Stowers
Duvenage
Albornoz
Mendy
Zanon
Riera
Ratave
Smith
Panca:
Arroyo
?
Alongi
?
?
Umaga
Hidalgo-Clyne
Watson
Ci sarebbe anche la possibilità di schierare Wegner e Lazzaroni in seconda linea, e Favretto numero 8 come faceva all’inizio della scorsa stagione. Questo perchè non credo venga schierato Izekor titolare
Wegner veniva dato ancora infortunato. Non gioca da una vita, quanto potrà eventualmente essere incisivo contro Munster in una partita fondamentale? A parte questo sarei assolutamente d’accordo con te, a me Izekor al momento ancora non sembra pronto per il livello
Oltre che che ruzza anche pettinelli ci sta dando dentro…., speremo ben…
Spremi spremi.spremi no so cossa resta….
Allora facciamo giocare Treviso con gli espoirs (sempre che non siano convocati nell’U20) a sto punto. Visto che non dobbiamo spremere nessuno.
Ma notate anche voi che quando c’è da rilasciare qualcuno, è sempre Pettinelli? E anche quando c’è da convocare qualcuno per l’Italia A, è sempre Pettinelli? (ma questa potrebbe essere solo una preferenza di Troncon) Secondo voi perché?
Perché, secondo me, è forte, molto, ma in terza linea abbiamo (fortunatamente) grande abbondanza,qualità e concorrenza.
Aggiungo, lo vedo molto simile in questo a Pavanello quando giocava. Molto forte ma chiuso in nazionale
Sono usciti prepotentemente Zuliani e Cannone jr…anche se in realtà Pettinelli gioca quasi sempre terza ala chiusa, quindi non si pesterebbero molto i piedi, visto che Zuliani gioca anche non di rado terza ala aperta, però finché ci sarà Negri, penso sarà difficile portargli via il posto, lo stesso per quanto riguarda Lamaro. Comunque, avercene di questi problemi, sicuramente la criticità dell’Italia non è la terza linea (al momento, direi che tutto il pacchetto degli avanti è messo piuttosto bene)!