Intervista al Presidente Federale dopo le dichiarazioni del centro dello Stade Français
Italia, Innocenti su Odogwu: “Se un atleta vuole giocare con l’Italia deve avere una forte spinta passionale”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians
Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”
Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023
Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”
Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”
Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”
Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma
Coerente. Anche se mi dispiace.
Prendete e portate a casa.
take and bring home
Cussì magari lo capisse anca Odogwu
Bea maik!!!!
Aspettate, aspettate….
Assolutamente d’accordo con lei Presidente. Questo sport è da sempre pieno di grandi valori, come il senso d’appartenenza e di attaccamento alla maglia. Prima di tutto il CUORE!
Sono d’accordo. Al mondiale con Paolo non diventi piu’ forte di NZ o Francia quindi inserire all’ultimo un giocatore che e’ li solo per il gettone e per poter dire di aver giocato un mondiale non mi sembra corretto. Paolo sara’ una bravissima persona pero’ ci vuole un po’ piu’ di umilta’
Dispiace, in quanto avrebbe potuto accettare 2 anni fa se aveva la motivazione e forse avrebbe fatto comodo ad entrambi. Adesso giusto cosi, bravo presidente.
Bravo presidente!
che poi detto tra noi, il giocatore deve anche dimostrare di essere più forte degli altri. E’ senza dubbio un bel prospetto e ha sicuramente caratteristiche che attualmente non abbiamo, ma fino ad ora non lo vedo un mostro sacro.
con tutto il bene verso Odogwu stavo proprio per scrivere che tra lui e Menoncello o Brex, per ora, mi tengo tutta la vita gli ultimi due.
Ma io non capisco tutta sta avversione verso Odogwu. Cioe’ mettetevi nei suoi panni, avete l’opportunita’ di giocare con l’inghilterra, e magari vincere qualcosa oppure prendere sberle e perderle tutte, spesso senza nemmeno speranza di vincere, voi eroi patrioti cosa scegliereste?
Poi riguardo al cuore e la passione dei nostri, io tutto sto cuore e sta passione contro il Portogallo non li ho visti, e manco con la Georgia (la lista potrebbe essere piu’ lunga). Davvero credete che i nostri ragazzi siano li’ per amor di patria?
Dalle dichiarazioni di Odogwu sembrava che volesse eventualemente giocare con l’Italia per evitare di pagare il biglietto per vedere le partite del mondiale. Inoltre ormai salvo sorprese i centri che vanno ai mondiali sappiamo chi sono, sarebbe ingiusto lasciare a casa qualcuno perché questo all’ultimo minuto ha cambiato idea
Libero di non capire, ma essere trattati da zerbino prima di aprire la porta per i mondiali…non piace a nessuno. Ed è giusto così. Come è giusto che Odogwu voglia puntare a giocare con l’Inghilterra e continui a farlo…continui sempre, senza preoccuparsi di noi. Sei libero anche di pensare che i ragazzi non ci mettano la passione che vorresti, nonostante questo chi ci mette la faccia sono loro, non certo Odogwu.
Ma infatti lui ha scelto l’Inghilterra. Ma che discorso è? Ma chi glielo impedisce? Lui ha scelto l’Inghilterra, e non è che da un giorno all’altro cambia idea
Io mi metto nei panni di Polledri, Capuozzo e di altri giocatori come loro che potevano giocare per grandi Nazionali e vincere tutto, ma hanno detto “No, io voglio l’Italia, sia quel che sia”.
Concordo al 100% col pres!
Stanotte non dormirò al pensiero di dover concordare con Innocenti 😥
Bene Presidente, giusto così! Finalmente, la Nazionale Italiana non è e non deve essere un ripiego per nessuno. Concludo utilizzando una citazione (purtroppo) calcistica: Amala!
Parole giustissime
Quando si gioca per una nazionale è perché si sente anche di voler dare qualcosa ad un paese, indipendentemente se sei eleggibile per nascita, discendenza o residenza.
“…se Odogwu avesse avuto la volontà di giocare con la nazionale italiana avrebbe dovuto rispondere subito positivamente quando è stato contattato da Kieran [Crowley].”
E’ un gran presidente!(cit.Calboni).
Innocenti, non fare lo schizzinoso. Abbiamo bisogno di tutti, a rugby non si gioca in quindici ma con 25-30 giocatori. Noi siamo forti nei primi 15 che vanno in campo, ma dopo siamo un pò carenti. Un bussolotto come Odogwu me lo porto a casa subito.
Non è perchè hai bisogno di giocatori per ruolo, prendi laqualunque che ti viene a giocare, svogliato e senza grinta e solo per farsi un mondiale, perchè la Nazionale alla quale lui si sente far parte non lo considera.
Non avresti un giocatore in più, ma mezzo giocatore in meno.
Sono d’accordo col presidente, voto ottoo
Alla fine il povero Odogwu finirà per non giocare nè per l’Italia, nè per l’Inghilterra. Dispiace per lui, ma fino a un certo punto. Se si ragiona con troppa ambizione, e non con il cuore spesso si finisce per fare una brutta figura. Chi troppo vuole….
E poi complimenti al Presidente: nel paludato mondo delle istituzioni dove si cerca sempre il compromesso e dove non si parla mai chiaro, lui ha preso una posizione chiarissima. E ha tutelato lo spogliatoio e chi alla maglia forse ci tiene un po’ di più…
Concordo
Io vado controcorrente e lascerei la porta aperta. La passione non è innata, può crearla anche facendo parte di un gruppo nuovo per lui. A livello di somiglianze tecniche mi da l’idea di un Bastareaud, ha la sua utilità ma non credo sia per ora inseribile nel piano di gioco odierno. Se si facesse vivo (per bene) lo porterei in nazionale per ambientarlo etc. La passione va anche coltivata, Ange Capuozzo l’ha coltivata con le giovanili per dire. Gli altri oriundi avrebbero giocato nell’altra nazionale se ci fosse stata la possibilità ma non l’hanno mai detto apertamente 🙂
Dai, Prop, Paolillo l’ha fatta fuori dal vaso con le sue ultime dichiarazioni…uno non può essere così sfacciatamente opportunista. È chiaro che Innocenti abbia letto e non apprezzato quell’intervista. La passione non si crea dal nulla, ci deve essere una spinta iniziale, se non ti interessa nemmeno un po’ (cosa che si evince dalle parole di Odogwu)…difficile poter cambiare.
Sicuramente non è stato un campione di comunicazione ma per me rispecchia il pensiero di molti oriundi che hanno trovato nell’Italia un lido internazionale. Chiaro che se lo dici apertamente rischi di inimicarti proprio che ti dovrebbe/potrebbe convocare.
Come ho detto io terrei la porta aperta ma so di essere molto liberale su ste cose. I giocatori, persone normalissime, hanno i loro caratteri e possono commettere errori magari in buona fede. Questo “errore” è nell’ombrella buona fede. Magari se viene a Treviso (partita anche se a riposo), parla con qualcuno, nasce la passione e magari cambia tutto.
Banale opinione. Chiudere la porta ad giocatore decente e un arruolabile piu di altri per me è un errore, comunicazione o no. Bisogna anche guardare al lato “business”: se questo giocatore aiuta a vincere, why not?
L’appartenenza per la maglia o il gruppo non la crei così damblè. Per giocare con l’Italia, giocando all’estero, c’è da prendere infiniti aerei più volte al mese per fare grandi spostamenti, giocare con sacrificio. Uno che sceglie una Nazionale come rimpiazzo, si stufa subito di fare sacrifici.
👍
👍per TexanProp
A questo punto buttarsi con la nazionale della Nigeria?
Umanamente sono d’accordo col pres: la nazionale dovrà anche vincere, ma è anche un importante esempio per i tifosi, un simbolo.
Sportivamente ho il timore che Paolo si riveli il Sam burgess de noartri. Ve lo ricordate? Il fenomeno che doveva far vincere il mondiale all’inghilterra e che poi non ha fatto minimamente la differenza. Al mondiale spero ci vadano brex, morisi, Zanon e menoncello
Chiedere asilo politico alla Georgia?
Odogwuadze
Rimane il fatto che Ioane avrà pure pianto, ma se n’è tornato in Australia, Faiva manco citato ed è disoccupato in NZ (e l’attaccamento alla bandiera?) Braley fa un anno e si stufa e torna a casa… insomma non facciamo tanto i puristi. Se poi la strada che sta intraprendendo la nazionale è di ridurre i giocatori di formazione straniera… va bè, dopo Zebre Tolone di questa sera è evidente come la strada sia ancora molto lunga.
Ma guarda anche chi è rimasto, sono tanti, non fare solo gli esempi negativi. Che poi, negativi…Ioane è tornato in Australia perché era evidente che non poteva fare a meno, mentre Faiva evidentemente è stato sfortunato e non ha trovato una squadra, non penso che la Benetton volesse riprenderselo e non era obbligata, le Zebre hanno già quattro tallonatori. In più Ioane non ci potrà essere al 6N ma è disponibile per la nazionale. L’unico che a mio avviso si è comportato davvero male è Braley.
E un McKinley che volle a tutti i costi tornare a giocare con l’Italia pur avendo perso un occhio?
Un Polledri che poteva vincere tutto scegliendo la nazionale dove è nato ed ha scelto senza pensarci l’Italia?
Un Capuozzo che poteva aspettare la Francia?
Vanno sentite entrambe le campane. E per Ioane credo fosse una questione familiare (la moglie voleva trasferirsi credo).
Ora Ve ne dico una, a proposito di 13/12. Da ex giocatore pro ho degli amici ex compagni che fanno chi l’analista, chi strength coach etc… Ho sentito dopo tanto tempo il mio ex tallonatore dei Lansdowne che bazzica in Top 14. Facciamo attenzione perché a Clermont sono rimasti sbalorditi da un ragazzino che può esser benissimo cappato dalla nazionale francese me che ha fatto tutte le Under Italiane compresa la Under20…. Ora l’ho detto e qui il mio commento rimane, non facciamocelo scappare perché ha Clermont davvero sta impressionando molti addetti ai lavori!
Penso sia Mey, no?
Bingo!
@Matt Bry e se mai dovesse succedere in molti definirebbero “quel ragazzino” un traditore della Patria perché tutto gira intorno alla maglia azzurra. Qualcuno non è stato ancora informato che da quasi 30 anni anche in Rugby Union c’è il professionismo
Questo non lo so e non mi esprimo. Sono d’accordo con lei fino ad un certo punto. Il professionismo c’é ma questo non trascende le dinamiche psicosociali di gruppo e l’essere umano in generale. Sono stato in diversi spogliatoi e le cose vanno fatte con molto criterio…. Premetto non so nulla della vicenda, anche perché io preferisco le analisti tecnico-tattiche di squadra ed individuali del campo e sul campo più che il resto. Ma posso dire che magari, dico magari non tutti avrebbero accettato di buon occhio una chiamata a Odogwu dopo quelle dichiarazioni… Un po’ sciocche e fuori luogo secondo me. Lo sport purtroppo o per fortuna é fatto di tanti esseri umani che compongono un insieme… E ci si diverte insieme e si ha il piacere dello stare insieme e del voler lottare e imparare insieme, allora si può raggiungere traguardi inimmaginabili (e l’ho visto con i miei occhi, anche in assenza di grande talento). Mai ho visto una squadra senza quel senso di appartenenza (ma non alla maglia quello conta fino ad una certa, appartenenza gli uni agli altri, verso un tuo compagno/a verso un tuo coach o al cuoco perché no?), Anche con grande talento, vincere competizioni. Partite si, competizioni mai. Quindi bisogna pesare bene l’inserimento o meno di vari elementi dentro logiche di gruppo, soprattutto vicino ad un mondiale!!!! Poi Odogwu é sicuramente un ottimo centro con caratteristiche che sicuramente mancano al pack di trequarti italiano e chi lo nega o é in malafede o capisce poco di rugby… Pero il mio pippone era per dire che non c’è solo la tecnica e la tattica all’interno di una squadra anzi…..
Non solo è l’unica federazione al Mondo, almeno Tier1, che sceglie lo staff al HC della nazionale ma, adesso, il Presidente decide chi deve o non deve essere convocato. Se fossi Crowley chiederei un incontro per fare chiarezza sui ruoli. Ma d’altronde è lo stesso Presidente dell’intervista qui in Francia che ha detto dell’inutilità delle Zebre. Questo è il problema no Odogwu in azzurro!
PS La telefonata a Capuozzo l’ha fatta dopo due anni che il ragazzo diceva anche alle pietre di voler giocare con l’Italia. Io voglio molto bene a Ange ma mi chiedo, ed è lecito, se oggi come oggi lo chiamasse Galthie quale sarebbe la risposta. Nessuno la conosce!!
Dovrebbe aspettare tre anni almeno!
O mi sbaglio? 😂
@Ginomonza, si certo
Ange direbbe di no a Galthie a mano basse. In Italia è già un giovane senatore. In Francia sarebbe un ottimo panchinaro o al massimo un utile estremo titolare. Ma non avrebbe lasciato il segno, nazionale ed internazionale, che ha lasciato con l’Italia.
@Passamano, così potrà dire ai nipoti potevo giocare con una delle squadre più forti di Francia e del Mondo, vincere un paio, diversi, 6N forse anche la Coppa del Mondo (con tutte le entrate conseguenti €) ma sono stato un patriota italiano (anche se è francese di seconda generazione). Adesso vi racconto quella di Cappuccetto Rosso, c’era una volta…
Il Rugby non è il Calcio, per fortuna.
Quanta ipocrisia (non nei commenti, sia chiaro, ognuno ha la propria opinione). Un coglioncione Odogwu a rilasciare quelle dichiarazioni, molto più furbi tanti giocatori che fiutano come va il vento prima di offrirsi a nazionali con movimenti molto più profondi e federazioni con meno puzza sotto al naso. Comunque oramai la cosa è andata per la gioia della maggioranza dei forumisti
Quindi il Presidente, non voglio fare polemiche, ci dice che anche i vari Shanpooel, Du Preeze, Tavara, grondavano entusiasmo e piangevano come fontane quando 13 mesi orsono vennero chiamati a rappresentare la Nazionale ? Che cosa c….. cambia con Odowugu ??????
@Cleombroto, 👍ogni tanto leggere anche commenti che si basano sulla logica e la realtà dei fatti è piacevole
Non è questione di piangere come fontane ma di avere il minimo di intelligenza per non rilasciare interviste dove definisci “ripiego” la maglia che, se assegnata a te, per altri resterebbe un sogno… I messaggi vanno inviati anche ai ragazzi dei vivai.
Ho letto tutti i commenti, favorevoli e contrari alla situazione , e paradossalmente mi sono trovato d’accordo un po’ con tutti- Secondo me sono i presupposti che non hanno coerenza, ovvero se la nazionale deve essere espressione del movimento allora si convoca soltanto chi è cresciuto rugbisticamente in Italia a prescindere dal passaporto, oppure se deve essere espressione nazionale allora si serve il passaporto, ma in questo mi pare proprio che si sia scelto un limbo in cui a seconda della situazione si può scegliere ciò che fa più comodo. Quindi in questo caso ogni opinione espressa ha un suo senso a seconda della propria sensibilità. Personalmente sulla questione io sono molto combattuto, sicuramente è un buon giocatore, ma il dubbio dell’atteggiamento rimane, sebbene quello che dovrebbe contare non è ciò che è stato scritto su un giornale ma quello che viene fuori da una valutazione dopo molteplici contatti mirati da parte dello staff. Mi congedo però chiedendomi: come mai tutto questo polverone non viene mai sollevato dalla scelta dell’allenatore, non è espressione del movimento anche quel ruolo? (sia chiaro che per quello fatto vedere fin ora mi sta bene chi c’è) eppure in questo caso non esiste necessità di eleggibilità.